- Juniores Provinciali GIR.C
-
Virtus Comeana
-
3 - 3
-
San Giusto Le Bagnese
VIRTUS COMEANA: Frati 6, Menci 6, Stampone 6, Tasselli 6.5, Locchi 6.5, Baracchi 6.5, Collini 6, Mazzoni 6.5, Cusati 7, Nunziati 7, Buricchi 6.5. A disp.: Russo 6, Colzi 6+, Tallarita 7, Peruzzi 6. All.: Daniele Betti.
S.GIUSTO LE BAGNESE: Carrai 6-, Caroti 6, Ermini 6+, Biliotti 6, Raspollini 6.5, Falcini 6.5, Grella 6-, Balducci 7, Schiumarini 7, Marchetti 6, Berrocal 7. A disp.: Guidotti, Chiaramonti, Fusco, Barzagli, Carmagnini, Romei 6. All.: Mario Parenti.
ARBITRO: Lenzi di Empoli 5.5.
RETI: 5' Schiumarini, 9' Cusati, 41' Raspollini, 44' Nunziati, 58' Balducci, 91' Tallarita
Dopo tre scontitte consecutive la Virtus Comeana torna a far punti, pareggiando nel recupero, ma con pieno merito, contro un S.Giusto Le Bagnese che ha mostrato la propria qualità in fase offensiva (Schiumarini e Berrocal sono due clienti scomodi per ogni difesa) e che merita le posizioni nobili della classifica. Il 3-3 è un risultato giusto, i gol potevano sicuramente essere di più da ambo le parti, la Virtus nel secondo tempo ha anche reclamato due rigori che l'arbitro inspiegabilmente non ha concesso. Mister Betti sfrutta a pieno il turno di riposo degli Allievi e manda in campo dal primo minuto cinque ragazzi classe '92. Partita divertente fin dai primi minuti, al 5' gli ospiti passano in vantaggio. Punizione velenosa di Schiumarini, la palla rimbalza sul terreno scivoloso e beffa Frati all'angolino. Ma i locali hanno voglia di lottare, dopo il pesante 9-2 di Legnaia, al 9' arriva il pareggio, un gol fotocopia del precedente. Cusati batte una punizione facendo rimbalzare il pallone davanti al portiere, Carrai è tradito dal terreno di gioco nella presa e la palla rotola in rete; quinto gol nelle ultime cinque partite per il centravanti di casa. Al 12' e al 16' ancora pratesi vicino al gol, prima con Cusati, su assist di Collini e poi con Mazzoni di testa. Al 18' però sono gli ospiti ad andare vicinissimi al gol. Punizione dalla destra, ottimo colpo di testa di Schiumarini e palla che centra in pieno la traversa. Al 22' ancora Schiumarini fa impazzire la difesa locale, entra in area ma si fa ribattere il tiro con i piedi da Frati. Continui i capovolgimenti di fronte, al 28' Cusati a seguito di un corner vince un contrasto in area, botta sul secondo palo che esce di un soffio a lato. Al 38' Frati devia in angolo una buona punizione di Ermini. Al 41' però i giallorossi ospiti tornano in vantaggio. Il solito, scatenato Schiumarini vince un rimpallo e dal limite esplode il tiro, Frati respinge come può, ma Raspollini è pronto e da due passi (in dubbia posizione di fuorigioco) appoggia nella porta sguarnita. Ma la reazione locale è immediata, il pimpante Buricchi guadagna una punizione sui venti metri, Nunziati batte di potenza, deviazione della barriera e palla in rete, con Carrai che non può fare niente. Nel secondo tempo sembrano partire meglio i ragazzi di Betti, al 49' Buricchi sfrutta uno scivolone di un difensore ospite e parte verso la porta, al momento del tiro viene porvvidenzialmente chiuso in angolo. Sul corner di Cusati, Mazzoni colpisce benissimo di testa, Carrai è battuto ma Balducci salva sulla linea di porta. Al 54' lo stesso Balducci tira dal limite, ottima risposta di Frati, Schiumarini crossa sul secondo palo dove Berrocal di testa manca la porta da due passi. Al 58' gli ospiti riescono comunque nel sorpasso. Su un cross spiovuto dalla trequarti, Balducci vince un rimpallo con Baracchi e tocca sul primo palo sull'uscita di Frati. 2-3. Ma la Virtus non merita la sconfitta e si rigetta subito a testa bassa in avanti, gli ospiti si lasciano un po' schiacciare e nell'ultima mezzora si gioca solo nella metacampo giallorossa. Al 60' e al 62' Cusati ha due buone occasioni, ma in entrambi i casi i suoi tiri in diagonale non sono precisi. Al 64' invece Nunziati ci prova dal limite dell'area con un bel rasoterra; Carrai respinge in qualche modo in angolo. Al 66' primo rigore negato alla Virtus: Tallarita entra di forza in area e al momento del tiro viene nettamente atterrato da Caroti, ma l'arbitro lascia proseguire. Sei minuti dopo un altro rigore netto, negato ancora una volta ai locali. Buricchi va via in slalom e viene steso nettamente in area di rigore, l'arbitro ancora una volta sorvola. Continuano a spingere i locali, che meritano il pareggio, all'81' Nunziati di testa non trova la porta su un corner dalla sinistra. All' 85' e all' 87' prima Cusati e poi Tasselli mettono i brividi a Carrai su punizione, la difesa locale se la cava con affanno. La partita sembra finita, l'arbitro assegna 4 minuti di recupero, al 91' la Virtus agguanta il meritato pareggio: Colzi si sgancia in avanti e crossa per Cusati, il suo tiro è rimpallato, Tallarita conquista di forza posizione in area di rigore e in diagonale fa secco Carrai per il 3-3 finale, un risultato giusto sul quale si chiude una partita davvero emozionante. La direzione di gara nel complesso è stata discreta, rimane soltanto da chiedersi perché l'arbitro non abbia concesso due netti rigori alla formazione di casa.
Tommaso Nesi
VIRTUS COMEANA: Frati 6, Menci 6, Stampone 6, Tasselli 6.5, Locchi 6.5, Baracchi 6.5, Collini 6, Mazzoni 6.5, Cusati 7, Nunziati 7, Buricchi 6.5. A disp.: Russo 6, Colzi 6+, Tallarita 7, Peruzzi 6. All.: Daniele Betti.
<br >S.GIUSTO LE BAGNESE: Carrai 6-, Caroti 6, Ermini 6+, Biliotti 6, Raspollini 6.5, Falcini 6.5, Grella 6-, Balducci 7, Schiumarini 7, Marchetti 6, Berrocal 7. A disp.: Guidotti, Chiaramonti, Fusco, Barzagli, Carmagnini, Romei 6. All.: Mario Parenti.
<br >
ARBITRO: Lenzi di Empoli 5.5.
<br >
RETI: 5' Schiumarini, 9' Cusati, 41' Raspollini, 44' Nunziati, 58' Balducci, 91' Tallarita
Dopo tre scontitte consecutive la Virtus Comeana torna a far punti, pareggiando nel recupero, ma con pieno merito, contro un S.Giusto Le Bagnese che ha mostrato la propria qualità in fase offensiva (Schiumarini e Berrocal sono due clienti scomodi per ogni difesa) e che merita le posizioni nobili della classifica. Il 3-3 è un risultato giusto, i gol potevano sicuramente essere di più da ambo le parti, la Virtus nel secondo tempo ha anche reclamato due rigori che l'arbitro inspiegabilmente non ha concesso. Mister Betti sfrutta a pieno il turno di riposo degli Allievi e manda in campo dal primo minuto cinque ragazzi classe '92. Partita divertente fin dai primi minuti, al 5' gli ospiti passano in vantaggio. Punizione velenosa di Schiumarini, la palla rimbalza sul terreno scivoloso e beffa Frati all'angolino. Ma i locali hanno voglia di lottare, dopo il pesante 9-2 di Legnaia, al 9' arriva il pareggio, un gol fotocopia del precedente. Cusati batte una punizione facendo rimbalzare il pallone davanti al portiere, Carrai è tradito dal terreno di gioco nella presa e la palla rotola in rete; quinto gol nelle ultime cinque partite per il centravanti di casa. Al 12' e al 16' ancora pratesi vicino al gol, prima con Cusati, su assist di Collini e poi con Mazzoni di testa. Al 18' però sono gli ospiti ad andare vicinissimi al gol. Punizione dalla destra, ottimo colpo di testa di Schiumarini e palla che centra in pieno la traversa. Al 22' ancora Schiumarini fa impazzire la difesa locale, entra in area ma si fa ribattere il tiro con i piedi da Frati. Continui i capovolgimenti di fronte, al 28' Cusati a seguito di un corner vince un contrasto in area, botta sul secondo palo che esce di un soffio a lato. Al 38' Frati devia in angolo una buona punizione di Ermini. Al 41' però i giallorossi ospiti tornano in vantaggio. Il solito, scatenato Schiumarini vince un rimpallo e dal limite esplode il tiro, Frati respinge come può, ma Raspollini è pronto e da due passi (in dubbia posizione di fuorigioco) appoggia nella porta sguarnita. Ma la reazione locale è immediata, il pimpante Buricchi guadagna una punizione sui venti metri, Nunziati batte di potenza, deviazione della barriera e palla in rete, con Carrai che non può fare niente. Nel secondo tempo sembrano partire meglio i ragazzi di Betti, al 49' Buricchi sfrutta uno scivolone di un difensore ospite e parte verso la porta, al momento del tiro viene porvvidenzialmente chiuso in angolo. Sul corner di Cusati, Mazzoni colpisce benissimo di testa, Carrai è battuto ma Balducci salva sulla linea di porta. Al 54' lo stesso Balducci tira dal limite, ottima risposta di Frati, Schiumarini crossa sul secondo palo dove Berrocal di testa manca la porta da due passi. Al 58' gli ospiti riescono comunque nel sorpasso. Su un cross spiovuto dalla trequarti, Balducci vince un rimpallo con Baracchi e tocca sul primo palo sull'uscita di Frati. 2-3. Ma la Virtus non merita la sconfitta e si rigetta subito a testa bassa in avanti, gli ospiti si lasciano un po' schiacciare e nell'ultima mezzora si gioca solo nella metacampo giallorossa. Al 60' e al 62' Cusati ha due buone occasioni, ma in entrambi i casi i suoi tiri in diagonale non sono precisi. Al 64' invece Nunziati ci prova dal limite dell'area con un bel rasoterra; Carrai respinge in qualche modo in angolo. Al 66' primo rigore negato alla Virtus: Tallarita entra di forza in area e al momento del tiro viene nettamente atterrato da Caroti, ma l'arbitro lascia proseguire. Sei minuti dopo un altro rigore netto, negato ancora una volta ai locali. Buricchi va via in slalom e viene steso nettamente in area di rigore, l'arbitro ancora una volta sorvola. Continuano a spingere i locali, che meritano il pareggio, all'81' Nunziati di testa non trova la porta su un corner dalla sinistra. All' 85' e all' 87' prima Cusati e poi Tasselli mettono i brividi a Carrai su punizione, la difesa locale se la cava con affanno. La partita sembra finita, l'arbitro assegna 4 minuti di recupero, al 91' la Virtus agguanta il meritato pareggio: Colzi si sgancia in avanti e crossa per Cusati, il suo tiro è rimpallato, Tallarita conquista di forza posizione in area di rigore e in diagonale fa secco Carrai per il 3-3 finale, un risultato giusto sul quale si chiude una partita davvero emozionante. La direzione di gara nel complesso è stata discreta, rimane soltanto da chiedersi perché l'arbitro non abbia concesso due netti rigori alla formazione di casa.
Tommaso Nesi