• Juniores Nazionali GIR.F
  • Rosignano 6 Rose
  • 4 - 3
  • Sarzanese


ROSIGNANO SEI ROSE: Stefanini 6, Panizzi 7 (77' Bracaloni sv), Sardi 6.5, Capanni 7-, Cagliari 6, Caponi 6+, Zanetti 6.5 (46' Remelli 6.5), Bartoli 7+ (85' Ricciarini sv), Mibelli 7-, Borselli 6.5, Cioni 6+. A disp.: Armani, Ambrogi, Quilici, Baldacchieri. All.: Riccardo Fratini.
SARZANESE: Stradini 5 (32' Antonelli 6+), Cosci 6+, Vené 5.5 (53' Angelotti 6), Taddei 6, Meoli 5.5, Gherpelli 5+, Valletta 7.5, Buffoni 6+, Cappé 5.5 (38' Cavana 6+), Quattromani 6.5, Salku 6. A disp.: Barbieri, Tognini, Russo, Orsoni. All.: Marco Tonelli.

ARBITRO: Neri di Livorno.

RETI: 5' Sardi, 35' e 65' Mibelli, 47' pt Buffoni, 71' Valletta, 80' Gherpelli, 93' Capanni.
NOTE: espulso Meoli al 71'. Recupero 2'+3'.



Partita scoppiettante quella disputata al Solvay da due formazioni che hanno saputo approfittare delle disattenzioni avversarie ma che al tempo stesso hanno sfruttato poco le tante occasioni avute. I primi minuti sono già molto accesi sul piano del gioco, con 4-5 incursioni in area, spartite tra le due compagini. Al 1' Quattromani salta il portiere avversario ma il tiro successivo è allontanato dai difensori del Rosignano sulla linea. Dopo pochi secondi Vené sbaglia il retropassaggio e Borselli conclude di pochissimo a lato. Al 5' arriva il primo gol per il Rosignano. Su angolo, il portiere Stradini colpisce la palla che però rimane lì e Sardi è lesto ad insaccare. La Sarzanese risponde alla rete con un buon affondo di Salku e un tiro di Taddei su corta respinta di Sardi, che però finisce alto sopra la traversa. E' comunque un buon Sei Rose e Mibelli colpisce su un cross di Bartoli ma non conclude. I liguri affondano quasi sempre su contropiede, grazie anche ad un Rosignano sbilanciato in attacco, con Cappé e Salku. Annullata al 21' una rete per la Sarzanese: Valletta recupera palla dopo una delle frequenti indecisioni della difesa solvaina e mette al mezzo, ma il giocatore che riceve palla è in fuorigioco e l'arbitro interrompe l'azione. Al 32' esce il portiere ligure Stradini per Antonelli, evidenti problemi per lui nel calciare il pallone. Due minuti dopo Vené perde l'uomo e Zanetti si trova a tu per tu col portiere, il quale però chiude bene. Subito dopo raddoppio per il Rosignano, con Mibelli che insacca tra le proteste dei liguri per un fuorigioco, che non c'è perché l'attaccante è tenuto in gioco da Quattromani. Mister Tonelli inserisce Cavana per dare velocità al gioco. Nei minuti successivi si registrano buone azioni di entrambe le squadre, nei locali si nota l'impegno di Borselli, mentre nella Sarzanese il neoentrato si inserisce fra la difesa rosignanese non supportato però dai compagni. Allo scadere gli ospiti accorciano con Buffoni: Taddei dall'angolo batte basso e Valletta colpisce di tacco, Stefanini respinge ma il numero otto ligure ribadisce in rete. In apertura di secondo tempo, Fratini sostituisce Zanetti con Remelli, che si posiziona sulla fascia anche se nelle altre partite era stato utilizzato da punta. Il Rosignano parte nuovamente bene, con le solite punizioni di Capanni verso il centro sprecate però da Cagliari e Caponi di testa. La Sarzanese vuole il pareggio e spinge sulle fasce con Valletta, di gran lunga il migliore in campo dei suoi, che si fa chiudere però da un Panizzi sugli scudi. Al 65' arriva il terzo gol per i toscani, sempre di Mibelli che salta la marcatura e su cross di Remelli firma la doppietta personale. Dopo la rete il Rosignano cala di ritmo, evidentemente soddisfatto del risultato maturato; alla prima indecisione la Sarzanese accorcia: al 71' Valletta si inserisce nella difesa letteralmente aperta e insacca solitario scavalcando Stefanini. Mentre Meoli viene espulso per proteste, i liguri credono alla rimonta sostenuti anche da un Rosignano addormentato, che rischia con una buona punizione di Quattromani non finalizzata dai compagni di squadra al centro dell'area. Al minuto 80 l'arbitro Neri di Livorno concede una punizione agli ospiti per fallo di Cagliari da 30 metri, sulla palla va Gherpelli che disegna una traiettoria fantastica per il pallone che scansa la barriera e si insacca alla sinistra del portiere del Rosignano. E' quindi parità a meno di dieci minuti dal termine, e la partita si scalda con continui ribaltamenti di fronte che si fanno sentire nelle gambe, visto che molti giocatori sono colpiti da crampi. Al 90' l'occasione più ghiotta per accaparrarsi i tre punti capita a Valletta che però non riesce a capitalizzare un cross di Cavana. Il pallone è tondo e il calcio è assolutamente imprevedibile. Così al 93' Remelli scatta sulla destra e crossa per Capanni che insacca fra il tripudio generale di giocatori, staff e pubblico. L'arbitro non fa nemmeno ripartire il gioco e fischia la fine di una partita che ha visto il Rosignano prevalere nelle conclusioni e nel gioco; tuttavia la partita è stata talmente spettacolare che, anche se avesse vinto la Sarzanese, i locali non avrebbero potuto recriminare.

Calciatoripiù: Bartoli
e Panizzi nel Rosignano hanno fatto la differenza nel Rosignano. Migliore in campo assoluto però Valletta per il gran gioco espresso sulla fascia e in attacco sostenendo la squadra.

Daniele Meucci ROSIGNANO SEI ROSE: Stefanini 6, Panizzi 7 (77' Bracaloni sv), Sardi 6.5, Capanni 7-, Cagliari 6, Caponi 6+, Zanetti 6.5 (46' Remelli 6.5), Bartoli 7+ (85' Ricciarini sv), Mibelli 7-, Borselli 6.5, Cioni 6+. A disp.: Armani, Ambrogi, Quilici, Baldacchieri. All.: Riccardo Fratini.<br >SARZANESE: Stradini 5 (32' Antonelli 6+), Cosci 6+, Ven&eacute; 5.5 (53' Angelotti 6), Taddei 6, Meoli 5.5, Gherpelli 5+, Valletta 7.5, Buffoni 6+, Capp&eacute; 5.5 (38' Cavana 6+), Quattromani 6.5, Salku 6. A disp.: Barbieri, Tognini, Russo, Orsoni. All.: Marco Tonelli.<br > ARBITRO: Neri di Livorno.<br > RETI: 5' Sardi, 35' e 65' Mibelli, 47' pt Buffoni, 71' Valletta, 80' Gherpelli, 93' Capanni.<br >NOTE: espulso Meoli al 71'. Recupero 2'+3'. Partita scoppiettante quella disputata al Solvay da due formazioni che hanno saputo approfittare delle disattenzioni avversarie ma che al tempo stesso hanno sfruttato poco le tante occasioni avute. I primi minuti sono gi&agrave; molto accesi sul piano del gioco, con 4-5 incursioni in area, spartite tra le due compagini. Al 1' Quattromani salta il portiere avversario ma il tiro successivo &egrave; allontanato dai difensori del Rosignano sulla linea. Dopo pochi secondi Ven&eacute; sbaglia il retropassaggio e Borselli conclude di pochissimo a lato. Al 5' arriva il primo gol per il Rosignano. Su angolo, il portiere Stradini colpisce la palla che per&ograve; rimane l&igrave; e Sardi &egrave; lesto ad insaccare. La Sarzanese risponde alla rete con un buon affondo di Salku e un tiro di Taddei su corta respinta di Sardi, che per&ograve; finisce alto sopra la traversa. E' comunque un buon Sei Rose e Mibelli colpisce su un cross di Bartoli ma non conclude. I liguri affondano quasi sempre su contropiede, grazie anche ad un Rosignano sbilanciato in attacco, con Capp&eacute; e Salku. Annullata al 21' una rete per la Sarzanese: Valletta recupera palla dopo una delle frequenti indecisioni della difesa solvaina e mette al mezzo, ma il giocatore che riceve palla &egrave; in fuorigioco e l'arbitro interrompe l'azione. Al 32' esce il portiere ligure Stradini per Antonelli, evidenti problemi per lui nel calciare il pallone. Due minuti dopo Ven&eacute; perde l'uomo e Zanetti si trova a tu per tu col portiere, il quale per&ograve; chiude bene. Subito dopo raddoppio per il Rosignano, con Mibelli che insacca tra le proteste dei liguri per un fuorigioco, che non c'&egrave; perch&eacute; l'attaccante &egrave; tenuto in gioco da Quattromani. Mister Tonelli inserisce Cavana per dare velocit&agrave; al gioco. Nei minuti successivi si registrano buone azioni di entrambe le squadre, nei locali si nota l'impegno di Borselli, mentre nella Sarzanese il neoentrato si inserisce fra la difesa rosignanese non supportato per&ograve; dai compagni. Allo scadere gli ospiti accorciano con Buffoni: Taddei dall'angolo batte basso e Valletta colpisce di tacco, Stefanini respinge ma il numero otto ligure ribadisce in rete. In apertura di secondo tempo, Fratini sostituisce Zanetti con Remelli, che si posiziona sulla fascia anche se nelle altre partite era stato utilizzato da punta. Il Rosignano parte nuovamente bene, con le solite punizioni di Capanni verso il centro sprecate per&ograve; da Cagliari e Caponi di testa. La Sarzanese vuole il pareggio e spinge sulle fasce con Valletta, di gran lunga il migliore in campo dei suoi, che si fa chiudere per&ograve; da un Panizzi sugli scudi. Al 65' arriva il terzo gol per i toscani, sempre di Mibelli che salta la marcatura e su cross di Remelli firma la doppietta personale. Dopo la rete il Rosignano cala di ritmo, evidentemente soddisfatto del risultato maturato; alla prima indecisione la Sarzanese accorcia: al 71' Valletta si inserisce nella difesa letteralmente aperta e insacca solitario scavalcando Stefanini. Mentre Meoli viene espulso per proteste, i liguri credono alla rimonta sostenuti anche da un Rosignano addormentato, che rischia con una buona punizione di Quattromani non finalizzata dai compagni di squadra al centro dell'area. Al minuto 80 l'arbitro Neri di Livorno concede una punizione agli ospiti per fallo di Cagliari da 30 metri, sulla palla va Gherpelli che disegna una traiettoria fantastica per il pallone che scansa la barriera e si insacca alla sinistra del portiere del Rosignano. E' quindi parit&agrave; a meno di dieci minuti dal termine, e la partita si scalda con continui ribaltamenti di fronte che si fanno sentire nelle gambe, visto che molti giocatori sono colpiti da crampi. Al 90' l'occasione pi&ugrave; ghiotta per accaparrarsi i tre punti capita a Valletta che per&ograve; non riesce a capitalizzare un cross di Cavana. Il pallone &egrave; tondo e il calcio &egrave; assolutamente imprevedibile. Cos&igrave; al 93' Remelli scatta sulla destra e crossa per Capanni che insacca fra il tripudio generale di giocatori, staff e pubblico. L'arbitro non fa nemmeno ripartire il gioco e fischia la fine di una partita che ha visto il Rosignano prevalere nelle conclusioni e nel gioco; tuttavia la partita &egrave; stata talmente spettacolare che, anche se avesse vinto la Sarzanese, i locali non avrebbero potuto recriminare.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Bartoli </b>e <b>Panizzi </b>nel Rosignano hanno fatto la differenza nel Rosignano. Migliore in campo assoluto per&ograve; <b>Valletta </b>per il gran gioco espresso sulla fascia e in attacco sostenendo la squadra. Daniele Meucci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI