• Giovanissimi Provinciali
  • D.L.F. Firenze
  • 0 - 1
  • Lanciotto C.B.


DLF FIRENZE: Maccianti, Castorina, Siviero, Cappelletti, El Goutbi, Giuntini, Venturini, Marchetti, Pananti (52' Trevisan), Quispe. A disp.: Faini, Leonardi, Maggi, Miletta, Paoli, Priftuli. All.: Marco Biliotti.
LANCIOTTO: Boni, Giovannini (67' Carmagnini), Nistri, Biolatti, Rugi, Conticelli, Muho, Bruni, Scatizzi, Matteucci, Paladini (43' Tascini). A disp.: Fadda, Lenzini. All.: Emiliano Deplano.

ARBITRO: Madonia di Prato.

RETE: 8' Conticelli.
NOTE: recupero 1'+2'.



Scontro al vertice risolto a proprio favore da parte del Lanciotto, che legittima le proprie ambizioni di primo posto conquistando una vittoria meritata grazie a un'ottima prestazione. Un D.L.F. sottotono non arriva mai pericolosamente al tiro e concede la virtuale testa della classifica alla compagine campigiana, in attesa di recuperare un match. Le squadre in campo non si fanno fermare dal clima freddo di una domenica di metà dicembre e offrono subito spettacolo. Al 8' Conticelli lascia partire un bolide da distanza siderale, la palla tocca la parte bassa della traversa e rimbalza oltre la linea bianca, senza lasciare alcun dubbio di trovarsi davanti a un eurogol! La squadra di mister Biliotti fatica a reagire all'improvviso colpo subito e lasciano campo agli avversari. Intorno al 15' ci prova due volte Bruni dalla distanza, ma i tiri centrali sono facile preda di Maccianti. Al 19' un tiro-cross di Giovannini assume una parabola insidiosa sventata in corner dal guizzo di Maccianti. Sterile la reazione dei padroni di casa che al 24' ci provano con una punizione di Quispe che finisce ampiamente alta. Al 28' Rugi rischia il patatrac deviando un cross dalla destra e sfiorando il palo della propria porta. Il D.L.F. insiste ma non punge. Ci si mette anche la sfortuna quando allo scadere di tempo Quispe colpisce l'incrocio dei pali con un tiro da fuori area.. sarebbe stato un altro gol degno di una partita d'alta classifica. La ripresa dovrebbe iniziare con i ragazzi di casa all'arrembaggio, invece il Lanciotto si difende bene e riparte in contropiede. Al 9' Paladini gira in area e trova la respinta di Maccianti, lesto a tuffarsi anche tra i piedi di Rei, pronto alla ribattuta; l'arbitro ritiene l'intervento del portiere falloso e concede il penalty. Dal dischetto Bruni si fa ipnotizzare da Maccianti che respinge il tiro centrale e tiene in bilico l'esito del match. Al 14' ci prova Matteucci dalla distanza, ma la palla esce abbondantemente a lato. Il D.L.F. si getta in avanti con le idee poco chiare e affidandosi troppo ai lanci lunghi; i ragazzi di mister Deplano controllano e con pochi tocchi lanciano i propri esterni in profondità. Al 26' bella azione degli ospiti: Tascini scarica per Muho che da posizione defilata colpisce l'esterno della rete. l'ultimo sussulto arriva al 30', quando l'arbitro annulla per presunto fuorigioco il raddoppio del Lanciotto, frutto di una meravigliosa combinazione Tascini-Matteucci finalizzata da Scatizzi. Nel complesso buona prestazione dell'arbitro, i cui possibili errori non incidono su un risultato giustamente a favore degli ospiti.
Calciatoripiù
: nelle file dei padroni di casa si segnala l'ottima prestazione di Marchetti, giocatore di sostanza che lotta su tutti i palloni senza mollare mai; buone prestazioni anche di Pananti, che offre buoni spunti mal supportato in fase offensiva, del portiere Maccianti, abile a evitare un passivo più pesante, e del veloce esterno difensivo Siviero. Tra gli ospiti, i cui meriti vanno diffusi all'intero gruppo, grandi prestazioni di Matteucci, tecnica sopraffina anche se profusa con il solo piede destro, Biolatti, motorino instancabile in mezzo al campo, Muho, esterno offensivo veloce che con i suoi dribbling ubriaca gli avversari, e Conticelli, che oltre al gol regala una gara difensiva attenta.

Sergio Villani DLF FIRENZE: Maccianti, Castorina, Siviero, Cappelletti, El Goutbi, Giuntini, Venturini, Marchetti, Pananti (52' Trevisan), Quispe. A disp.: Faini, Leonardi, Maggi, Miletta, Paoli, Priftuli. All.: Marco Biliotti.<br >LANCIOTTO: Boni, Giovannini (67' Carmagnini), Nistri, Biolatti, Rugi, Conticelli, Muho, Bruni, Scatizzi, Matteucci, Paladini (43' Tascini). A disp.: Fadda, Lenzini. All.: Emiliano Deplano. <br > ARBITRO: Madonia di Prato.<br > RETE: 8' Conticelli.<br >NOTE: recupero 1'+2'. Scontro al vertice risolto a proprio favore da parte del Lanciotto, che legittima le proprie ambizioni di primo posto conquistando una vittoria meritata grazie a un'ottima prestazione. Un D.L.F. sottotono non arriva mai pericolosamente al tiro e concede la virtuale testa della classifica alla compagine campigiana, in attesa di recuperare un match. Le squadre in campo non si fanno fermare dal clima freddo di una domenica di met&agrave; dicembre e offrono subito spettacolo. Al 8' Conticelli lascia partire un bolide da distanza siderale, la palla tocca la parte bassa della traversa e rimbalza oltre la linea bianca, senza lasciare alcun dubbio di trovarsi davanti a un eurogol! La squadra di mister Biliotti fatica a reagire all'improvviso colpo subito e lasciano campo agli avversari. Intorno al 15' ci prova due volte Bruni dalla distanza, ma i tiri centrali sono facile preda di Maccianti. Al 19' un tiro-cross di Giovannini assume una parabola insidiosa sventata in corner dal guizzo di Maccianti. Sterile la reazione dei padroni di casa che al 24' ci provano con una punizione di Quispe che finisce ampiamente alta. Al 28' Rugi rischia il patatrac deviando un cross dalla destra e sfiorando il palo della propria porta. Il D.L.F. insiste ma non punge. Ci si mette anche la sfortuna quando allo scadere di tempo Quispe colpisce l'incrocio dei pali con un tiro da fuori area.. sarebbe stato un altro gol degno di una partita d'alta classifica. La ripresa dovrebbe iniziare con i ragazzi di casa all'arrembaggio, invece il Lanciotto si difende bene e riparte in contropiede. Al 9' Paladini gira in area e trova la respinta di Maccianti, lesto a tuffarsi anche tra i piedi di Rei, pronto alla ribattuta; l'arbitro ritiene l'intervento del portiere falloso e concede il penalty. Dal dischetto Bruni si fa ipnotizzare da Maccianti che respinge il tiro centrale e tiene in bilico l'esito del match. Al 14' ci prova Matteucci dalla distanza, ma la palla esce abbondantemente a lato. Il D.L.F. si getta in avanti con le idee poco chiare e affidandosi troppo ai lanci lunghi; i ragazzi di mister Deplano controllano e con pochi tocchi lanciano i propri esterni in profondit&agrave;. Al 26' bella azione degli ospiti: Tascini scarica per Muho che da posizione defilata colpisce l'esterno della rete. l'ultimo sussulto arriva al 30', quando l'arbitro annulla per presunto fuorigioco il raddoppio del Lanciotto, frutto di una meravigliosa combinazione Tascini-Matteucci finalizzata da Scatizzi. Nel complesso buona prestazione dell'arbitro, i cui possibili errori non incidono su un risultato giustamente a favore degli ospiti. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nelle file dei padroni di casa si segnala l'ottima prestazione di <b>Marchetti</b>, giocatore di sostanza che lotta su tutti i palloni senza mollare mai; buone prestazioni anche di <b>Pananti</b>, che offre buoni spunti mal supportato in fase offensiva, del portiere <b>Maccianti</b>, abile a evitare un passivo pi&ugrave; pesante, e del veloce esterno difensivo <b>Siviero</b>. Tra gli ospiti, i cui meriti vanno diffusi all'intero gruppo, grandi prestazioni di <b>Matteucci</b>, tecnica sopraffina anche se profusa con il solo piede destro, Biolatti, motorino instancabile in mezzo al campo, <b>Muho</b>, esterno offensivo veloce che con i suoi dribbling ubriaca gli avversari, e <b>Conticelli</b>, che oltre al gol regala una gara difensiva attenta. Sergio Villani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI