• Berretti GIR.C
  • Prato
  • 2 - 2
  • Borgo a Buggiano


PRATO: Valenti, Bucciero, Libardo, Gagliardi, Catani, Bracciali (Braschi), Riccio (Petriccione), Bandelli, Torti (Perciavalle), Marzocchi, Pinzauti. A disp.: Casssarà, Sarti, Pasta, Braschi, Perciavalle, Petriccione, Pirone. All.: Massimo Fiorentino.
BORGO A BUGGIANO: Maccioni, Perugi, Mannelli, Di Stefano, Della Rocca, Meucci, Lonetti (Ricupa), Sisca (Perniconi), Compagnone, Biagioni (Marchio), Sapio. A disp.: Serravalli, Sisca M., Bettini, Marchio, Perniconi, Ricupa. All.: Maurizio Ridolfi.

ARBITRO: Matteo Campagni di Firenze, coad. da Vannini e Mecacci di Siena.

RETI: 35' Compagnone, 48' Petriccione, 70' Braschi, 80' Ricupa.
NOTE: espulso Valenti. Ammoniti Riccio, Compagnone, Perugi, Biagioni.



Partita non molto emozionante al Chiavacci dove Prato e Borgo a Buggiano si dividono la posta in palio. Nel primo tempo partono molto bene gli ospiti di mister Ridolfi che fanno la partita. I locali che si difendono e provano invano a ripartire. Gli ospiti impegnano in più circostanze l'attentissimo Valenti con Sapio, Compagnone, Biagioni e Sisca prima di trovare il guizzo vincente con Compagnone che da fuori area fa partire un bel tiro che si infila al sette e consente ai suoi di chiudere il primo tempo in vantaggio. Nel secondo tempo mister Fiorentino prova con qualche cambio a imprimere una svolta alla partita: i locali appaiono fin dai primi minuti determinati a riscattare il primo tempo opaco e già al 3' Petriccione acciuffa il pareggio. Su un lancio in verticale di un compagno, un difensore ospite non riesce ad intervenire e l'attaccante pratese, solo davanti al portiere, non fallisce il bersaglio siglando la rete dell'uno a uno. Il Prato prende coraggio e preme sull'acceleratore: al 70' è un altro neo entrato a segnare per i lanieri: dopo un uno-due con un compagno, Braschi insacca la rete del due a uno che consente ai locali di ribaltare lo svantaggio iniziale. All'80' su un cross dalla destra, di testa Ricupa anticipa tutti e manda sotto la traversa; Valenti prova a recuperare ma secondo l'arbitro il suo intervento arriva dopo che la palla ha varcato la linea di porta. Il portiere di casa protesta chiedendo il fallo e viene espulso dal direttore di gara. I locali rimangono in dieci e in porta va il giocatore di movimento Braschi: gli ultimi minuti tornano quindi ad essere in mano agli ospiti che cercano invano il colpo del ko. La gara si chiude dunque sul risultato di parità che, visto l'andamento del primo tempo, va forse un po' stretto agli ospiti di mister Ridolfi che sono cresciuti molto nelle ultime settimane.

PRATO: Valenti, Bucciero, Libardo, Gagliardi, Catani, Bracciali (Braschi), Riccio (Petriccione), Bandelli, Torti (Perciavalle), Marzocchi, Pinzauti. A disp.: Casssar&agrave;, Sarti, Pasta, Braschi, Perciavalle, Petriccione, Pirone. All.: Massimo Fiorentino.<br >BORGO A BUGGIANO: Maccioni, Perugi, Mannelli, Di Stefano, Della Rocca, Meucci, Lonetti (Ricupa), Sisca (Perniconi), Compagnone, Biagioni (Marchio), Sapio. A disp.: Serravalli, Sisca M., Bettini, Marchio, Perniconi, Ricupa. All.: Maurizio Ridolfi.<br > ARBITRO: Matteo Campagni di Firenze, coad. da Vannini e Mecacci di Siena.<br > RETI: 35' Compagnone, 48' Petriccione, 70' Braschi, 80' Ricupa.<br >NOTE: espulso Valenti. Ammoniti Riccio, Compagnone, Perugi, Biagioni. Partita non molto emozionante al Chiavacci dove Prato e Borgo a Buggiano si dividono la posta in palio. Nel primo tempo partono molto bene gli ospiti di mister Ridolfi che fanno la partita. I locali che si difendono e provano invano a ripartire. Gli ospiti impegnano in pi&ugrave; circostanze l'attentissimo Valenti con Sapio, Compagnone, Biagioni e Sisca prima di trovare il guizzo vincente con Compagnone che da fuori area fa partire un bel tiro che si infila al sette e consente ai suoi di chiudere il primo tempo in vantaggio. Nel secondo tempo mister Fiorentino prova con qualche cambio a imprimere una svolta alla partita: i locali appaiono fin dai primi minuti determinati a riscattare il primo tempo opaco e gi&agrave; al 3' Petriccione acciuffa il pareggio. Su un lancio in verticale di un compagno, un difensore ospite non riesce ad intervenire e l'attaccante pratese, solo davanti al portiere, non fallisce il bersaglio siglando la rete dell'uno a uno. Il Prato prende coraggio e preme sull'acceleratore: al 70' &egrave; un altro neo entrato a segnare per i lanieri: dopo un uno-due con un compagno, Braschi insacca la rete del due a uno che consente ai locali di ribaltare lo svantaggio iniziale. All'80' su un cross dalla destra, di testa Ricupa anticipa tutti e manda sotto la traversa; Valenti prova a recuperare ma secondo l'arbitro il suo intervento arriva dopo che la palla ha varcato la linea di porta. Il portiere di casa protesta chiedendo il fallo e viene espulso dal direttore di gara. I locali rimangono in dieci e in porta va il giocatore di movimento Braschi: gli ultimi minuti tornano quindi ad essere in mano agli ospiti che cercano invano il colpo del ko. La gara si chiude dunque sul risultato di parit&agrave; che, visto l'andamento del primo tempo, va forse un po' stretto agli ospiti di mister Ridolfi che sono cresciuti molto nelle ultime settimane.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI