• Giovanissimi B GIR.A
  • Pontassieve
  • 1 - 0
  • Marzocco Sangiovannese


PONTASSIEVE (4-3-1-2): Cerrone, Massi, Muratori, Franchini, Turrini, Castri, Corradossi M., Leone, Carotti, Francalanci, Poggiolini. A disp.: Vaggelli, Corradossi E., Morandi, Perino, Carri, Cellai, Innocenti. All.: Alberto Pelli.
MARZOCCO SANGIOVANNESE (4-3-3): Barchielli, Autiero, Varvaro, Zannoli, Cigolini, Sacchetti, Palomba, Ioio, Sangalli, Rigacci, Mulinacci. A disp.: Benigni, Ghiani, Broetto, Marini. All.: Adriano Malisan.

ARBITRO: Rossi sez. Valdarno.

RETE: 40' Leone.



Bum-bum Ponte ed è scudetto . Il titolo di campione provinciale caro Ponte, dopo lo sgambetto della Faellese di Picchioni all'Arno calcio, non te lo toglie nessuno. Pur senza elementi importanti come Crocchini e Vestri, la squadra di Pelli dà vita alla battaglia finale ed ottiene i tre punti che cercava. Ma i primi dieci minuti sono critici per il Ponte, perché il possesso palla esercitato dalla Sangio è di quelli frenetici ed asfissianti e viene finalmente interrotto dalla clamorosa traversa di Poggiolini, avvisaglia del vantaggio del Pontassieve, che si materializza a seguito di un cross di Massi e, con una difesa sangiovannese colpevolente scoperta, una rarità in questa stagione, è il pontassievese Leone a battere al volo di interno per il goal-partita. Ancora Ponte in cattedra, che vuile scrivere la parola fine a questo campionato. Innocenti sfiora il palo ed altre tre grandi parate in cui si esibisce il portiere sangiovannese Barchielli non consentono ancora la capitolazione dell'avversario ed il tripudio del Ponte. Ma c'è solo da attendere e nel frattempo reclama la Sangio per un rigore non concesso per fallo ai danni di Mulinacci. Ed ancora il palo di Mulinacci a dire nuovamente no al giocatore ed a tutta la squadra di Malisan, grandissimo contendente, che esce a testa alta per come ha saputo battersi; cosa non da poco. A poca distanza, a Faella si vive invece, la delusione dell'Arno Laterina, non è il caso invece di parlare di dramma sportivo come lo scorso anno fu usato dai giornalisti RAI per la retrocessione della Sampdoria. Le recenti vicende ci hanno insegnato che i drammi sono ben altri. Ma per il Ponte è soltanto gioia, per una vittoria finale attesa, ma comunque gioia.
CALCIATORIPIU': David Vestri, Paolo Sciarrone, Andrea Messore, Matteo Massi, Enrico Corradossi, Andrea Turrini, Tommaso Cellai, Lorenzo Muratori, Giulio Franchini, Gabriele Innocenti, Andrea Bulli, Gianmarco Castri, Manuele Corradossi, Andrea Leone, Tommaso Tognaccini, Cristiano Carotti, Gilberto Innocenti, Pietro Nocentini, Giordano Perino, Sergio Poggiolini, Francesco Crocchini, Marco Morandi, Andrea Francalanci, Edoardo Carri (Pontassieve). Standing Ovation per tutta quanta la rosa della squadra di mister Alberto Pelli, con l'allenatore dei portieri Enrico Chiavacci e gli allenatori in seconda Riccardo Ermini e Marco Biliotti (curatore della difesa), il reponsabile accompagnatore Simone Francalanci ed i dirigenti Maurizio Poggiolini, Simone Carri, Andrea Cellai, Stefano Corradossi, Sauro Turrini e Tommaso Crocchini. Del resto, senza voler usare frasi fatte, una squadra che vince è grande dall'allenatore al magazziniere, oltre ai giocatori che scendono in campo. Alessandro Sacchetti (Marzocco Sangiovannerse) Difensore centrale quasi impeccabile, unica incertezza in occasione del goal pontassievese, quando la sua difesa è risultata troppo sbilanciata da un lato. Per il resto eccellente e non è una novità.

Mastro Sapone PONTASSIEVE (4-3-1-2): Cerrone, Massi, Muratori, Franchini, Turrini, Castri, Corradossi M., Leone, Carotti, Francalanci, Poggiolini. A disp.: Vaggelli, Corradossi E., Morandi, Perino, Carri, Cellai, Innocenti. All.: Alberto Pelli. <br >MARZOCCO SANGIOVANNESE (4-3-3): Barchielli, Autiero, Varvaro, Zannoli, Cigolini, Sacchetti, Palomba, Ioio, Sangalli, Rigacci, Mulinacci. A disp.: Benigni, Ghiani, Broetto, Marini. All.: Adriano Malisan.<br > ARBITRO: Rossi sez. Valdarno.<br > RETE: 40' Leone. Bum-bum Ponte ed &egrave; scudetto . Il titolo di campione provinciale caro Ponte, dopo lo sgambetto della Faellese di Picchioni all'Arno calcio, non te lo toglie nessuno. Pur senza elementi importanti come Crocchini e Vestri, la squadra di Pelli d&agrave; vita alla battaglia finale ed ottiene i tre punti che cercava. Ma i primi dieci minuti sono critici per il Ponte, perch&eacute; il possesso palla esercitato dalla Sangio &egrave; di quelli frenetici ed asfissianti e viene finalmente interrotto dalla clamorosa traversa di Poggiolini, avvisaglia del vantaggio del Pontassieve, che si materializza a seguito di un cross di Massi e, con una difesa sangiovannese colpevolente scoperta, una rarit&agrave; in questa stagione, &egrave; il pontassievese Leone a battere al volo di interno per il goal-partita. Ancora Ponte in cattedra, che vuile scrivere la parola fine a questo campionato. Innocenti sfiora il palo ed altre tre grandi parate in cui si esibisce il portiere sangiovannese Barchielli non consentono ancora la capitolazione dell'avversario ed il tripudio del Ponte. Ma c'&egrave; solo da attendere e nel frattempo reclama la Sangio per un rigore non concesso per fallo ai danni di Mulinacci. Ed ancora il palo di Mulinacci a dire nuovamente no al giocatore ed a tutta la squadra di Malisan, grandissimo contendente, che esce a testa alta per come ha saputo battersi; cosa non da poco. A poca distanza, a Faella si vive invece, la delusione dell'Arno Laterina, non &egrave; il caso invece di parlare di dramma sportivo come lo scorso anno fu usato dai giornalisti RAI per la retrocessione della Sampdoria. Le recenti vicende ci hanno insegnato che i drammi sono ben altri. Ma per il Ponte &egrave; soltanto gioia, per una vittoria finale attesa, ma comunque gioia.<br ><b>CALCIATORIPIU': David Vestri, Paolo Sciarrone, Andrea Messore, Matteo Massi, Enrico Corradossi, Andrea Turrini, Tommaso Cellai, Lorenzo Muratori, Giulio Franchini, Gabriele Innocenti, Andrea Bulli, Gianmarco Castri, Manuele Corradossi, Andrea Leone, Tommaso Tognaccini, Cristiano Carotti, Gilberto Innocenti, Pietro Nocentini, Giordano Perino, Sergio Poggiolini, Francesco Crocchini, Marco Morandi, Andrea Francalanci, Edoardo Carri </b>(Pontassieve). Standing Ovation per tutta quanta la rosa della squadra di mister <b>Alberto Pelli</b>, con l'allenatore dei portieri <b>Enrico Chiavacci</b> e gli allenatori in seconda <b>Riccardo Ermini e Marco Biliotti</b> (curatore della difesa), il reponsabile accompagnatore <b>Simone Francalanci</b> ed i dirigenti <b>Maurizio Poggiolini, Simone Carri, Andrea Cellai, Stefano Corradossi, Sauro Turrini e Tommaso Crocchini</b>. Del resto, senza voler usare frasi fatte, una squadra che vince &egrave; grande dall'allenatore al magazziniere, oltre ai giocatori che scendono in campo. <b>Alessandro Sacchetti </b>(Marzocco Sangiovannerse) Difensore centrale quasi impeccabile, unica incertezza in occasione del goal pontassievese, quando la sua difesa &egrave; risultata troppo sbilanciata da un lato. Per il resto eccellente e non &egrave; una novit&agrave;. Mastro Sapone




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI