• Esordienti B GIR.G
  • Santa Maria
  • 6 - 0
  • Ginestra Fiorentina


SANTA MARIA: Pucci, Cataldo, Narjaku, Amerighi, Ancillotti, Cai, Calamia, Daja, Fontanelli, Ippolito, Isolani, Mazzacuba, Raucci. All.: Meozzi.
GINESTRA: Biagioli, De Leonardi, Dell'Arso, Leone, Lombardi, Mozzorecchi, Severino, Tofani, Zacchini. All.: Cantini.

RETI: 3 Calamia, Tozzi, Raucci, Isolani.
NOTE: parziali: 0-0; 2-0; 4-0.



Dopo un primo tempo molto equilibrato riesce nella vittoria il Santa Maria, che in casa, grazie a due tempi molto ben giocati e ben sviluppati soprattutto dal punto di vista offensivo, riesce ad avere la meglio su una Ginestra rocciosa e ben messa in campo, che almeno fino a metà del secondo tempo ha saputo reggere l'urto e soprattutto ha saputo dire la sua all'interno di una partita non facile contro un avversario ostico come il Santa Maria, che riesce a dare il meglio di sé proprio tra le mura amiche. Nel primo tempo la Ginestra parte con grande decisione e determinazione, dando del filo da torcere al Santa Maria che non trova gli sbocchi giusti per riuscire a mettere in difficoltà gli avversari. Gli ospiti infatti chiudono bene tutte le vie di accesso all'area di rigore, senza mai permettere ai padroni di casa di rendersi pericolosi, lasciando invariato lo 0-0 alla fine dei primi venti minuti di gioco. Nel secondo tempo la partita però cambia: il Santa Maria alza il ritmo, torna in campo con maggiore aggressività e attacca a spron battuto. La Ginestra proverà in ogni modo a mantenere il pareggio, ma alla fine deve capitolare: è Calamia con un tiro dal limite e a trovare il gol del vantaggio per i padroni di casa, che tirano un sospiro di sollievo e ritrovano la serenità giusta per giocare a calcio senza il peso di dover far gol a tutti i costi per non compromettere la partita. È da qui in poi infatti che i locali daranno il meglio di sé in attacco e in campo: è bastato un gol per sbloccare la situazione statica che si era venuta a creare, e il raddoppio, firmato da Tozzi al termine di una bella azione manovrata ne è la doppia conferma, visto che il secondo tempo si chiude sul 2-0. Nel terzo tempo, il Santa Maria, forte del punteggio precedentemente maturato, si spingerà in avanti riuscendo a segnare due volte con Calamia, che sigla così la sua personale tripletta, con Raucci di testa, e infine con Isolani, che chiude la gara sul punteggio aggregato totale di 6-0 per i padroni di casa.

SANTA MARIA: Pucci, Cataldo, Narjaku, Amerighi, Ancillotti, Cai, Calamia, Daja, Fontanelli, Ippolito, Isolani, Mazzacuba, Raucci. All.: Meozzi.<br >GINESTRA: Biagioli, De Leonardi, Dell'Arso, Leone, Lombardi, Mozzorecchi, Severino, Tofani, Zacchini. All.: Cantini.<br > RETI: 3 Calamia, Tozzi, Raucci, Isolani.<br >NOTE: parziali: 0-0; 2-0; 4-0. Dopo un primo tempo molto equilibrato riesce nella vittoria il Santa Maria, che in casa, grazie a due tempi molto ben giocati e ben sviluppati soprattutto dal punto di vista offensivo, riesce ad avere la meglio su una Ginestra rocciosa e ben messa in campo, che almeno fino a met&agrave; del secondo tempo ha saputo reggere l'urto e soprattutto ha saputo dire la sua all'interno di una partita non facile contro un avversario ostico come il Santa Maria, che riesce a dare il meglio di s&eacute; proprio tra le mura amiche. Nel primo tempo la Ginestra parte con grande decisione e determinazione, dando del filo da torcere al Santa Maria che non trova gli sbocchi giusti per riuscire a mettere in difficolt&agrave; gli avversari. Gli ospiti infatti chiudono bene tutte le vie di accesso all'area di rigore, senza mai permettere ai padroni di casa di rendersi pericolosi, lasciando invariato lo 0-0 alla fine dei primi venti minuti di gioco. Nel secondo tempo la partita per&ograve; cambia: il Santa Maria alza il ritmo, torna in campo con maggiore aggressivit&agrave; e attacca a spron battuto. La Ginestra prover&agrave; in ogni modo a mantenere il pareggio, ma alla fine deve capitolare: &egrave; Calamia con un tiro dal limite e a trovare il gol del vantaggio per i padroni di casa, che tirano un sospiro di sollievo e ritrovano la serenit&agrave; giusta per giocare a calcio senza il peso di dover far gol a tutti i costi per non compromettere la partita. &Egrave; da qui in poi infatti che i locali daranno il meglio di s&eacute; in attacco e in campo: &egrave; bastato un gol per sbloccare la situazione statica che si era venuta a creare, e il raddoppio, firmato da Tozzi al termine di una bella azione manovrata ne &egrave; la doppia conferma, visto che il secondo tempo si chiude sul 2-0. Nel terzo tempo, il Santa Maria, forte del punteggio precedentemente maturato, si spinger&agrave; in avanti riuscendo a segnare due volte con Calamia, che sigla cos&igrave; la sua personale tripletta, con Raucci di testa, e infine con Isolani, che chiude la gara sul punteggio aggregato totale di 6-0 per i padroni di casa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI