- Juniores Provinciali GIR.C
-
Cortenuova
-
2 - 4
-
Montespertoli
CORTENUOVA: Mitolo, Cinci, Scarafilo, Calamia, Vigni, Paroli, Laschetti, Diretto, Ena, Castronuovo, Ponziani. A disp.: Bardelli, Masini, Borghini, Mancini. All.: Macrì.
MONTESPERTOLI: Posarelli, Di Miceli, Bregza, Mamoci, Frosali, Sostegni, Verdiani, Maltomini, Panchetti, Daddi, Leonori. A disp.: Neri, Conticelli, Vegni, Bartalesi, Papi, Kurti. All.: Capitani Paolo.
RETI: Castronuovo rig., Bardelli, Verdiani 2, Daddi, Kurti
Vittoria numero 10 per il Montespertoli. L'Isolotto risponde battendo in trasferta il Signa. La sfida appassionante per vincere il più combattuto girone del campionato Juniores va avanti senza esclusione di colpi. La formazione di mister Capitani supera non senza fatica un Cortenuova che, nonostante il penultimo posto in classifica, conferma di essere la formazione meno fortunata del girone. Sicuramente la squadra allenata da mister Macrì meriterebbe qualche punto in più per la sua classifica ma, giocando così, siamo sicuri che le soddisfazioni fin qui mancate arriveranno. La partenza del Montespertoli è sicura ed autoritaria, come si compete ad una squadra di vertice: al 16' Verdiani porta in vantaggio i gialloverdi su passaggio di Daddi. Poi al 31' arriva anche il raddoppio, sempre ad opera dello stesso Verdiani che, stavolta su passaggio di leonori, infila per la seconda volta Mitolo. Al 43' il Cortenuova però rientra in gara con un calcio di rigore trasformato da Castronuovo. Nella ripresa, su di un campo sempre più pesante, la battaglia non viene meno. Montespertoli in attacco alla ricerca del gol della sicurezza. Al Cortenuova resta il contropiede ed è proprio così che al 55' i padroni di casa arrivano al pareggio con Bardelli. AL 70' il Montespertoli torna in vantaggio con Daddi, che trasforma un rigore concesso per fallo su Kurti. Al 92' gli ospiti mettono al sicuro il risultato con lo stesso Kurti ben lanciato da Daddi.
CALCIATORI PIU': Nel Cortenuova molto buona la prova di Ena. Per il Montespertoli in bella evidenza Daddi e Maltomini.
CORTENUOVA: Mitolo, Cinci, Scarafilo, Calamia, Vigni, Paroli, Laschetti, Diretto, Ena, Castronuovo, Ponziani. A disp.: Bardelli, Masini, Borghini, Mancini. All.: Macrì.
<br >MONTESPERTOLI: Posarelli, Di Miceli, Bregza, Mamoci, Frosali, Sostegni, Verdiani, Maltomini, Panchetti, Daddi, Leonori. A disp.: Neri, Conticelli, Vegni, Bartalesi, Papi, Kurti. All.: Capitani Paolo.
<br >
RETI: Castronuovo rig., Bardelli, Verdiani 2, Daddi, Kurti
Vittoria numero 10 per il Montespertoli. L'Isolotto risponde battendo in trasferta il Signa. La sfida appassionante per vincere il più combattuto girone del campionato Juniores va avanti senza esclusione di colpi. La formazione di mister Capitani supera non senza fatica un Cortenuova che, nonostante il penultimo posto in classifica, conferma di essere la formazione meno fortunata del girone. Sicuramente la squadra allenata da mister Macrì meriterebbe qualche punto in più per la sua classifica ma, giocando così, siamo sicuri che le soddisfazioni fin qui mancate arriveranno. La partenza del Montespertoli è sicura ed autoritaria, come si compete ad una squadra di vertice: al 16' Verdiani porta in vantaggio i gialloverdi su passaggio di Daddi. Poi al 31' arriva anche il raddoppio, sempre ad opera dello stesso Verdiani che, stavolta su passaggio di leonori, infila per la seconda volta Mitolo. Al 43' il Cortenuova però rientra in gara con un calcio di rigore trasformato da Castronuovo. Nella ripresa, su di un campo sempre più pesante, la battaglia non viene meno. Montespertoli in attacco alla ricerca del gol della sicurezza. Al Cortenuova resta il contropiede ed è proprio così che al 55' i padroni di casa arrivano al pareggio con Bardelli. AL 70' il Montespertoli torna in vantaggio con Daddi, che trasforma un rigore concesso per fallo su Kurti. Al 92' gli ospiti mettono al sicuro il risultato con lo stesso Kurti ben lanciato da Daddi.
<br ><b>CALCIATORI PIU':</b> Nel Cortenuova molto buona la prova di <b>Ena</b>. Per il Montespertoli in bella evidenza <b>Daddi</b> e <b>Maltomini</b>.