• Giovanissimi B GIR.B
  • Fortis Juventus
  • 7 - 2
  • Ponte a Greve


FORTIS JUVENTUS: Scarpelli, A. Gordini, Lorenzo Allegri, Bonanni, Cianferoni, Giovannini, Buonocore, Gallo, Musciacchio, Lippi, Cazzaniga. A disp.: Rossi, Carlà Campa, Leonardo Allegri, S. Gordini, Bertini, Gori. All.: Fusi.
PONTE A GREVE: Palchetti, Rossi, Tovoli, Luongo, Della Guerra, Muka, Kristo, Poggi, Dami, Petacca, Kometa. A disp.: Ambrosetti, Tosato, Modou. All.: Saija (in panchina Stinziani).

ARBITRO: Muscatiello di Firenze.

RETI: 2' Musciacchio, 10' Musciacchio, 27' Cazzaniga, 39' Buonocore, 48' Lippi, 53' Petacca, 55' Lippi, 63' Lippi, 70' Kometa.



Nettissima affermazione casalinga per la Fortis Juventus, che sul terreno amico del Sussidiario Donatello Donatini di Borgo San Lorenzo ha superato il Ponte a Greve con il punteggio di 7-2. La squadra allenata da Michele Fusi parte subito forte e si porta in vantaggio dopo soli 2', quando Rocco Musciacchio insacca il pallone dell'1-0. Al 10' i biancoverdi ottengono anche il raddoppio, ancora con Musciacchio che firma la doppietta personale. I mugellani controllano senza problemi la partita e qualche minuto prima dell'intervallo, al 27', portano a tre le reti con il centro di Alejandro Cazzaniga. La ripresa si apre con il quarto gol della Fortis Juventus: l'autore è Buonocore al 39'. Al 48' Lippi realizza il provvisorio 5-0, con una conclusione che subisce la decisiva deviazione di un difensore del Ponte a Greve. Al 53' la squadra allenata da Giovanni Saija, ma che in quesdta occasione era guidata in panchina da Lorenzo Stinziani, realizza il gol del 5-1 con Petacca, che sorprende la difesa dei biancoverdi. La formazione di mister Fusi replica subito ed al 55' si porta sul 6-1 con una rete firmata ancora da Lippi, che fa bis. Ed al 63' lo stesso Lippi completa la tripletta personale fissando il risultato sul 7-1. Prima del triplice fischio finale del direttore di gara il Ponte a Greve fa ancora in tempo ad accorciare le distanze con una rete messa a segno da Kometa, che al 70' realizza il definitivo 7-2. Per la formazione allenata da Michele Fusi arriva così un'altra vittoria con un divario nettissimo, dopo il 15-1 conquistato appena una settimana prima sul campo del Club Sportivo Firenze.

Fabrizio Paoli FORTIS JUVENTUS: Scarpelli, A. Gordini, Lorenzo Allegri, Bonanni, Cianferoni, Giovannini, Buonocore, Gallo, Musciacchio, Lippi, Cazzaniga. A disp.: Rossi, Carl&agrave; Campa, Leonardo Allegri, S. Gordini, Bertini, Gori. All.: Fusi.<br >PONTE A GREVE: Palchetti, Rossi, Tovoli, Luongo, Della Guerra, Muka, Kristo, Poggi, Dami, Petacca, Kometa. A disp.: Ambrosetti, Tosato, Modou. All.: Saija (in panchina Stinziani).<br > ARBITRO: Muscatiello di Firenze.<br > RETI: 2' Musciacchio, 10' Musciacchio, 27' Cazzaniga, 39' Buonocore, 48' Lippi, 53' Petacca, 55' Lippi, 63' Lippi, 70' Kometa. Nettissima affermazione casalinga per la Fortis Juventus, che sul terreno amico del Sussidiario Donatello Donatini di Borgo San Lorenzo ha superato il Ponte a Greve con il punteggio di 7-2. La squadra allenata da Michele Fusi parte subito forte e si porta in vantaggio dopo soli 2', quando Rocco Musciacchio insacca il pallone dell'1-0. Al 10' i biancoverdi ottengono anche il raddoppio, ancora con Musciacchio che firma la doppietta personale. I mugellani controllano senza problemi la partita e qualche minuto prima dell'intervallo, al 27', portano a tre le reti con il centro di Alejandro Cazzaniga. La ripresa si apre con il quarto gol della Fortis Juventus: l'autore &egrave; Buonocore al 39'. Al 48' Lippi realizza il provvisorio 5-0, con una conclusione che subisce la decisiva deviazione di un difensore del Ponte a Greve. Al 53' la squadra allenata da Giovanni Saija, ma che in quesdta occasione era guidata in panchina da Lorenzo Stinziani, realizza il gol del 5-1 con Petacca, che sorprende la difesa dei biancoverdi. La formazione di mister Fusi replica subito ed al 55' si porta sul 6-1 con una rete firmata ancora da Lippi, che fa bis. Ed al 63' lo stesso Lippi completa la tripletta personale fissando il risultato sul 7-1. Prima del triplice fischio finale del direttore di gara il Ponte a Greve fa ancora in tempo ad accorciare le distanze con una rete messa a segno da Kometa, che al 70' realizza il definitivo 7-2. Per la formazione allenata da Michele Fusi arriva cos&igrave; un'altra vittoria con un divario nettissimo, dopo il 15-1 conquistato appena una settimana prima sul campo del Club Sportivo Firenze. Fabrizio Paoli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI