• Allievi B GIR.C
  • Impruneta Tavarnuzze
  • 2 - 0
  • Ponte a Greve


IMPRUNETA TAV.: Masi, Giorgi, Vitali, Arbito, Farsetti, Bottoni, Fabbri, Tabacu, Pini, Marziano, Loiacono. A disp.: Bigazzi, Fisico, Fini. All.: Pelli.
PONTE A GREVE: Mastrogiacomo, Arfaioli, Tondi, Giusti, Ramalli, Del Buono, Innocenti, Mekhi, Certini, Bonanno. A disp.: Pimpinella, Romano, Veliz, Ballini, Risicato, Mazzei, Albani. All.: Galingani.

RETI: Fabbri, Pini.



L'Impruneta si aggiudica la vittoria contro il Ponte a Greve per 2-0. Durante il primo tempo Bottoni è costretto a lasciare il campo per un fallo di mano commesso in area e la squadra ospite ha la possibilità di segnare il gol del vantaggio su calcio di rigore ma Masi si impone fra i pali e para il tiro. Durante il secondo tempo però l'Impruneta domina in campo, anche con un giocatore in meno, e segna l'1-0: Marziano crossa in mezzo e Fabbri precede il difensore bruciando quest'ultimo sul tempo. I locali a 5' dalla fine del match trovano anche l'azine del raddoppio grazie al contropiede di Pini che vola in porta battendo il n'1 ospite.

IMPRUNETA TAV.: Masi, Giorgi, Vitali, Arbito, Farsetti, Bottoni, Fabbri, Tabacu, Pini, Marziano, Loiacono. A disp.: Bigazzi, Fisico, Fini. All.: Pelli.<br >PONTE A GREVE: Mastrogiacomo, Arfaioli, Tondi, Giusti, Ramalli, Del Buono, Innocenti, Mekhi, Certini, Bonanno. A disp.: Pimpinella, Romano, Veliz, Ballini, Risicato, Mazzei, Albani. All.: Galingani.<br > RETI: Fabbri, Pini. L'Impruneta si aggiudica la vittoria contro il Ponte a Greve per 2-0. Durante il primo tempo Bottoni &egrave; costretto a lasciare il campo per un fallo di mano commesso in area e la squadra ospite ha la possibilit&agrave; di segnare il gol del vantaggio su calcio di rigore ma Masi si impone fra i pali e para il tiro. Durante il secondo tempo per&ograve; l'Impruneta domina in campo, anche con un giocatore in meno, e segna l'1-0: Marziano crossa in mezzo e Fabbri precede il difensore bruciando quest'ultimo sul tempo. I locali a 5' dalla fine del match trovano anche l'azine del raddoppio grazie al contropiede di Pini che vola in porta battendo il n'1 ospite.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI