• Giovanissimi Provinciali
  • Signa
  • 1 - 0
  • Sesto 2010


SIGNA 1914: Carraresi, Chira, Conti, Viti, Marcheselli, Mosca, Biagioni, Bertozzi, Oboh Shadrach, Perfetto, Manfredi. A disp.: Dainelli, Mazzanti. All.: Lorenzo Grignoli.
SESTO CALCIO: Matteuzzi, Biagiotti, Bresci, Bonci, Compagno, Ieni, Moscardi, Pancini, Baglioni, Marchi, Vallerugo. A disp.: Mannini, Ballini, Renzaine, Gozzi, Ravoni, Ronconi. All.: Claudio Andriani.

ARBITRO: Pellicciari di Prato.

RETE: Perfetto.



Il Signa 1914, dopo la netta vittoria ottenuta al Silvano Facchini di Calenzano nella precedente gara contro l'accreditato avversario, si ripete, superando di misura al Puskas un generoso e valido Sesto Calcio. Le due squadre danno vita ad una partita ben giocata, ricca di capovolgimenti di fronte e di azioni pericolose da una parte e dall'altra che ne caratterizzano lo svolgimento. Alla fine vincono i locali con un gol realizzato nel corso del primo tempo dal bravo Perfetto, ancora una prova del tutto positiva per l'attaccante signese ma si lotta in ogni fase della gara con convinzione e determinazione e fioccano le opportunità non finalizzate al meglio dalle due squadre. La gara si chiude quindi con il successo della formazione di Grignoli che con questa affermazione si porta nelle posizioni alte della classifica alle spalle dell'accoppiata Mezzana - Spartaco Banti Barberino mentre sul piano della prestazione e del gioco il Sesto Calcio può dirsi soddisfatto di quello fatto nella circostanza. Proprio Perfetto, il realizzatore della rete che ha deciso il confronto, merita la palma di migliore nelle file del Signa ma nell'occasione sono parse valide le prove di Chira, Oboh Shadrach e Manfredi mentre nel generoso Sesto visto al Puskas sono da citare le prestazioni di Biagiotti e Ieni. A fine gara ecco le dichiarazioni dei protagonisti. Papucci (Dirigente Signa 1914): Ci stiamo togliendo delle belle soddisfazioni con questa squadra che ora può puntare a fare bene in questo girone, vista la posizione che abbiamo raggiunto. Complimenti al Sesto Calcio che ha giocato bene e che ci ha dato del filo da torcere. Marchi (Dirigente Sesto Calcio): Il risultato è bugiardo, la gara avrebbe potuto concludersi con un punteggio altisonante, vista la lunga serie di occasioni che abbiamo sbagliato sia noi che il Signa 1914. Mi sono proprio divertito, complimenti ai ragazzi che hanno giocato bene e che hanno offerto una prestazione di tutto rispetto. Gara corretta e ben diretta.
Calciatoripiù: Chira, Perfetto, Oboh Shadrach, Manfredi
(Signa 1914), Biagiotti, Ieni (Sesto Calcio).

SIGNA 1914: Carraresi, Chira, Conti, Viti, Marcheselli, Mosca, Biagioni, Bertozzi, Oboh Shadrach, Perfetto, Manfredi. A disp.: Dainelli, Mazzanti. All.: Lorenzo Grignoli.<br >SESTO CALCIO: Matteuzzi, Biagiotti, Bresci, Bonci, Compagno, Ieni, Moscardi, Pancini, Baglioni, Marchi, Vallerugo. A disp.: Mannini, Ballini, Renzaine, Gozzi, Ravoni, Ronconi. All.: Claudio Andriani.<br > ARBITRO: Pellicciari di Prato.<br > RETE: Perfetto. Il Signa 1914, dopo la netta vittoria ottenuta al Silvano Facchini di Calenzano nella precedente gara contro l'accreditato avversario, si ripete, superando di misura al Puskas un generoso e valido Sesto Calcio. Le due squadre danno vita ad una partita ben giocata, ricca di capovolgimenti di fronte e di azioni pericolose da una parte e dall'altra che ne caratterizzano lo svolgimento. Alla fine vincono i locali con un gol realizzato nel corso del primo tempo dal bravo Perfetto, ancora una prova del tutto positiva per l'attaccante signese ma si lotta in ogni fase della gara con convinzione e determinazione e fioccano le opportunit&agrave; non finalizzate al meglio dalle due squadre. La gara si chiude quindi con il successo della formazione di Grignoli che con questa affermazione si porta nelle posizioni alte della classifica alle spalle dell'accoppiata Mezzana - Spartaco Banti Barberino mentre sul piano della prestazione e del gioco il Sesto Calcio pu&ograve; dirsi soddisfatto di quello fatto nella circostanza. Proprio Perfetto, il realizzatore della rete che ha deciso il confronto, merita la palma di migliore nelle file del Signa ma nell'occasione sono parse valide le prove di Chira, Oboh Shadrach e Manfredi mentre nel generoso Sesto visto al Puskas sono da citare le prestazioni di Biagiotti e Ieni. A fine gara ecco le dichiarazioni dei protagonisti. Papucci (Dirigente Signa 1914): <b>Ci stiamo togliendo delle belle soddisfazioni con questa squadra che ora pu&ograve; puntare a fare bene in questo girone, vista la posizione che abbiamo raggiunto. Complimenti al Sesto Calcio che ha giocato bene e che ci ha dato del filo da torcere</b>. Marchi (Dirigente Sesto Calcio): <b>Il risultato &egrave; bugiardo, la gara avrebbe potuto concludersi con un punteggio altisonante, vista la lunga serie di occasioni che abbiamo sbagliato sia noi che il Signa 1914. Mi sono proprio divertito, complimenti ai ragazzi che hanno giocato bene e che hanno offerto una prestazione di tutto rispetto</b>. Gara corretta e ben diretta. <b> Calciatoripi&ugrave;: Chira, Perfetto, Oboh Shadrach, Manfredi</b> (Signa 1914),<b> Biagiotti, Ieni </b>(Sesto Calcio).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI