- Giovanissimi B GIR.C
-
Audace Legnaia
-
0 - 4
-
Rinascita Doccia
A.LEGNAIA: Formazione non pervenuta.
RIN.DOCCIA: Aglietti, Giusti, Zipoli, Barbadori, Mallardi, Balestra, Maiorino, Cocchi, Dallai, Vannuzzi, Bozzi. A disp.: Vannozzi, Gonzales, Leoni, Bozzi, Guarnieri. All.: Antonio Benevento.
RETI: Vannuzzi (2), Cocchi, Balestra.
Su un campo allentato dalle condizioni atmosferiche del week-end, il Rinascita Doccia supera di slancio gli avversari di turno del Legnaia, confermando così la propria buona vena dopo la vittoria di sette giorni fa. I ragazzi di mister Benevento interpretano subito al meglio il confronto e nel primo tempo conquistano una notevole supremazia di gioco. Il volume di gioco prodotto è premiato allora dalla doppietta di Vannuzzi e dalle reti di Cocchi. Uno 0-3 legittimato inoltre in più di un'occasione dalle conclusioni degli stessi Cocchi e Vannuzzi oltre che di Dallai: molto bravo in più occasioni è il portiere locale a salvare la propria porta. Il poker ospite arriva comunque nel corso del secondo tempo, quando Balestra indovina la bella battuta di un calcio di punizione e deposita in rete la palla dello 0-4. Nel tempo finale c'è ancora spazio per l'espulsione di Barbadori per doppia ammonizione: non convincente nel complesso la direzione di gara dell'arbitro. Buona invece la prestazione complessiva della truppa di mister Benevento.
A.LEGNAIA: Formazione non pervenuta.
<br >RIN.DOCCIA: Aglietti, Giusti, Zipoli, Barbadori, Mallardi, Balestra, Maiorino, Cocchi, Dallai, Vannuzzi, Bozzi. A disp.: Vannozzi, Gonzales, Leoni, Bozzi, Guarnieri. All.: Antonio Benevento.
<br >
RETI: Vannuzzi (2), Cocchi, Balestra.
Su un campo allentato dalle condizioni atmosferiche del week-end, il Rinascita Doccia supera di slancio gli avversari di turno del Legnaia, confermando così la propria buona vena dopo la vittoria di sette giorni fa. I ragazzi di mister Benevento interpretano subito al meglio il confronto e nel primo tempo conquistano una notevole supremazia di gioco. Il volume di gioco prodotto è premiato allora dalla doppietta di Vannuzzi e dalle reti di Cocchi. Uno 0-3 legittimato inoltre in più di un'occasione dalle conclusioni degli stessi Cocchi e Vannuzzi oltre che di Dallai: molto bravo in più occasioni è il portiere locale a salvare la propria porta. Il poker ospite arriva comunque nel corso del secondo tempo, quando Balestra indovina la bella battuta di un calcio di punizione e deposita in rete la palla dello 0-4. Nel tempo finale c'è ancora spazio per l'espulsione di Barbadori per doppia ammonizione: non convincente nel complesso la direzione di gara dell'arbitro. Buona invece la prestazione complessiva della truppa di mister Benevento.