• Allievi Nazionali Serie A-b GIR.A
  • Grosseto
  • 2 - 0
  • Siena


GROSSETO: Di Roberto, De Lucia, Bianchi, Valentini, Giulietti, Callegari (Bernardini), Masini (Romani), Fratini (Adami), Boccardi, Bottoni (Santoro), Scimò (Coli). A disp.: Pini, Lorello, Fanciulli, Del Nero. All.: Fabrizio Durante.
SIENA: Conti, Giura, Rizzo, Proia (Priorelli), Pantiferi (Mulas), Ragusa, Voltolini (Viciani), Gallo, Cappelluzzo, Gori Leonardo (Spaccini), Monni (Venuto). A disp.: Figuretti, Mulas, Piantini, Barone, Ballantini. All.: Gianluca Falsini.

ARBITRO: Bichisecchi di Livorno..

RETI: 9' Bottoni, 39' Fratini.
NOTE: espulso Gallo al 12'.



Dopo una fase di studio iniziale i locali si portano in vantaggio al 9': su un fallo laterale, Bottoni entra in scivolata e batte Conti per l'uno a zero in favore dei biancorossi. Al 12' la gara si complica per gli ospiti bianconeri che, già sotto di una rete, si ritrovano in dieci per l'espulsione di Gallo, a causa di proteste nei confronti del direttore di gara. Il Siena attacca comunque e al 31' si rende pericoloso con una punizione di Proia che passa accanto all'incrocio e termina sul fondo. Al 39' il Grosseto raddoppia: Fratini va in pressing su un centrale difensivo ospite, si impossessa della palla e supera Conti in uscita per il due a zero dei suoi. Si va al riposo sul punteggio di due a zero in favore dei locali, anche se il Siena sembra ancora in partita.
In avvio di ripresa gli ospiti di mister Falsini cominciano con un gran pressing, che costringe il Grosseto a non abbassare la guardia. La squadra di casa comunque contiene bene ed è spesso pericolosa con le sue iniziative di rimessa. All'8' Scimò, ben imbeccato da Bottoni, fa tutto bene ma poi calcia sul portiere Conti che in uscita riesce a sventare. Al 12' punizione di Boccardi che passa vicino all'incrocio dei pali e finisce sul fondo. Il Siena non demorde, ma si rende pericoloso prevalentemente sui calci da fermo, sui quali Di Roberto è sempre molto bravo, sia in uscita che tra i pali. Al 21' è ancora la formazione di mister Durante a rendersi pericolosa: Scimò si impossessa della palla in area ma poi conclude alto sopra la traversa. Durante quattro minuti di recupero gli ospiti di Falsini continuano con carattere a cercare di riaprire la partita, ma i locali riescono a tenere inviolata la loro porta e conducono in porto la terza vittoria stagionale. Grande soddisfazione in casa locale: la vittoria nel derby ripaga di tante sconfitte amare e consente ai ragazzi di Durante di andare alla sosta con la consapevolezza degli enormi progressi compiuti. Gara nata storta per il Siena, che è andato sotto di una rete e di un giocatore, ma non si è mai arreso e ha lottato con grande carattere fino alla fine dell'incontro.

GROSSETO: Di Roberto, De Lucia, Bianchi, Valentini, Giulietti, Callegari (Bernardini), Masini (Romani), Fratini (Adami), Boccardi, Bottoni (Santoro), Scim&ograve; (Coli). A disp.: Pini, Lorello, Fanciulli, Del Nero. All.: Fabrizio Durante.<br >SIENA: Conti, Giura, Rizzo, Proia (Priorelli), Pantiferi (Mulas), Ragusa, Voltolini (Viciani), Gallo, Cappelluzzo, Gori Leonardo (Spaccini), Monni (Venuto). A disp.: Figuretti, Mulas, Piantini, Barone, Ballantini. All.: Gianluca Falsini.<br > ARBITRO: Bichisecchi di Livorno..<br > RETI: 9' Bottoni, 39' Fratini.<br >NOTE: espulso Gallo al 12'. Dopo una fase di studio iniziale i locali si portano in vantaggio al 9': su un fallo laterale, Bottoni entra in scivolata e batte Conti per l'uno a zero in favore dei biancorossi. Al 12' la gara si complica per gli ospiti bianconeri che, gi&agrave; sotto di una rete, si ritrovano in dieci per l'espulsione di Gallo, a causa di proteste nei confronti del direttore di gara. Il Siena attacca comunque e al 31' si rende pericoloso con una punizione di Proia che passa accanto all'incrocio e termina sul fondo. Al 39' il Grosseto raddoppia: Fratini va in pressing su un centrale difensivo ospite, si impossessa della palla e supera Conti in uscita per il due a zero dei suoi. Si va al riposo sul punteggio di due a zero in favore dei locali, anche se il Siena sembra ancora in partita.<br >In avvio di ripresa gli ospiti di mister Falsini cominciano con un gran pressing, che costringe il Grosseto a non abbassare la guardia. La squadra di casa comunque contiene bene ed &egrave; spesso pericolosa con le sue iniziative di rimessa. All'8' Scim&ograve;, ben imbeccato da Bottoni, fa tutto bene ma poi calcia sul portiere Conti che in uscita riesce a sventare. Al 12' punizione di Boccardi che passa vicino all'incrocio dei pali e finisce sul fondo. Il Siena non demorde, ma si rende pericoloso prevalentemente sui calci da fermo, sui quali Di Roberto &egrave; sempre molto bravo, sia in uscita che tra i pali. Al 21' &egrave; ancora la formazione di mister Durante a rendersi pericolosa: Scim&ograve; si impossessa della palla in area ma poi conclude alto sopra la traversa. Durante quattro minuti di recupero gli ospiti di Falsini continuano con carattere a cercare di riaprire la partita, ma i locali riescono a tenere inviolata la loro porta e conducono in porto la terza vittoria stagionale. Grande soddisfazione in casa locale: la vittoria nel derby ripaga di tante sconfitte amare e consente ai ragazzi di Durante di andare alla sosta con la consapevolezza degli enormi progressi compiuti. Gara nata storta per il Siena, che &egrave; andato sotto di una rete e di un giocatore, ma non si &egrave; mai arreso e ha lottato con grande carattere fino alla fine dell'incontro.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI