• Allievi B GIR.D
  • Rifredi 2000
  • 3 - 2
  • S.Lorenzo Campi Giovani


RIFREDI 2000: Polini, Antoniella, Monciatti, Migliori, Mori, Pignataro, Alarcon Espillo (68' Benevento), Duarte, Blasotta (82' Mema), Cinelli, Persia (55'Cianchi). A disp.: Solinas, Ballaj. All.: Baldan.

SAN LORENZO: Fauci, Garretta (52' Vitale), Scafidi, Ibraliu (73' Spanò), Brini, Pugi (41' Giannerini), Ibraliu, Fullone, Ganucci, Simonetti, Rizzo. A disp.: Caltagirone, Gjoncari, Gashi. All.: Guida.


ARBITRO: De Michelis di Firenze


RETI: 34' Cinelli, 36' Blasotta, 51' Rizzo, 59' Duarte, 83' Ganucci



L'abbondante pioggia e il conseguente terreno pensante non bastano a frenare due squadre che hanno voglia di dare spettacolo; così dopo una prima mezzora di acclimatamento, Rifredi e San Lorenzo hanno dato vita a un grande spettacolo, con la partita che, oltre ai cinque, gol ha offerto molte altre emozioni. L'inizio non regala molti sussulti, anche se si ha da subito l'impressione che siano i padroni di casa a voler fare la gara. Così, dopo un inizio equilibrato, il Rifredi inizia a schiacciare sull'acceleratore e creare occasioni. Al 20' ottimo movimento di Blasotta, tiro immediato del numero 9 e palla fuori di poco. Un minuto dopo Duarte effettua un tiro-cross dalla destra, la palla prende una strana traiettoria e va scheggiare l'incrocio dei pali. Al 26' incredibile errore di Persia, che di testa con la porta praticamente spalancata mette alto. Ma prova e riprova il Rifredi trova il meritato vantaggio: segna Cinelli, che prima difende bene palla al limite e poi con un bel diagonale spedisce la palla vicino al palo. Rotto il ghiaccio il Rifredi gioca ancor più sul velluto, e raddoppia dopo un'altra manciata di minuti: angolo battuto da Persia dalla destra, perentorio stacco di Blasotta e palla nuovamente in rete.

All'intervallo il risultato è così 2 a 0 per il Rifredi, e il San Lorenzo prova a cambiare subito qualcosa, inserendo Giannerini per Pugi. E in effetti qualcosa cambia. Già al 43' gli ospiti vanno vicino al punto del 2 a 1: gran tiro di Simonetti e traversa piena, poi la palla rimbalza sulla schiena di Polini, che reattivamente la blocca sulla linea. E', comunque, il preludio al gol, che avviene al minuto 51: su un tiro da fuori Polini respinge ma non trattiene, sul pallone si avventa come un falco Rizzo che da pochi passi mette dentro. Ci prova poco dopo ancora Rizzo, con una spettacolare rovesciata su cross da calcio d'angolo. Il San Lorenzo ci crede, il pareggio è a portata di mano e viene letteralmente mangiato al 55': assist di Giannerini per Ganucci, che da pochi passi spara incredibilmente alto. Gli ospiti sanno di aver gettato al vento una grande occasione, e vengono puniti dalla legge del calcio: siamo al 59', ottimo passaggio smarcante di Cinelli per Duarte, secco diagonale del numero 8 che non lascia scampo a Fauci. Il gol del 3-1 spezza un po' gli equilibri e le speranze del San Lorenzo; la partita cala di intensità e la sensazione è che questo sarà il risultato finale. Ma nel terzo minuto di recupero il San Lorenzo segna il suo secondo gol: Ganucci riceve palla in area, fa secco un difensore e mette in rete. Ormai è troppo tardi, infatti pochi secondi dopo l'arbitro fischia tre volte.

Gianluca Losco RIFREDI 2000: Polini, Antoniella, Monciatti, Migliori, Mori, Pignataro, Alarcon Espillo (68' Benevento), Duarte, Blasotta (82' Mema), Cinelli, Persia (55'Cianchi). A disp.: Solinas, Ballaj. All.: Baldan. <br >SAN LORENZO: Fauci, Garretta (52' Vitale), Scafidi, Ibraliu (73' Span&ograve;), Brini, Pugi (41' Giannerini), Ibraliu, Fullone, Ganucci, Simonetti, Rizzo. A disp.: Caltagirone, Gjoncari, Gashi. All.: Guida. <br > ARBITRO: De Michelis di Firenze <br > RETI: 34' Cinelli, 36' Blasotta, 51' Rizzo, 59' Duarte, 83' Ganucci L'abbondante pioggia e il conseguente terreno pensante non bastano a frenare due squadre che hanno voglia di dare spettacolo; cos&igrave; dopo una prima mezzora di acclimatamento, Rifredi e San Lorenzo hanno dato vita a un grande spettacolo, con la partita che, oltre ai cinque, gol ha offerto molte altre emozioni. L'inizio non regala molti sussulti, anche se si ha da subito l'impressione che siano i padroni di casa a voler fare la gara. Cos&igrave;, dopo un inizio equilibrato, il Rifredi inizia a schiacciare sull'acceleratore e creare occasioni. Al 20' ottimo movimento di Blasotta, tiro immediato del numero 9 e palla fuori di poco. Un minuto dopo Duarte effettua un tiro-cross dalla destra, la palla prende una strana traiettoria e va scheggiare l'incrocio dei pali. Al 26' incredibile errore di Persia, che di testa con la porta praticamente spalancata mette alto. Ma prova e riprova il Rifredi trova il meritato vantaggio: segna Cinelli, che prima difende bene palla al limite e poi con un bel diagonale spedisce la palla vicino al palo. Rotto il ghiaccio il Rifredi gioca ancor pi&ugrave; sul velluto, e raddoppia dopo un'altra manciata di minuti: angolo battuto da Persia dalla destra, perentorio stacco di Blasotta e palla nuovamente in rete. <br >All'intervallo il risultato &egrave; cos&igrave; 2 a 0 per il Rifredi, e il San Lorenzo prova a cambiare subito qualcosa, inserendo Giannerini per Pugi. E in effetti qualcosa cambia. Gi&agrave; al 43' gli ospiti vanno vicino al punto del 2 a 1: gran tiro di Simonetti e traversa piena, poi la palla rimbalza sulla schiena di Polini, che reattivamente la blocca sulla linea. E', comunque, il preludio al gol, che avviene al minuto 51: su un tiro da fuori Polini respinge ma non trattiene, sul pallone si avventa come un falco Rizzo che da pochi passi mette dentro. Ci prova poco dopo ancora Rizzo, con una spettacolare rovesciata su cross da calcio d'angolo. Il San Lorenzo ci crede, il pareggio &egrave; a portata di mano e viene letteralmente mangiato al 55': assist di Giannerini per Ganucci, che da pochi passi spara incredibilmente alto. Gli ospiti sanno di aver gettato al vento una grande occasione, e vengono puniti dalla legge del calcio: siamo al 59', ottimo passaggio smarcante di Cinelli per Duarte, secco diagonale del numero 8 che non lascia scampo a Fauci. Il gol del 3-1 spezza un po' gli equilibri e le speranze del San Lorenzo; la partita cala di intensit&agrave; e la sensazione &egrave; che questo sar&agrave; il risultato finale. Ma nel terzo minuto di recupero il San Lorenzo segna il suo secondo gol: Ganucci riceve palla in area, fa secco un difensore e mette in rete. Ormai &egrave; troppo tardi, infatti pochi secondi dopo l'arbitro fischia tre volte. Gianluca Losco




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI