• Terza Categoria GIR.A
  • Fornacette Casarosa
  • 2 - 3
  • Gello 2004


FORNACETTE C: Cosci, Pinoli, Di Lorenzo, Gonnelli, Massetani, Meluzio, Francesco Pecchia, Balleri, Baretti, Giovannetti, Guerra. A disp.: Iachella, Fabrizio Pecchia, Bettarini, Grazian, Ivone, Orsolini, Vanella. All.: Marco Orsini.
GELLO 2004: Burchielli, Spasojevic, Mainetti, Domi, Rossi, Cordoni, Gneri, Tamagno, Marchi, Cerretani, Baroni. A disp.: Cionini, Moriani. All.: Luciano Gneri.

RETI: Cordoni 2, Balleri, Gneri, Baretti rig.



Si conclude con una vittoria il campionato del Gello di mister Gneri nella partita tra due delle deluse di un campionato da archiviare subito per le due compagini che non avevano niente da giocarsi se non la soddisfazione di chiudere in bellezza la stagione. La partita si apre con il Gello bravo a dettare i tempi di gioco e a fare girare molto bene il pallone; la prima vera occasione da gol capita sui piedi di Rossi il quale dal limite dell'area calcia al volo con il mancino e il portiere Cosci devia in calcio d'angolo. La squadra di casa non si rende pericolosa ed è sempre il Gello che prima sfiora la rete con Baroni dalla distanza e poi con Tamagno colpisce un legno sempre dalla media distanza. La squadra locale si sblocca e si riversa in attacco con il laterale Giovannetti che impegna due volte consecutive il portiere ospite Burchielli che gli nega la soddisfazione del gol. Dagli sviluppi del successivo corner per il Fornacette il Gello ruba palla e si getta in contropiede con Rossi che mette davanti al portiere Cordoni il quale con sbaglia e sigla il gol del vantaggio per gli ospiti. Il primo tempo avrebbe potuto chiudersi in parità a conclusione di una bella azione di Ivone ma Burchielli gli dice no da campione. Si chiude così il primo tempo con il risultato di 1-0 per la squadra gialloblù. Il secondo tempo si apre a ritmi blandi con il Fornacette a fare la partita, e proprio alla metà della seconda frazione i padroni di casa agguantano il pareggio con Balleri sugli sviluppi di un cross laterale. Dura poco il vantaggio in quanto Domi si lancia in fascia, arriva in fondo e mette un pallone velenoso in area dove il bomber Cordoni segna il gol dell'1-2. Ristabilite subito le distanze tra le due squadre. Il Fornacette è riversato tutto in avanti e ancora una volta su contropiede arriva il gol dell'1-3 gellese siglato dal capitano gialloblù Gneri che raccoglie ancora un cross di Domi e calcia al volo mettendo il pallone sotto la traversa. Manca poco alla fine ma c'è il tempo per vedere il gol che riapre la partita, siglato dal capitano della squadra di casa Baretti, su calcio di rigore; Burchielli intuisce ma non riesce a toccare quel tanto che sarebbe bastato per evitare il gol. La partita finisce sul risultato di 2-3, frutto di una bella partita di entrambe le squadre che si sono affrontate senza troppi tatticismi. Adesso sta alle due società e rispettivi allenatori rinforzare le squadre per affrontare il prossimo campionato con ben altro spirito e obiettivo. CALCIATOREPIÙ: Balleri (Fornacette): autore di un'ottima prestazione a centrocampo, incornicia la sua bella partita con un gol. Cordoni (Gello): riesce a segnare una doppietta e diventa così il capocannoniere della squadra gellese.

FORNACETTE C: Cosci, Pinoli, Di Lorenzo, Gonnelli, Massetani, Meluzio, Francesco Pecchia, Balleri, Baretti, Giovannetti, Guerra. A disp.: Iachella, Fabrizio Pecchia, Bettarini, Grazian, Ivone, Orsolini, Vanella. All.: Marco Orsini.<br >GELLO 2004: Burchielli, Spasojevic, Mainetti, Domi, Rossi, Cordoni, Gneri, Tamagno, Marchi, Cerretani, Baroni. A disp.: Cionini, Moriani. All.: Luciano Gneri.<br > RETI: Cordoni 2, Balleri, Gneri, Baretti rig. Si conclude con una vittoria il campionato del Gello di mister Gneri nella partita tra due delle deluse di un campionato da archiviare subito per le due compagini che non avevano niente da giocarsi se non la soddisfazione di chiudere in bellezza la stagione. La partita si apre con il Gello bravo a dettare i tempi di gioco e a fare girare molto bene il pallone; la prima vera occasione da gol capita sui piedi di Rossi il quale dal limite dell'area calcia al volo con il mancino e il portiere Cosci devia in calcio d'angolo. La squadra di casa non si rende pericolosa ed &egrave; sempre il Gello che prima sfiora la rete con Baroni dalla distanza e poi con Tamagno colpisce un legno sempre dalla media distanza. La squadra locale si sblocca e si riversa in attacco con il laterale Giovannetti che impegna due volte consecutive il portiere ospite Burchielli che gli nega la soddisfazione del gol. Dagli sviluppi del successivo corner per il Fornacette il Gello ruba palla e si getta in contropiede con Rossi che mette davanti al portiere Cordoni il quale con sbaglia e sigla il gol del vantaggio per gli ospiti. Il primo tempo avrebbe potuto chiudersi in parit&agrave; a conclusione di una bella azione di Ivone ma Burchielli gli dice no da campione. Si chiude cos&igrave; il primo tempo con il risultato di 1-0 per la squadra giallobl&ugrave;. Il secondo tempo si apre a ritmi blandi con il Fornacette a fare la partita, e proprio alla met&agrave; della seconda frazione i padroni di casa agguantano il pareggio con Balleri sugli sviluppi di un cross laterale. Dura poco il vantaggio in quanto Domi si lancia in fascia, arriva in fondo e mette un pallone velenoso in area dove il bomber Cordoni segna il gol dell'1-2. Ristabilite subito le distanze tra le due squadre. Il Fornacette &egrave; riversato tutto in avanti e ancora una volta su contropiede arriva il gol dell'1-3 gellese siglato dal capitano giallobl&ugrave; Gneri che raccoglie ancora un cross di Domi e calcia al volo mettendo il pallone sotto la traversa. Manca poco alla fine ma c'&egrave; il tempo per vedere il gol che riapre la partita, siglato dal capitano della squadra di casa Baretti, su calcio di rigore; Burchielli intuisce ma non riesce a toccare quel tanto che sarebbe bastato per evitare il gol. La partita finisce sul risultato di 2-3, frutto di una bella partita di entrambe le squadre che si sono affrontate senza troppi tatticismi. Adesso sta alle due societ&agrave; e rispettivi allenatori rinforzare le squadre per affrontare il prossimo campionato con ben altro spirito e obiettivo. <b>CALCIATOREPI&Ugrave;: Balleri</b> (Fornacette): autore di un'ottima prestazione a centrocampo, incornicia la sua bella partita con un gol. <b>Cordoni </b>(Gello): riesce a segnare una doppietta e diventa cos&igrave; il capocannoniere della squadra gellese.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI