- Allievi B
-
Sporting Chiesanuova
-
7 - 0
-
Zenith Sup.Ambrosiana
SP.CHIESANUOVA: Carifi, Consorti, Gagliano, Cecchi, Capra, Fuiano, Ballerini, Toccaceli, Cocci, Sorisi, Veliraj. A disp: Marino, Gregolon, Ralvoni, Marù, Mungai. All.: Mattiaccio
ZENITH SUP. AMBROSIANA: Carnibella, Marella, De Lorenzo, Rituffo, De Cianni, Pisaniello, Mozzanti, Lico, Visconti, Marchetti, Barbaro. All..: Guerriero.
RETI: Toccaceli, Cocci 3, Sorisi, Marino, Ralvoni.
E' stato poco più di un allenamento, per i ragazzi di mister Mattiaccio, l'incontro disputato allo Scirea tra lo Sporting Chiesanuova e la Zenith. Non c'è stata una sola occasione, per gli ospiti, di affacciarsi oltre la trequarti avversaria. Parte subito forte lo Sporting con un'ottima palla da destra di Cocci per Sorisi che controlla e tira, ma strozza un po' e il pallone esce sulla destra di Carnibella. Poco dopo bellissima percussione di Cocci e cross perfetto in mezzo: Ballerini non ci arriva con la testa per un soffio. Ancora Sorisi cerca gloria dalla distanza: con un bel dribbling si libera di due avversari e spara dal limite con Carnibella che si salva deviando con i piedi. Ancora un attimo e Toccaceli raccoglie al limite, spostato sulla destra e lascia partire un missile al quale Carnibella non si può opporre, ed è 1-0. Passano appena due minuti quando Ballerini, ancora dal limite, lascia partire una vera cannonata destinata all'incrocio sinistro; bellissimo intervento di Carnibella che riesce a deviare sulla traversa; ne segue una gran mischia con palla che giunge al centro dell'area piccola dove Cocci non deve far altro che depositarla nel sacco per il raddoppio. Poco dopo ancora Carnibella in evidenza su un bel tiro di Sorisi dal limite splendidamente imbeccato da Cocci. Poi Ballerini scappa sulla sinistra e serve una palla sontuosa sulla corsa a Cocci che aspetta l'uscita del portiere e lo trafigge per la terza volta. Passa poco e Toccaceli, grande filtro di centrocampo e metronomo della squadra di casa, pesca Ballerini che, liberatosi con un dribbling del suo marcatore serve una gran palla a Cocci che, in corsa, prova il pallonetto, ma mette alto di poco. Pochi minuti e giocata magica di Toccaceli che con una finta si beve due avversari e deposita sui piedi di Ballerini una palla d'oro: il numero 7 di casa prova a piazzare di piatto, ma è attento Carnibella che para. Quasi allo scadere dei primi 45 minuti ancora lo splendido Toccaceli conquista nella trequarti avversaria e lancia sulla corsa Sorisi che, di slancio, salta due difensori e mette dentro il gol del poker . Il secondo tempo è iniziato da appena tre minuti quando ancora Toccaceli serve di 1' una gran palla a Sorisi; il numero 10 di casa vede la partenza in velocità di Cocci e lo serve: l'attaccante di Chiesanuova, da solo, non ha problemi a mettere dentro il quinto gol e la sua personale tripletta. In questo secondo tempo si gioca esclusivamente nella metà campo della Zenith. Diciamo però che, complici il risultato e l'uscita dal campo di Toccaceli che ha tolto un po' di qualità al centrocampo, i ragazzi dello Sporting cercano un po' tutti la gloria personale. Bello sfondamento di Ralvoni sulla sinistra e gran palla per il solito Cocci che, dal limite, mette alto di poco. Ancora Ralvoni, diventato proprietario esclusivo della fascia sinistra, serve una palla deliziosa a Marino che, con una splendida giocata, mette fuori causa Carnibella, ma il suo tocco sul secondo palo esce di pochi centimetri. Cocci, scatenato, mette un gran cross in mezzo e Marino impatta ottimamente di testa, ma è ancora bravissimo Carnibella a parare in due tempi. Lo Sporting sembra avere energie infinite, i ragazzi della Zenith sembrano annichiliti e incapaci di proporre una qualunque reazione. Marù serve una palla col contagiri a Marino che, di prima intenzione, calcia a rete e, ancora una volta, trova Carnibella che, non solo respinge il tiro, ma riesce anche a bloccare la ribattuta dell'attaccante dello Sporting. Poco dopo Marino riesce ad ottenere il gol personale tanto cercato con un caparbio slalom con il quale semina ben tre difensori avversari per poi depositare la palla in fondo al sacco con un secco diagonale ad incrociare. Sempre Marino approfitta di un errore di rinvio da parte della difesa avversaria e lascia partire una gran botta dal limite: palo e palla che finisce tra le braccia di Carnibella. Proprio sullo scadere del tempo Marino restituisce un assist a Ralvoni che sonda in area e mette dentro il settimo gol. Risultato finale, quindi, largamente a favore dello Sporting Chiesanuova anche se c'è da sottolineare la bravura del portiere della Zenith, Carnibella, che ha impedito che questo risultato diventasse oltremodo imbarazzante. Per lo Sporting possiamo dire che sono state sopra le righe le prestazioni di Toccaceli (un mix di calma olimpica, tecnica e visione di gioco) e di Cocci (vero attaccante di manovra, finalizzatore implacabile ma sempre presente nella costruzione del gioco in attacco).
SP.CHIESANUOVA: Carifi, Consorti, Gagliano, Cecchi, Capra, Fuiano, Ballerini, Toccaceli, Cocci, Sorisi, Veliraj. A disp: Marino, Gregolon, Ralvoni, Marù, Mungai. All.: Mattiaccio<br >ZENITH SUP. AMBROSIANA: Carnibella, Marella, De Lorenzo, Rituffo, De Cianni, Pisaniello, Mozzanti, Lico, Visconti, Marchetti, Barbaro. All..: Guerriero. <br >
RETI: Toccaceli, Cocci 3, Sorisi, Marino, Ralvoni.
E' stato poco più di un allenamento, per i ragazzi di mister Mattiaccio, l'incontro disputato allo Scirea tra lo Sporting Chiesanuova e la Zenith. Non c'è stata una sola occasione, per gli ospiti, di affacciarsi oltre la trequarti avversaria. Parte subito forte lo Sporting con un'ottima palla da destra di Cocci per Sorisi che controlla e tira, ma strozza un po' e il pallone esce sulla destra di Carnibella. Poco dopo bellissima percussione di Cocci e cross perfetto in mezzo: Ballerini non ci arriva con la testa per un soffio. Ancora Sorisi cerca gloria dalla distanza: con un bel dribbling si libera di due avversari e spara dal limite con Carnibella che si salva deviando con i piedi. Ancora un attimo e Toccaceli raccoglie al limite, spostato sulla destra e lascia partire un missile al quale Carnibella non si può opporre, ed è 1-0. Passano appena due minuti quando Ballerini, ancora dal limite, lascia partire una vera cannonata destinata all'incrocio sinistro; bellissimo intervento di Carnibella che riesce a deviare sulla traversa; ne segue una gran mischia con palla che giunge al centro dell'area piccola dove Cocci non deve far altro che depositarla nel sacco per il raddoppio. Poco dopo ancora Carnibella in evidenza su un bel tiro di Sorisi dal limite splendidamente imbeccato da Cocci. Poi Ballerini scappa sulla sinistra e serve una palla sontuosa sulla corsa a Cocci che aspetta l'uscita del portiere e lo trafigge per la terza volta. Passa poco e Toccaceli, grande filtro di centrocampo e metronomo della squadra di casa, pesca Ballerini che, liberatosi con un dribbling del suo marcatore serve una gran palla a Cocci che, in corsa, prova il pallonetto, ma mette alto di poco. Pochi minuti e giocata magica di Toccaceli che con una finta si beve due avversari e deposita sui piedi di Ballerini una palla d'oro: il numero 7 di casa prova a piazzare di piatto, ma è attento Carnibella che para. Quasi allo scadere dei primi 45 minuti ancora lo splendido Toccaceli conquista nella trequarti avversaria e lancia sulla corsa Sorisi che, di slancio, salta due difensori e mette dentro il gol del poker . Il secondo tempo è iniziato da appena tre minuti quando ancora Toccaceli serve di 1' una gran palla a Sorisi; il numero 10 di casa vede la partenza in velocità di Cocci e lo serve: l'attaccante di Chiesanuova, da solo, non ha problemi a mettere dentro il quinto gol e la sua personale tripletta. In questo secondo tempo si gioca esclusivamente nella metà campo della Zenith. Diciamo però che, complici il risultato e l'uscita dal campo di Toccaceli che ha tolto un po' di qualità al centrocampo, i ragazzi dello Sporting cercano un po' tutti la gloria personale. Bello sfondamento di Ralvoni sulla sinistra e gran palla per il solito Cocci che, dal limite, mette alto di poco. Ancora Ralvoni, diventato proprietario esclusivo della fascia sinistra, serve una palla deliziosa a Marino che, con una splendida giocata, mette fuori causa Carnibella, ma il suo tocco sul secondo palo esce di pochi centimetri. Cocci, scatenato, mette un gran cross in mezzo e Marino impatta ottimamente di testa, ma è ancora bravissimo Carnibella a parare in due tempi. Lo Sporting sembra avere energie infinite, i ragazzi della Zenith sembrano annichiliti e incapaci di proporre una qualunque reazione. Marù serve una palla col contagiri a Marino che, di prima intenzione, calcia a rete e, ancora una volta, trova Carnibella che, non solo respinge il tiro, ma riesce anche a bloccare la ribattuta dell'attaccante dello Sporting. Poco dopo Marino riesce ad ottenere il gol personale tanto cercato con un caparbio slalom con il quale semina ben tre difensori avversari per poi depositare la palla in fondo al sacco con un secco diagonale ad incrociare. Sempre Marino approfitta di un errore di rinvio da parte della difesa avversaria e lascia partire una gran botta dal limite: palo e palla che finisce tra le braccia di Carnibella. Proprio sullo scadere del tempo Marino restituisce un assist a Ralvoni che sonda in area e mette dentro il settimo gol. Risultato finale, quindi, largamente a favore dello Sporting Chiesanuova anche se c'è da sottolineare la bravura del portiere della Zenith, Carnibella, che ha impedito che questo risultato diventasse oltremodo imbarazzante. Per lo Sporting possiamo dire che sono state sopra le righe le prestazioni di Toccaceli (un mix di calma olimpica, tecnica e visione di gioco) e di Cocci (vero attaccante di manovra, finalizzatore implacabile ma sempre presente nella costruzione del gioco in attacco).