- Allievi B
-
Giovani Impavida Vernio
-
1 - 1
-
C.F. 2001
G.I.VERNIO: Fiesoli A., Fiesoli F., Chtouki, Bartoli, Deker, Righini, Fuligni, Pettinari, Conti, Iaquinandi, Plava. All.: Marco Francia.
C.F. 2001: Marsella A., Marsella L., Cecconi, Cacciatore, Dedean, Pratesi, Di Cillo, Rrukaj, Frasconi, Ballotti, Fuccillo. A disp.: Anania, Banci, Nasuto, Salzano, Pellegrini, Giergi. All.: Benedetti.
RETI: Plava, rig. Ballotti.
Finale con polemica quello del Serilli con i padroni di casa raggiunti in pieno recupero (oltre quello segnalato) e su calcio di rigore dal C.F. 2001. La squadra di Francia, ridotta ai minimi consentiti con solo undici elementi a disposizione, parte bene e nella prima frazione riesce a sbloccare il risultato grazie al guizzo di Plava. Nella ripresa i padroni di casa riescono a contenere bene il tentativo di ritorno della compagine di Benedetti e sentono di aver raccolto l'intera posta in palio nonostante l'abbondante recupero. Infatti i tre minuti di extra concessi trascorrono senza ulteriori cambi di sorta. Ma il tempo di recupero diventa di quasi sei minuti per l'arbitro e nell'ultimo arriva il rigore che la formazione ospite trasforma per il definitivo 1-1.
G.I.VERNIO: Fiesoli A., Fiesoli F., Chtouki, Bartoli, Deker, Righini, Fuligni, Pettinari, Conti, Iaquinandi, Plava. All.: Marco Francia.<br >C.F. 2001: Marsella A., Marsella L., Cecconi, Cacciatore, Dedean, Pratesi, Di Cillo, Rrukaj, Frasconi, Ballotti, Fuccillo. A disp.: Anania, Banci, Nasuto, Salzano, Pellegrini, Giergi. All.: Benedetti.<br >
RETI: Plava, rig. Ballotti.
Finale con polemica quello del Serilli con i padroni di casa raggiunti in pieno recupero (oltre quello segnalato) e su calcio di rigore dal C.F. 2001. La squadra di Francia, ridotta ai minimi consentiti con solo undici elementi a disposizione, parte bene e nella prima frazione riesce a sbloccare il risultato grazie al guizzo di Plava. Nella ripresa i padroni di casa riescono a contenere bene il tentativo di ritorno della compagine di Benedetti e sentono di aver raccolto l'intera posta in palio nonostante l'abbondante recupero. Infatti i tre minuti di extra concessi trascorrono senza ulteriori cambi di sorta. Ma il tempo di recupero diventa di quasi sei minuti per l'arbitro e nell'ultimo arriva il rigore che la formazione ospite trasforma per il definitivo 1-1.