• Giovanissimi B GIR.A
  • Marzocco Sangiovannese
  • 7 - 0
  • Faellese


MARZOCCO SANGIOVANNESE: Banchielli, Autiero A., Varvaro, Ghiani, Zannoli, Sacchetti, Palomba, Ioio, Sangalli, Rigacci, Mulinacci. A disp.: Benigni, Cigolini, Sichei, Coppola, Bullari. All.: Adriano Malisan.
FAELLSE: Sorelli, Bortolotti, Ciutini, Savini, Becattini, Nannucci, Esposito, Kuka, Riccio, Giusti, Sottili. A disp.: Meoni, Dobre, Tiranno. All.: Fabio Picchioni.

ARBITRO: Cutrona sez. Valdarno.

RETI: 5' Sangalli, 24' e 55' Ioio, 33' Rigacci, 41' Sichei, 57' Mulinacci, 65' Bullari.



Continua senza sosta la rincorsa della Marzocco Sangiovannese alla capolista Pontassieve, confermandosi sempre più seconda forza del campionato schiacciando nettamente la Faellese di Picchioni. Gara che inizia con la squadra locale all'attacco: Sangalli manda a rete Mulinacci che va al tiro senza però trovare la porta. Ancora Sangio in avanti con una bella incursione sulla destra di Palomba, abile a saltare Ciutini, e a trovare con un traversone telecomandato Sangalli che stoppa e tira centralmente infilando Sorelli per l'1 a 0. Faellese che tenta la reazione, punizione dalla distanza di Giusti, mezza indecisione della retroguardia valdarnese che lascia libero Esposito, bravo Banchielli ad intervenire. Ancora Faellese vicina la pareggio: Sottili becca Riccio con un lancio in profondità, la difesa ballerina si lascia sfuggire la punta avversaria che, tutto solo, salta il portiere con un bel pallonetto ma per sua sfortuna la palla termina fuori di poco. Sangio messa sotto che rischia di subire il pari: bello scambio tra Giusti e Riccio con quest'ultimo che va alla conclusione calciando centrale. Locali che escono rabbiosi dalla propria metà campo, andando al raddoppio. Autiero effettua un traversone per Sangalli che in bello stile serve all'indietro per Ioio stop di petto e bordata al volo che piega Sorelli per il 2 a 0. Faellese che comincia ad alzare bandiera bianca e prima della fine del primo tempo arriva il 3 a 0. Autiero da calcio d'angolo mette in mezzo per la testa di Sangalli ed uscita errata di Sorelli che permette a Rigacci di segnare. Inizio ripresa con la Sangio che cambia la punta centrale: fuori Sangalli per Sichei che incrementa la fantasia in attacco e proprio dai suoi piedi parte il primo pericolo della ripresa per la Faellese: cross basso per Coppola che non arriva di un soffio all'appuntamento con il goal. Passano due minuti e la Sangio segna il 4 a 0 con Sichei che arriva in spaccata su cross rasoterra di Autiero. La Faellese non riesce più a contenere i ragazzi di Malisan che dilagano: Bullari, appena entrato, riceve palla da Becattini che fallisce il rinvio dal fondo, lancio immediato per Sichei che cade contrastato da Nannucci e da dietro arriva Ioio che piazza la palla sul palo lungo, lasciando immobile Sorelli. Nonostante il passivo sia davvero pesante la Sangio non si ferma, segnando anche il sesto goal con Mulinacci, servito da Ioio, in slalom a tre difensori e destro secco che si insacca in rete. Arrivati al termine ci si attendeva solo il fischio finale ed invece arriva anche il 7 a 0 che completa una giornata nera per la Faellese, sempre dai piedi di Sichei cross rasoterra per Bullari, dimenticato dalla difesa ospite, che piazza la palla sotto l'incrocio. Arriva la fine del match con tre punti presi con merito dalla Marzocco Sangiovannese che ha sudato fino al raddoppio, poi è stata un passeggiata.
CALCIATORIPIU': Autiero (Marzocco Sangiovannese): scatenato, sempre pericoloso, uomo assist. Sichei (Marzocco Sangiovannese): dopo il suo ingresso la Sangio è andata al goal con troppa facilità, giocatore di categoria. Sottili (Faellese): in questa giornataccia, l'unico che ha creduto fino in fondo nella riuscita dei suoi.

Emanuele Bacci MARZOCCO SANGIOVANNESE: Banchielli, Autiero A., Varvaro, Ghiani, Zannoli, Sacchetti, Palomba, Ioio, Sangalli, Rigacci, Mulinacci. A disp.: Benigni, Cigolini, Sichei, Coppola, Bullari. All.: Adriano Malisan.<br >FAELLSE: Sorelli, Bortolotti, Ciutini, Savini, Becattini, Nannucci, Esposito, Kuka, Riccio, Giusti, Sottili. A disp.: Meoni, Dobre, Tiranno. All.: Fabio Picchioni.<br > ARBITRO: Cutrona sez. Valdarno.<br > RETI: 5' Sangalli, 24' e 55' Ioio, 33' Rigacci, 41' Sichei, 57' Mulinacci, 65' Bullari. Continua senza sosta la rincorsa della Marzocco Sangiovannese alla capolista Pontassieve, confermandosi sempre pi&ugrave; seconda forza del campionato schiacciando nettamente la Faellese di Picchioni. Gara che inizia con la squadra locale all'attacco: Sangalli manda a rete Mulinacci che va al tiro senza per&ograve; trovare la porta. Ancora Sangio in avanti con una bella incursione sulla destra di Palomba, abile a saltare Ciutini, e a trovare con un traversone telecomandato Sangalli che stoppa e tira centralmente infilando Sorelli per l'1 a 0. Faellese che tenta la reazione, punizione dalla distanza di Giusti, mezza indecisione della retroguardia valdarnese che lascia libero Esposito, bravo Banchielli ad intervenire. Ancora Faellese vicina la pareggio: Sottili becca Riccio con un lancio in profondit&agrave;, la difesa ballerina si lascia sfuggire la punta avversaria che, tutto solo, salta il portiere con un bel pallonetto ma per sua sfortuna la palla termina fuori di poco. Sangio messa sotto che rischia di subire il pari: bello scambio tra Giusti e Riccio con quest'ultimo che va alla conclusione calciando centrale. Locali che escono rabbiosi dalla propria met&agrave; campo, andando al raddoppio. Autiero effettua un traversone per Sangalli che in bello stile serve all'indietro per Ioio stop di petto e bordata al volo che piega Sorelli per il 2 a 0. Faellese che comincia ad alzare bandiera bianca e prima della fine del primo tempo arriva il 3 a 0. Autiero da calcio d'angolo mette in mezzo per la testa di Sangalli ed uscita errata di Sorelli che permette a Rigacci di segnare. Inizio ripresa con la Sangio che cambia la punta centrale: fuori Sangalli per Sichei che incrementa la fantasia in attacco e proprio dai suoi piedi parte il primo pericolo della ripresa per la Faellese: cross basso per Coppola che non arriva di un soffio all'appuntamento con il goal. Passano due minuti e la Sangio segna il 4 a 0 con Sichei che arriva in spaccata su cross rasoterra di Autiero. La Faellese non riesce pi&ugrave; a contenere i ragazzi di Malisan che dilagano: Bullari, appena entrato, riceve palla da Becattini che fallisce il rinvio dal fondo, lancio immediato per Sichei che cade contrastato da Nannucci e da dietro arriva Ioio che piazza la palla sul palo lungo, lasciando immobile Sorelli. Nonostante il passivo sia davvero pesante la Sangio non si ferma, segnando anche il sesto goal con Mulinacci, servito da Ioio, in slalom a tre difensori e destro secco che si insacca in rete. Arrivati al termine ci si attendeva solo il fischio finale ed invece arriva anche il 7 a 0 che completa una giornata nera per la Faellese, sempre dai piedi di Sichei cross rasoterra per Bullari, dimenticato dalla difesa ospite, che piazza la palla sotto l'incrocio. Arriva la fine del match con tre punti presi con merito dalla Marzocco Sangiovannese che ha sudato fino al raddoppio, poi &egrave; stata un passeggiata. <br ><b>CALCIATORIPIU': Autiero</b> (Marzocco Sangiovannese): scatenato, sempre pericoloso, uomo assist. <b>Sichei </b>(Marzocco Sangiovannese): dopo il suo ingresso la Sangio &egrave; andata al goal con troppa facilit&agrave;, giocatore di categoria. <b>Sottili </b>(Faellese): in questa giornataccia, l'unico che ha creduto fino in fondo nella riuscita dei suoi. Emanuele Bacci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI