• Allievi B GIR.D
  • Montaione
  • 3 - 2
  • Casellina


MONTAIONE: Ippolito, Bastianoni, Bicchierai, Fusi, Baldinotti, Ciampolini, D'Angelo (82' Spini), Ninci (41' Nacci), D'Angelo (71' Gini), Baldi, Capitani. A disp.: Bouhamed. All.: Alessandro Guidi.
CASELLINA: Fabozzi, Giulivo, De Vitis, Brocetti, Brogi, Palmerani (63' Arena), Rufat, Huary (77' Dobre), Balliu, Monanni, Cambi (49' Seydova). A disp.: Checcucci, Vella, Fanti. All.: Angelo Crescenzo.

ARBITRO: Corvaglia di Empoli.

RETI: 3' Cambi, 10' Bicchierai, 15' D'Angelo, 18' Baldi, 23' Balliu.
NOTE: Ammoniti Fusi e Baldinotti (Montaione), Balliu e Huary (Casellina). Espulso De Vitis (Casellina). Recupero 2'+5'.



Sfida pirotecnica al Prato tra Montaione e Casellina, due squadre che si sono affrontante a viso aperto e hanno regalato emozioni e gol. Primo tempo spettacolare, condito dalle cinque reti che hanno determinato il risultato, ma anche nella ripresa non sono mancate occasioni da una parte e dall'altra con gli ospiti che alla ricerca del pari hanno lasciato spazi ai padroni di casa: ne è uscita comunque una sfida bella e divertente per tutti i quasi novanta minuti (compreso il lunghissimo recupero nella ripresa) nel corso dei quali complessivamente il Montaione ha meritato i tre punti, ma il Casellina è apparso all'altezza della situazione. Pronti via, ospiti subito in vantaggio al 3' con Cambi grazie ad un tiro di esterno sinistro che si infila sotto l'incrocio dei pali sugli sviluppi di un angolo battuto da Huary e messo fuori in maniera non perfetta dalla difesa. Montaione che nei primi minuti subisce l'iniziativa della squadra biancorossa ma pareggia al 10' con Bicchierai, che scaglia da posizione proibitiva (molto defilato sulla sinistra) un pallone verso la porta di Fabozzi che può solo sfiorare la conclusione del terzino del Montaione. Gara che torna in parità, ma l'equilibrio non resiste a lungo, infatti passano altri cinque minuti e i padroni di casa mettono la freccia grazie ad un'azione in velocità tra Esposito e Baldi con quest'ultimo che lancia in profondità D'Angelo, Brogi interviene malamente e il n' 9 del Montaione si proietta verso la porta e scavalca con un pallonetto morbido il portiere Fabozzi. Il Casellina accusa inevitabilmente il colpo e al 18' subisce il 3-1: Giulivo sgambetta Baldi, l'arbitro concede la punizione dai ventidue metri e lo stesso Baldi traccia una parabola con il sinistro che si infila sul palo lontano sotto la traversa. Gli ospiti sembrano un pugile che incassa senza reagire, ma in questo primo tempo pazzo e palpitante provano subito ad accorciare le distanze, e Balliu capisce subito qual è il momento giusto, infatti il centrocampista avanza indisturbato e da oltre trenta metri lascia partire un destro che si stampa sulla traversa e poi colpisce la schiena di uno sfortunato Ippolito che mette la palla nella propria porta. Formalmente è autogol, ma la conclusione di Balliu merita applausi. Siamo al 23' ed è già 3-2, ma le squadre non si fermano e continuano a produrre occasioni da gioco, ed il Casellina prima dell'intervallo sfiora due volte il pareggio, prima con un'incursione offensiva di De Vitis che di testa scavalca Ippolito, ma la difesa allontana sulla linea di porta, poi con Rufat che a tu per tu con il portiere arancio azzurro non riesce ad angolare permettendo ad Ippolito di respingere. Nella ripresa le squadre rallentano il ritmo, ma la partita è comunque bella; lo spartito recita Casellina all'attacco ma Montaione presente ed ordinato nel mantenere il gol di vantaggio. Ippolito però commette due grosse ingenuità prima rinviando il pallone con le mani già fuori area, poi riprendendo la sfera da terra dopo averla già messa giù per rinviare con i piedi. Le conseguenti punizioni tuttavia portano solo scompiglio ma nessuna occasione da gol. Al 22' il Montaione rischia su un lancio dalla destra verso De Vitis, la difesa sale ma non c'è fuorigioco ed il n' 3 centra in pieno il palo a Ippolito battuto. De Vitis un minuto dopo viene allontanato dal terreno di gioco per doppia ammonizione. Gli ospiti sono sbilanciati e con l'uomo in meno rischiano il 4-2, ma Fabozzi salva con un colpo di reni una conclusione di Esposito dal limite dell'area. Il lungo recupero non cambia il risultato, e il Montaione porta a casa i tre punti in una sfida vissuta con il respiro in gola fino al fischio finale.
Calciatoripiù: Baldi
tra le linee è una minaccia costante, mentre Fusi è l'uomo d'ordine a centrocampo (Montaione). Balliu tiene a galla i suoi grazie a grinta e personalità in mezzo al campo (Casellina)

MONTAIONE: Ippolito, Bastianoni, Bicchierai, Fusi, Baldinotti, Ciampolini, D'Angelo (82' Spini), Ninci (41' Nacci), D'Angelo (71' Gini), Baldi, Capitani. A disp.: Bouhamed. All.: Alessandro Guidi.<br >CASELLINA: Fabozzi, Giulivo, De Vitis, Brocetti, Brogi, Palmerani (63' Arena), Rufat, Huary (77' Dobre), Balliu, Monanni, Cambi (49' Seydova). A disp.: Checcucci, Vella, Fanti. All.: Angelo Crescenzo.<br > ARBITRO: Corvaglia di Empoli.<br > RETI: 3' Cambi, 10' Bicchierai, 15' D'Angelo, 18' Baldi, 23' Balliu.<br >NOTE: Ammoniti Fusi e Baldinotti (Montaione), Balliu e Huary (Casellina). Espulso De Vitis (Casellina). Recupero 2'+5'. Sfida pirotecnica al Prato tra Montaione e Casellina, due squadre che si sono affrontante a viso aperto e hanno regalato emozioni e gol. Primo tempo spettacolare, condito dalle cinque reti che hanno determinato il risultato, ma anche nella ripresa non sono mancate occasioni da una parte e dall'altra con gli ospiti che alla ricerca del pari hanno lasciato spazi ai padroni di casa: ne &egrave; uscita comunque una sfida bella e divertente per tutti i quasi novanta minuti (compreso il lunghissimo recupero nella ripresa) nel corso dei quali complessivamente il Montaione ha meritato i tre punti, ma il Casellina &egrave; apparso all'altezza della situazione. Pronti via, ospiti subito in vantaggio al 3' con Cambi grazie ad un tiro di esterno sinistro che si infila sotto l'incrocio dei pali sugli sviluppi di un angolo battuto da Huary e messo fuori in maniera non perfetta dalla difesa. Montaione che nei primi minuti subisce l'iniziativa della squadra biancorossa ma pareggia al 10' con Bicchierai, che scaglia da posizione proibitiva (molto defilato sulla sinistra) un pallone verso la porta di Fabozzi che pu&ograve; solo sfiorare la conclusione del terzino del Montaione. Gara che torna in parit&agrave;, ma l'equilibrio non resiste a lungo, infatti passano altri cinque minuti e i padroni di casa mettono la freccia grazie ad un'azione in velocit&agrave; tra Esposito e Baldi con quest'ultimo che lancia in profondit&agrave; D'Angelo, Brogi interviene malamente e il n' 9 del Montaione si proietta verso la porta e scavalca con un pallonetto morbido il portiere Fabozzi. Il Casellina accusa inevitabilmente il colpo e al 18' subisce il 3-1: Giulivo sgambetta Baldi, l'arbitro concede la punizione dai ventidue metri e lo stesso Baldi traccia una parabola con il sinistro che si infila sul palo lontano sotto la traversa. Gli ospiti sembrano un pugile che incassa senza reagire, ma in questo primo tempo pazzo e palpitante provano subito ad accorciare le distanze, e Balliu capisce subito qual &egrave; il momento giusto, infatti il centrocampista avanza indisturbato e da oltre trenta metri lascia partire un destro che si stampa sulla traversa e poi colpisce la schiena di uno sfortunato Ippolito che mette la palla nella propria porta. Formalmente &egrave; autogol, ma la conclusione di Balliu merita applausi. Siamo al 23' ed &egrave; gi&agrave; 3-2, ma le squadre non si fermano e continuano a produrre occasioni da gioco, ed il Casellina prima dell'intervallo sfiora due volte il pareggio, prima con un'incursione offensiva di De Vitis che di testa scavalca Ippolito, ma la difesa allontana sulla linea di porta, poi con Rufat che a tu per tu con il portiere arancio azzurro non riesce ad angolare permettendo ad Ippolito di respingere. Nella ripresa le squadre rallentano il ritmo, ma la partita &egrave; comunque bella; lo spartito recita Casellina all'attacco ma Montaione presente ed ordinato nel mantenere il gol di vantaggio. Ippolito per&ograve; commette due grosse ingenuit&agrave; prima rinviando il pallone con le mani gi&agrave; fuori area, poi riprendendo la sfera da terra dopo averla gi&agrave; messa gi&ugrave; per rinviare con i piedi. Le conseguenti punizioni tuttavia portano solo scompiglio ma nessuna occasione da gol. Al 22' il Montaione rischia su un lancio dalla destra verso De Vitis, la difesa sale ma non c'&egrave; fuorigioco ed il n' 3 centra in pieno il palo a Ippolito battuto. De Vitis un minuto dopo viene allontanato dal terreno di gioco per doppia ammonizione. Gli ospiti sono sbilanciati e con l'uomo in meno rischiano il 4-2, ma Fabozzi salva con un colpo di reni una conclusione di Esposito dal limite dell'area. Il lungo recupero non cambia il risultato, e il Montaione porta a casa i tre punti in una sfida vissuta con il respiro in gola fino al fischio finale. <b> Calciatoripi&ugrave;: Baldi </b>tra le linee &egrave; una minaccia costante, mentre <b>Fusi </b>&egrave; l'uomo d'ordine a centrocampo (Montaione). <b>Balliu </b>tiene a galla i suoi grazie a grinta e personalit&agrave; in mezzo al campo (Casellina)




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI