• Juniores Regionali GIR.D
  • Castiglionese a.s.d.
  • 2 - 2
  • Cortona Camucia


CASTIGLIONESE: De Angelis, Rossi, Danesi (59' Brighi), Cassatella, Battistoni, Renzi, Tavanti V., Bucchioni, Vinerbi, Malaj, D'Elia. A disp.: Bernardini, Tiezzi, Solimeno, Bruni, Grilli, Lombardi. All.: Marcello Tanini
CORTONA CAMUCIA: Lodovici, Fattorini, Tavanti M. (55' Sabini, 89' Equatori), Neri (Gorgai), Tamariello, Migliacci, Faragli, Velucchi, Danubio, Paganini (61' Bottonaro), Tayo (75' Ciculi). A disp.: Luciani. All.: Gianni Buracchi

ARBITRO: Carlo Municchi di Arezzo.

RETI: 32' Battistoni aut., 63' Tavanti V., 93' Vinerbi, 95' Bottonaro.
NOTE: ammoniti Malaj al 21' , Tayo al 26', Vinerbi al 29', Cassatella al 31', Tavanti M. al 37', Bucchioni al 60', Danubio all'80', Battistoni all'85'.



Le due squadre, con tre partite ancora da giocare, si presentano alla sfida con velleità differenti ma un obiettivo in comune, i tr punti. La Castiglionese vuole mantenersi nelle zone alte della classifica, così da conquistare l'accesso alla coppa di categoria; una bella soddisfazione per chi, a questo campionato, si è affacciato solo quest'anno. Il Camucia, invece, nutre ancora speranze di salvezza, e i tre punti potrebbero essere cruciali nella volata finale. I moduli delle due formazioni sono quasi speculari, dei 4-3-3 molto propositivi, con Cassatelli e Migliacci a guidar le regie. I padroni di casa fanno sicuro affidamento sul prolifico tridente Vinerbi-Malaj-D'Elia, mentre gli ospiti cercano di difendersi con ordine con Tamariello e Neri per poi ripartire in contropiede con Danubio e Tayo. I primi minuti, come prevedibile, non regalano grosse emozioni al pubblico vista la posta in palio: solo qualche schermaglia con dei traversoni e nulla più. La prima propensione offensiva è degli ospiti all'11', ma sul corner tagliato di Paganini l'arbitro fischia un fallo in attacco prima che l'azione possa concretizzarsi. Al 16' il canovaccio è lo stesso, solo a parti inverse, con il corner di Malaj che si conclude in un nulla di fatto per un nuovo fischio arbitrale. Per vedere il primo vero tiro si deve aspettare il 18', un piattone sinistro al volo dal limite di Bucchioni che però finisce fuori. Al 26' si fanno vivi anche gli ospiti con la sponda di Tayo per Danubio, ma il suo pallonetto finisce alto sopra la traversa. De Angelis era comunque ben piazzato. Al 27' Malaj, incaponitosi nel dribbling, perde ingenuamente palla in area avversaria; su ribaltamento di fronte Velucchi lancia nello spazio Danubio, ma De Angelis esce tempestivamente evitando ulteriori complicanze. Ancora Castiglionese al 28', con un'azione funambolica di D'Elia che va sul fondo, crossa a centro area per Tavanti che però di testa, tutto solo, spedisce a lato. Al 32' arriva il vantaggio ospite. Velucchi batte una punizione dalla trequarti apparentemente innocua, ma l'appoggio di testa di Battistoni per il proprio portiere si trasforma in un velenosissimo pallonetto che, tra lo stupore generale, entra in rete. Prova a scuotersi la squadra in viola con un altro tiro da fuori, stavolta di Cassatella, ma il suo splendido collo destro al volo finisce di poco oltre il palo sinistro del portiere. Il Camucia prova a colpire di rimessa ed al 44' sfiora il raddoppio con Tayo, che dopo aver chiuso un triangolo con Danubio tenta la conclusione dal limite ma non centra lo specchio della porta. Risponde colpo su colpo la compagine di casa con Malaj che pochi secondi prima del riposo, su lancio di Danesi, si vede soffiare il pallone all'ultimo secondo da Neri.
Il primo tiro della ripresa è di marca ospite, con Velucchi che su calcio da fermo tenta la staffilata concludendo però ben fuori dallo specchio. Al 50' ancora ospiti pericolosissimi, con De Angelis che ipnotizza per ben due volte Danubio, presentatosi in area tutto solo: prima l'estremo difensore riesce a rimbalzare il tiro a botta sicura dell'attaccante, poi sul tap-in compie un vero miracolo riuscendo anche a bloccare la sfera. Al 57' contropiede Camucia, Paganini si invola verso l'area, una volta al limite scarica dietro per Velucchi, che però colpisce male e la palla va tra le braccia di del numero uno casalingo. Al 59' la Castiglionese non è brava ad approfittare di un mischione in area a seguito di un corner, e la difesa ospite può liberare agevolmente. I tempi, però, sono maturi e al 63' arriva il pari: Vinerbi fugge sulla fascia sinistra, arrivato sul fondo mette un ottimo pallone arretrato sul quale si avventa Tavanti che di piattone buca Lodovichi, sfortunato nell'occasione giacché il numero uno era riuscito ad intercettare il tiro. Il pari galvanizza i padroni di casa, che provano ad attaccare con ancor più veemenza, ma il Camucia non concede molti spazi dove poter inserirsi costringendo i viola ad affidarsi molto ai calci da fermo. Al 71' Vinerbi troverebbe un pertugio, ma la sua conclusione d'esterno termina abbondantemente fuori. Al 73' è la volta di Tayo di arrivare sul fondo, ma nel momento decisivo del cross si allunga la sfera e l'occasione sfuma. Al 79' Battistoni sventaglia bene dai 40 metri, ma è bravo il portiere Lodovichi a togliere la palla dalla testa di Vinerbi. Clamorosa incomprensione al minuto 83', quando De Angelis non esce su una palla coperta da Battistoni e Danubio, abile ad aggirare il difensore, calcia incredibilmente sul fondo. Ancora ospiti all'86', con Sabini che tenta di servire Bottonaro piazzato a centro area, ma il traversone esce sballato. Furia Castiglione al 90', con Vinerbi che reclama a gran voce un rigore per fallo di Tamariello ma l'arbitro ordina al 9 viola di rialzarsi. Ovviamente dagli spalti la decisione viene contestata. Nel recupero accade l'impensabile. Al 92' vantaggio dei padroni di casa grazie ad un bel colpo di testa di Vinerbi, perfetto l'assist di Malaj da una punizione laterale. Finita qui? Macché. All'ultimo respiro, quando siamo vicini al 95', gli ospiti usufruiscono di un corner. Alla battuta va come di consueto Velucchi, parabola perfetta per Ciculi che di piatto sinistro coglie in pieno il palo, sulla palla si avventa Bottonaro che a porta vuota insacca il due a due. Non c'è più tempo nemmeno per riportare la sfera a centrocampo, la partita termina con uno scoppiettante due a due, probabilmente giusto ma che lascia un po' l'amaro in bocca ad entrambe le formazioni.

Calciatoripiù:
nella Castiglionese ottima la prova di D'Elia, partito ala e spostato poi a fare il terzino mantenendo comunque alto il rendimento. De Angelis, nonostante le due reti subite, si è rivelato fondamentale in alcune letture difensive salvando i suoi quando il punteggio era ancora sull'1-0. Menzione speciale per Battistoni, che nonostante l'autorete non si è fatto influenzare ed ha portato a termine poi una gara di sostanza. Nel Cortona Camucia Velucchi è stato fondamentale in entrambe le marcature. I calci franchi sono quasi tutti suoi, ma anche in mezzo al campo regala grande equilibrio e geometrie. Strepitosa la prova difensiva di Tamariello, sempre in anticipo sugli avanti avversari, e di Migliacci, che ha svolto un grandissimo lavoro oscuro in mezzo al campo.

Daniele Marignani CASTIGLIONESE: De Angelis, Rossi, Danesi (59' Brighi), Cassatella, Battistoni, Renzi, Tavanti V., Bucchioni, Vinerbi, Malaj, D'Elia. A disp.: Bernardini, Tiezzi, Solimeno, Bruni, Grilli, Lombardi. All.: Marcello Tanini<br >CORTONA CAMUCIA: Lodovici, Fattorini, Tavanti M. (55' Sabini, 89' Equatori), Neri (Gorgai), Tamariello, Migliacci, Faragli, Velucchi, Danubio, Paganini (61' Bottonaro), Tayo (75' Ciculi). A disp.: Luciani. All.: Gianni Buracchi<br > ARBITRO: Carlo Municchi di Arezzo.<br > RETI: 32' Battistoni aut., 63' Tavanti V., 93' Vinerbi, 95' Bottonaro.<br >NOTE: ammoniti Malaj al 21' , Tayo al 26', Vinerbi al 29', Cassatella al 31', Tavanti M. al 37', Bucchioni al 60', Danubio all'80', Battistoni all'85'. Le due squadre, con tre partite ancora da giocare, si presentano alla sfida con velleit&agrave; differenti ma un obiettivo in comune, i tr punti. La Castiglionese vuole mantenersi nelle zone alte della classifica, cos&igrave; da conquistare l'accesso alla coppa di categoria; una bella soddisfazione per chi, a questo campionato, si &egrave; affacciato solo quest'anno. Il Camucia, invece, nutre ancora speranze di salvezza, e i tre punti potrebbero essere cruciali nella volata finale. I moduli delle due formazioni sono quasi speculari, dei 4-3-3 molto propositivi, con Cassatelli e Migliacci a guidar le regie. I padroni di casa fanno sicuro affidamento sul prolifico tridente Vinerbi-Malaj-D'Elia, mentre gli ospiti cercano di difendersi con ordine con Tamariello e Neri per poi ripartire in contropiede con Danubio e Tayo. I primi minuti, come prevedibile, non regalano grosse emozioni al pubblico vista la posta in palio: solo qualche schermaglia con dei traversoni e nulla pi&ugrave;. La prima propensione offensiva &egrave; degli ospiti all'11', ma sul corner tagliato di Paganini l'arbitro fischia un fallo in attacco prima che l'azione possa concretizzarsi. Al 16' il canovaccio &egrave; lo stesso, solo a parti inverse, con il corner di Malaj che si conclude in un nulla di fatto per un nuovo fischio arbitrale. Per vedere il primo vero tiro si deve aspettare il 18', un piattone sinistro al volo dal limite di Bucchioni che per&ograve; finisce fuori. Al 26' si fanno vivi anche gli ospiti con la sponda di Tayo per Danubio, ma il suo pallonetto finisce alto sopra la traversa. De Angelis era comunque ben piazzato. Al 27' Malaj, incaponitosi nel dribbling, perde ingenuamente palla in area avversaria; su ribaltamento di fronte Velucchi lancia nello spazio Danubio, ma De Angelis esce tempestivamente evitando ulteriori complicanze. Ancora Castiglionese al 28', con un'azione funambolica di D'Elia che va sul fondo, crossa a centro area per Tavanti che per&ograve; di testa, tutto solo, spedisce a lato. Al 32' arriva il vantaggio ospite. Velucchi batte una punizione dalla trequarti apparentemente innocua, ma l'appoggio di testa di Battistoni per il proprio portiere si trasforma in un velenosissimo pallonetto che, tra lo stupore generale, entra in rete. Prova a scuotersi la squadra in viola con un altro tiro da fuori, stavolta di Cassatella, ma il suo splendido collo destro al volo finisce di poco oltre il palo sinistro del portiere. Il Camucia prova a colpire di rimessa ed al 44' sfiora il raddoppio con Tayo, che dopo aver chiuso un triangolo con Danubio tenta la conclusione dal limite ma non centra lo specchio della porta. Risponde colpo su colpo la compagine di casa con Malaj che pochi secondi prima del riposo, su lancio di Danesi, si vede soffiare il pallone all'ultimo secondo da Neri.<br >Il primo tiro della ripresa &egrave; di marca ospite, con Velucchi che su calcio da fermo tenta la staffilata concludendo per&ograve; ben fuori dallo specchio. Al 50' ancora ospiti pericolosissimi, con De Angelis che ipnotizza per ben due volte Danubio, presentatosi in area tutto solo: prima l'estremo difensore riesce a rimbalzare il tiro a botta sicura dell'attaccante, poi sul tap-in compie un vero miracolo riuscendo anche a bloccare la sfera. Al 57' contropiede Camucia, Paganini si invola verso l'area, una volta al limite scarica dietro per Velucchi, che per&ograve; colpisce male e la palla va tra le braccia di del numero uno casalingo. Al 59' la Castiglionese non &egrave; brava ad approfittare di un mischione in area a seguito di un corner, e la difesa ospite pu&ograve; liberare agevolmente. I tempi, per&ograve;, sono maturi e al 63' arriva il pari: Vinerbi fugge sulla fascia sinistra, arrivato sul fondo mette un ottimo pallone arretrato sul quale si avventa Tavanti che di piattone buca Lodovichi, sfortunato nell'occasione giacch&eacute; il numero uno era riuscito ad intercettare il tiro. Il pari galvanizza i padroni di casa, che provano ad attaccare con ancor pi&ugrave; veemenza, ma il Camucia non concede molti spazi dove poter inserirsi costringendo i viola ad affidarsi molto ai calci da fermo. Al 71' Vinerbi troverebbe un pertugio, ma la sua conclusione d'esterno termina abbondantemente fuori. Al 73' &egrave; la volta di Tayo di arrivare sul fondo, ma nel momento decisivo del cross si allunga la sfera e l'occasione sfuma. Al 79' Battistoni sventaglia bene dai 40 metri, ma &egrave; bravo il portiere Lodovichi a togliere la palla dalla testa di Vinerbi. Clamorosa incomprensione al minuto 83', quando De Angelis non esce su una palla coperta da Battistoni e Danubio, abile ad aggirare il difensore, calcia incredibilmente sul fondo. Ancora ospiti all'86', con Sabini che tenta di servire Bottonaro piazzato a centro area, ma il traversone esce sballato. Furia Castiglione al 90', con Vinerbi che reclama a gran voce un rigore per fallo di Tamariello ma l'arbitro ordina al 9 viola di rialzarsi. Ovviamente dagli spalti la decisione viene contestata. Nel recupero accade l'impensabile. Al 92' vantaggio dei padroni di casa grazie ad un bel colpo di testa di Vinerbi, perfetto l'assist di Malaj da una punizione laterale. Finita qui? Macch&eacute;. All'ultimo respiro, quando siamo vicini al 95', gli ospiti usufruiscono di un corner. Alla battuta va come di consueto Velucchi, parabola perfetta per Ciculi che di piatto sinistro coglie in pieno il palo, sulla palla si avventa Bottonaro che a porta vuota insacca il due a due. Non c'&egrave; pi&ugrave; tempo nemmeno per riportare la sfera a centrocampo, la partita termina con uno scoppiettante due a due, probabilmente giusto ma che lascia un po' l'amaro in bocca ad entrambe le formazioni.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>nella Castiglionese ottima la prova di <b>D'Elia</b>, partito ala e spostato poi a fare il terzino mantenendo comunque alto il rendimento. <b>De Angelis</b>, nonostante le due reti subite, si &egrave; rivelato fondamentale in alcune letture difensive salvando i suoi quando il punteggio era ancora sull'1-0. Menzione speciale per <b>Battistoni</b>, che nonostante l'autorete non si &egrave; fatto influenzare ed ha portato a termine poi una gara di sostanza. Nel Cortona Camucia <b>Velucchi </b>&egrave; stato fondamentale in entrambe le marcature. I calci franchi sono quasi tutti suoi, ma anche in mezzo al campo regala grande equilibrio e geometrie. Strepitosa la prova difensiva di <b>Tamariello</b>, sempre in anticipo sugli avanti avversari, e di <b>Migliacci</b>, che ha svolto un grandissimo lavoro oscuro in mezzo al campo. Daniele Marignani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI