• Terza Categoria GIR.B
  • Bellaria Cappuccini
  • 3 - 1
  • Tirrenia


BELLARIA CAPP.: Reali, De Giorgi, Mannucci, Marrucci (90' Marontu), Mazzuoli, Dettori, Luschi, Bischelli (55' Di Stasio), Bianchi, Manzi (68' Turini), Tigrano (79' Gargano). A disp. Bacci, Viventi, Panesi. All. Vito Lo Scalzo.
TIRRENIA : Ball, Chiellini, Cioccolani, Cestra (78' Welew), Lupi, Borgonzola, Capritti, Bandini (66' Migliorini), Ciurli (52' Gallicchio), Perniconi, Citi. A disp.: Appiani, Martelloni, Gerbi. All. Diego Carboni.

ARBITRO: Lucia di Pisa

RETI : 44' Ciurli, 59' Di Stasio, 70' Bianchi, 73' Tigrano.



La Bellaria si aggiudica con una ripresa arrembante un incontro iniziato in sordina, che ha visto gli ospiti del Tirrenia portarsi in vantaggio in chiusura della prima frazione di gioco. Il match, che registra tra gli assenti dei padroni di casa il grande ex Tirrenia Simone Romoli, fermato da un arto steccato, comincia a ritmi lenti e bisogna attendere ben quindici minuti prima di annotare il primo tiro in porta. La conclusione è del Tirrenia, che pur giocando con il vento a sfavore, chiama al lavoro Reali con un tiro dalla distanza di Bandini. La gara non decolla, il Tirrenia gestisce con ordine il gioco cercando di profittare della particolare vivacità del proprio terminale offensivo costituito da un attaccante di lusso come Ciurli. Al 24' i padroni di casa si affacciano dalle parti di Ball con Bianchi, ma il tiro da posizione defilata è molto debole e viene addirittura respinto da un difensore. Sempre Bianchi, al 41', va al tiro per il Bellaria, la conclusione, però è debole. Il Tirrenia non sta a guardare e al 44' ottiene il vantaggio. Dalla sinistra arriva una palla lunga al limite dell'area per Ciurli che è abile a destreggiarsi tra due difensori e battere Reali in uscita. Il riposo carica però i locali. Lo Scalzo mette dentro un pimpante Di Stasio e opta per un aggressivo 4-3-3 che in pochi attimi dà i suoi frutti. De Giorgi e Marrucci sprecano delle buone occasioni create con un gran forcing e al 59' Bianchi fugge sulla destra, mette un ottimo cross sul secondo palo dove, puntuale, si fa trovare Di Stasio che di testa insacca e riequilibra le sorti. I padroni di casa mostrano un altro piglio e al 65' sfiorano il raddoppio con Bianchi che si vede per ben due volte respingere il tiro da distanza ravvicinata da un reattivo Ball. Cinque minuti più tardi arriva comunque il vantaggio dellaBellaria. Grande slalom di De Giorgi sulla destra e ottima conclusione che si stampa sul palo interno; sulla ribattuta, Bianchi in due tempi riesce a depositare in rete malgrado un ottimo intervento di Ball. Il raddoppio fa sbandare l'assetto tattico del Tirrenia ed i locali ne approfittano per chiudere l'incontro: Marrucci al 73' va in fuga sulla sinistra e crossa in area dove Tigrano, in avvitamento, riesce a colpire di testa e a mandare la palla sul palo più lontano sul quale Ball non può arrivare. Il Tirrenia prova a reagire, ma non si registreranno, da lì alla fine, altre azioni degne di nota. Il Bellaria riesce così ad amministrare senza patemi fino alla fine il risultato fin lì acquisito. CALCIATORIPIÙ: Di Stasio e Bianchi (Bellaria); Ciurli e Ball (Tirrenia).

Valerio Panicucci BELLARIA CAPP.: Reali, De Giorgi, Mannucci, Marrucci (90' Marontu), Mazzuoli, Dettori, Luschi, Bischelli (55' Di Stasio), Bianchi, Manzi (68' Turini), Tigrano (79' Gargano). A disp. Bacci, Viventi, Panesi. All. Vito Lo Scalzo.<br >TIRRENIA : Ball, Chiellini, Cioccolani, Cestra (78' Welew), Lupi, Borgonzola, Capritti, Bandini (66' Migliorini), Ciurli (52' Gallicchio), Perniconi, Citi. A disp.: Appiani, Martelloni, Gerbi. All. Diego Carboni.<br > ARBITRO: Lucia di Pisa<br > RETI : 44' Ciurli, 59' Di Stasio, 70' Bianchi, 73' Tigrano. La Bellaria si aggiudica con una ripresa arrembante un incontro iniziato in sordina, che ha visto gli ospiti del Tirrenia portarsi in vantaggio in chiusura della prima frazione di gioco. Il match, che registra tra gli assenti dei padroni di casa il grande ex Tirrenia Simone Romoli, fermato da un arto steccato, comincia a ritmi lenti e bisogna attendere ben quindici minuti prima di annotare il primo tiro in porta. La conclusione &egrave; del Tirrenia, che pur giocando con il vento a sfavore, chiama al lavoro Reali con un tiro dalla distanza di Bandini. La gara non decolla, il Tirrenia gestisce con ordine il gioco cercando di profittare della particolare vivacit&agrave; del proprio terminale offensivo costituito da un attaccante di lusso come Ciurli. Al 24' i padroni di casa si affacciano dalle parti di Ball con Bianchi, ma il tiro da posizione defilata &egrave; molto debole e viene addirittura respinto da un difensore. Sempre Bianchi, al 41', va al tiro per il Bellaria, la conclusione, per&ograve; &egrave; debole. Il Tirrenia non sta a guardare e al 44' ottiene il vantaggio. Dalla sinistra arriva una palla lunga al limite dell'area per Ciurli che &egrave; abile a destreggiarsi tra due difensori e battere Reali in uscita. Il riposo carica per&ograve; i locali. Lo Scalzo mette dentro un pimpante Di Stasio e opta per un aggressivo 4-3-3 che in pochi attimi d&agrave; i suoi frutti. De Giorgi e Marrucci sprecano delle buone occasioni create con un gran forcing e al 59' Bianchi fugge sulla destra, mette un ottimo cross sul secondo palo dove, puntuale, si fa trovare Di Stasio che di testa insacca e riequilibra le sorti. I padroni di casa mostrano un altro piglio e al 65' sfiorano il raddoppio con Bianchi che si vede per ben due volte respingere il tiro da distanza ravvicinata da un reattivo Ball. Cinque minuti pi&ugrave; tardi arriva comunque il vantaggio dellaBellaria. Grande slalom di De Giorgi sulla destra e ottima conclusione che si stampa sul palo interno; sulla ribattuta, Bianchi in due tempi riesce a depositare in rete malgrado un ottimo intervento di Ball. Il raddoppio fa sbandare l'assetto tattico del Tirrenia ed i locali ne approfittano per chiudere l'incontro: Marrucci al 73' va in fuga sulla sinistra e crossa in area dove Tigrano, in avvitamento, riesce a colpire di testa e a mandare la palla sul palo pi&ugrave; lontano sul quale Ball non pu&ograve; arrivare. Il Tirrenia prova a reagire, ma non si registreranno, da l&igrave; alla fine, altre azioni degne di nota. Il Bellaria riesce cos&igrave; ad amministrare senza patemi fino alla fine il risultato fin l&igrave; acquisito. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;</b>: <b>Di Stasio</b> e <b>Bianchi </b>(Bellaria); <b>Ciurli </b>e <b>Ball</b> (Tirrenia). Valerio Panicucci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI