• Berretti GIR.C
  • Gavorrano
  • 0 - 2
  • Reggiana


GAVORRANO: Allegro, Igatov, Camerlingo (Minucci), Cretella, Boccagna, Caporali, Montomoli (Totti), Silvestro, Monterisi, Boschi (Presicci), Periccioli. A disp.: Albonetti, Tamburelli, Minucci, Mollo, Sinibaldi, Presicci, Totti. All.: Marco Cacitti.
REGGIANA: Noci, Bedogni, Sabbadin, Dumbia, Faes, Caiumi, Guidetti (Traore), Marmioli, Berni (Pisano), Mazzera, Monnolo (Errico). A disp.: Ardace, Messineo, Errico, Belicchi, Pisano, Traore. All.: Giacomo Ferretti.

ARBITRO: Garzella di Livorno, coad. da Mangini e Cecchiero di Livorno.

RETI: 29' Berni, 77' Mazzera.
NOTE: ammoniti Allegro, Silvestro, Sabbadin, Dumbia.



Il Gavorrano chiude male il suo 2011 e perde in casa con la Reggiana per due a zero. I padroni di casa, per quasi tutti i novanta minuti hanno tenuto bene il campo e creato, oltre a numerose palle gol, anche un palo, giocando alla pari con la squadra che occupa la seconda posizione della classifica. Sfortunatamente per i locali però i due soliti errori che ti capitano durante la partita non permettono alla squadra di casa dimostrare il suo vero valore. Nelle fila del Gavorrano, nonostante il risultato, il migliore in campo risulta essere Monterisi, che spazia in tutta la zona d'attacco in lungo e in largo creando un bel da fare alla difesa granata. Nelle sue percussioni sfiora in più di una occasione il gol, ma Noci gli nega ogni volta la rete. All' 11' proprio bomber Monterisi colpisce in pieno il palo, dopo uno scambio con Boschi. Al 29' su rovesciamento di fronte improvviso i locali chiedono un penalty per un fallo di un sifensore su Monterisi; tutti si aspettano che l'arbitro assegni il penalty, ma questi lascia correre. Gli ospiti ne approfittano e continuano il gioco andando in porta con il numero 9 Berni che segna indisturbato l'uno a zero. Il Gavorrano continua a macinare il gioco e nei minuti finali del primo tempo crea quattro nitide palle gol, ma ogni volta gli attaccanti si vedono la porta sbarrata dal giovane Noci.
Il secondo tempo nei primi minuti offre poco gioco e molte interruzioni per cambi e infortuni. Dopo l'ennesima occasione da gol mancata dai locali, la squadra amaranto trova il secondo gol al 77' con Mazzera. I minerari provano a recuperare il distacco ma, sebbene Monterisi continui a macinare chilometri, il risultato non cambia. I giovani rossoblu avranno modo in questo periodo di sosta di recuperare energie, fiducia e morale: la convinzione è che i ragazzi di Cacitti potranno giocarsi tutto il girone di ritorno alla pari di tutte le squadre del girone e togliersi altre belle soddisfazioni.

GAVORRANO: Allegro, Igatov, Camerlingo (Minucci), Cretella, Boccagna, Caporali, Montomoli (Totti), Silvestro, Monterisi, Boschi (Presicci), Periccioli. A disp.: Albonetti, Tamburelli, Minucci, Mollo, Sinibaldi, Presicci, Totti. All.: Marco Cacitti.<br >REGGIANA: Noci, Bedogni, Sabbadin, Dumbia, Faes, Caiumi, Guidetti (Traore), Marmioli, Berni (Pisano), Mazzera, Monnolo (Errico). A disp.: Ardace, Messineo, Errico, Belicchi, Pisano, Traore. All.: Giacomo Ferretti.<br > ARBITRO: Garzella di Livorno, coad. da Mangini e Cecchiero di Livorno.<br > RETI: 29' Berni, 77' Mazzera. <br >NOTE: ammoniti Allegro, Silvestro, Sabbadin, Dumbia. Il Gavorrano chiude male il suo 2011 e perde in casa con la Reggiana per due a zero. I padroni di casa, per quasi tutti i novanta minuti hanno tenuto bene il campo e creato, oltre a numerose palle gol, anche un palo, giocando alla pari con la squadra che occupa la seconda posizione della classifica. Sfortunatamente per i locali per&ograve; i due soliti errori che ti capitano durante la partita non permettono alla squadra di casa dimostrare il suo vero valore. Nelle fila del Gavorrano, nonostante il risultato, il migliore in campo risulta essere Monterisi, che spazia in tutta la zona d'attacco in lungo e in largo creando un bel da fare alla difesa granata. Nelle sue percussioni sfiora in pi&ugrave; di una occasione il gol, ma Noci gli nega ogni volta la rete. All' 11' proprio bomber Monterisi colpisce in pieno il palo, dopo uno scambio con Boschi. Al 29' su rovesciamento di fronte improvviso i locali chiedono un penalty per un fallo di un sifensore su Monterisi; tutti si aspettano che l'arbitro assegni il penalty, ma questi lascia correre. Gli ospiti ne approfittano e continuano il gioco andando in porta con il numero 9 Berni che segna indisturbato l'uno a zero. Il Gavorrano continua a macinare il gioco e nei minuti finali del primo tempo crea quattro nitide palle gol, ma ogni volta gli attaccanti si vedono la porta sbarrata dal giovane Noci.<br >Il secondo tempo nei primi minuti offre poco gioco e molte interruzioni per cambi e infortuni. Dopo l'ennesima occasione da gol mancata dai locali, la squadra amaranto trova il secondo gol al 77' con Mazzera. I minerari provano a recuperare il distacco ma, sebbene Monterisi continui a macinare chilometri, il risultato non cambia. I giovani rossoblu avranno modo in questo periodo di sosta di recuperare energie, fiducia e morale: la convinzione &egrave; che i ragazzi di Cacitti potranno giocarsi tutto il girone di ritorno alla pari di tutte le squadre del girone e togliersi altre belle soddisfazioni.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI