- Allievi B
-
Neri
-
3 - 2
-
Tuscar
NERI (3-5-2): Righi, Pierazzi, Prapaniku, Londretti, Marzoli, Fabiani, Ferri, Veltroni, Acanfora, Savini, Brogioni. A disp.: Gallini, Osmenaj, Samih. All.: Graziano Massi.
TUSCAR (4-4-2): Battistoli, D'Ancona, Boncompagni, Ricciarini, Marchetti, Alberti, Mattesini, Cafaggi, Amerighi, Collini, Peloni. A disp.: Bennati, Riccardi, Ferrad, Amorosi, Acevedo, Franceschini. All.: Massimo Seri.
ARBITRO: Curri sez. Valdarno.
RETI: 1' e 8' Acanfora, 28' Boncompagni, 37' rig. Amerighi, 82' Ferri.
Primi tre punti dell'anno nuovo per il Neri di Massi, che riesce, con una grande prova corale dei suoi, a battere la Tuscar di Seri, arrivando alle calcagna del Cavriglia di Malandrini, che frena la sua corsa in quel di Foiano, agguantando un
punto d'oro grazie al solito Bacci. Inizia la partita e il Neri, dopo mezzo minuto, trova il vantaggio con Acanfora, che calcia al volo su un assist di Savini, viziato anche da una sfortunata deviazione nella propria porta di Boncompagni, che infila Battistoli. Rete a freddo che disorienta la Tuscar, che subisce l'immediato raddoppio ancora con Acanfora, che riceve palla da una rimessa laterale destro sul primo palo dove Battistoli non può arrivare. Uno-due micidiale che annichilisce la Tuscar, che crea solo azioni velleitarie senza mai impensierire il portiere Righi per tutta la restante mezz'ora di gioco. Arrivati agli sgoccioli del primo tempo, la Tuscar torna a farsi sotto, guadagnandosi un punizione a due in area, concessa un po'... generosamente, per fallo in area di Veltroni. Sulla palla va Boncompagni che riesce a riscattarsi dall'autogol fatto in precedenza, insaccando la sfera alle spalle di Righi per il 2 a 1. Partita che viene riaperta dalla compagine aretina, che riesce ad arrivare al pareggio grazie ad un'altra svista arbitrale: Cafaggi è lesto a portarsi dentro l'area locale, cade, l'arbitro decreta senza dubbi decreta la massima punizione, dagli undici metri si presenta Amerighi che spiazza Righi per il 2 a 2. La gara torna in perfetta parità ma perde in brillantezza, andando a salire il nervosismo degli atleti che, a loro volta, iniziano a subire cartellini a ripetizione. Dopo otto minuti di recupero, prima del riposo, il direttore di gara assegna il secondo penalty alla Tuscar, stavolta con piena ragione: Marzoli, punzecchiato verbalmente da Amerighi, stende gratuitamente l'attaccante avversario, concedendo un'occasione agli avversari; di nuovo Amerighi si presenta sul dischetto, ma stavolta il suo destro finisce sul fondo. Si chiude la prima frazione sul 2 a 2.
Inizia la ripresa, con la Tuscar subito vicina al vantaggio: Peloni, lanciato da Amerighi, viene anticipato da Righi, che smanaccia di pugno, raccoglie la sfera Mattesini che calcia da fuori, la sfera sibila vicina al palo alla destra di Righi. Neri in netto calo, riesce a rinvigorirsi con l'innesto di Gallini che, appena entrato, viene mandato a rete da uno splendido lancio di Ferri, che tutto solo spreca malamente, calciando a lato.
Locali che tornano immediatamente in carreggiata, andando vicini al goal con Savini, che sbaglia da pochi passi una respinta di Battistoli su tiro di Acanfora. Tenta di controbattere le iniziative locali la Tuscar, con una punizione dal limite di Mattesini ma la sfera finisce alta sopra la traversa. Arrivati alle battute finali, la Tuscar spreca l'ultima sua carta a disposizione, con Alberti che, su punizione, innesca Amerighi che sfugge alla difesa giallo-verde e scaglia un pallonetto che però sbatte sull'esterno della rete. Gara che sembrava essere destinata al pareggio, ma ci pensa Ferri a cambiare il risultato, mandando in rete con una zampata da vero rapace, un bolide dalla distanza di Londretti respinto da Battistoli per il 3 a 2 finale. Si chiude il match, con tre punti sudati fino alla fine dal Neri, che riesce a tornare alla vittoria dopo lo scivolone di Castel Fiorentino.
CALCIATORIPIU': Acanfora (Neri). Doppietta e tanto sacrificio, non perde un contrasto, un vero lottatore. Amerighi (Tuscar). Segna un rigore e ne sbaglia un altro, non perde la testa e cerca di salvare la faccia alla squadra, sotto di due reti. Miracolo sfiorato!
Emanuele Bacci
NERI (3-5-2): Righi, Pierazzi, Prapaniku, Londretti, Marzoli, Fabiani, Ferri, Veltroni, Acanfora, Savini, Brogioni. A disp.: Gallini, Osmenaj, Samih. All.: Graziano Massi.<br >TUSCAR (4-4-2): Battistoli, D'Ancona, Boncompagni, Ricciarini, Marchetti, Alberti, Mattesini, Cafaggi, Amerighi, Collini, Peloni. A disp.: Bennati, Riccardi, Ferrad, Amorosi, Acevedo, Franceschini. All.: Massimo Seri.<br >
ARBITRO: Curri sez. Valdarno.<br >
RETI: 1' e 8' Acanfora, 28' Boncompagni, 37' rig. Amerighi, 82' Ferri.
Primi tre punti dell'anno nuovo per il Neri di Massi, che riesce, con una grande prova corale dei suoi, a battere la Tuscar di Seri, arrivando alle calcagna del Cavriglia di Malandrini, che frena la sua corsa in quel di Foiano, agguantando un <br >punto d'oro grazie al solito Bacci. Inizia la partita e il Neri, dopo mezzo minuto, trova il vantaggio con Acanfora, che calcia al volo su un assist di Savini, viziato anche da una sfortunata deviazione nella propria porta di Boncompagni, che infila Battistoli. Rete a freddo che disorienta la Tuscar, che subisce l'immediato raddoppio ancora con Acanfora, che riceve palla da una rimessa laterale destro sul primo palo dove Battistoli non può arrivare. Uno-due micidiale che annichilisce la Tuscar, che crea solo azioni velleitarie senza mai impensierire il portiere Righi per tutta la restante mezz'ora di gioco. Arrivati agli sgoccioli del primo tempo, la Tuscar torna a farsi sotto, guadagnandosi un punizione a due in area, concessa un po'... generosamente, per fallo in area di Veltroni. Sulla palla va Boncompagni che riesce a riscattarsi dall'autogol fatto in precedenza, insaccando la sfera alle spalle di Righi per il 2 a 1. Partita che viene riaperta dalla compagine aretina, che riesce ad arrivare al pareggio grazie ad un'altra svista arbitrale: Cafaggi è lesto a portarsi dentro l'area locale, cade, l'arbitro decreta senza dubbi decreta la massima punizione, dagli undici metri si presenta Amerighi che spiazza Righi per il 2 a 2. La gara torna in perfetta parità ma perde in brillantezza, andando a salire il nervosismo degli atleti che, a loro volta, iniziano a subire cartellini a ripetizione. Dopo otto minuti di recupero, prima del riposo, il direttore di gara assegna il secondo penalty alla Tuscar, stavolta con piena ragione: Marzoli, punzecchiato verbalmente da Amerighi, stende gratuitamente l'attaccante avversario, concedendo un'occasione agli avversari; di nuovo Amerighi si presenta sul dischetto, ma stavolta il suo destro finisce sul fondo. Si chiude la prima frazione sul 2 a 2. <br >Inizia la ripresa, con la Tuscar subito vicina al vantaggio: Peloni, lanciato da Amerighi, viene anticipato da Righi, che smanaccia di pugno, raccoglie la sfera Mattesini che calcia da fuori, la sfera sibila vicina al palo alla destra di Righi. Neri in netto calo, riesce a rinvigorirsi con l'innesto di Gallini che, appena entrato, viene mandato a rete da uno splendido lancio di Ferri, che tutto solo spreca malamente, calciando a lato. <br >Locali che tornano immediatamente in carreggiata, andando vicini al goal con Savini, che sbaglia da pochi passi una respinta di Battistoli su tiro di Acanfora. Tenta di controbattere le iniziative locali la Tuscar, con una punizione dal limite di Mattesini ma la sfera finisce alta sopra la traversa. Arrivati alle battute finali, la Tuscar spreca l'ultima sua carta a disposizione, con Alberti che, su punizione, innesca Amerighi che sfugge alla difesa giallo-verde e scaglia un pallonetto che però sbatte sull'esterno della rete. Gara che sembrava essere destinata al pareggio, ma ci pensa Ferri a cambiare il risultato, mandando in rete con una zampata da vero rapace, un bolide dalla distanza di Londretti respinto da Battistoli per il 3 a 2 finale. Si chiude il match, con tre punti sudati fino alla fine dal Neri, che riesce a tornare alla vittoria dopo lo scivolone di Castel Fiorentino.<br ><b>CALCIATORIPIU': Acanfora</b> (Neri). Doppietta e tanto sacrificio, non perde un contrasto, un vero lottatore. <b>Amerighi</b> (Tuscar). Segna un rigore e ne sbaglia un altro, non perde la testa e cerca di salvare la faccia alla squadra, sotto di due reti. Miracolo sfiorato!
Emanuele Bacci