- Berretti GIR.C
-
Savona
-
2 - 3
-
Prato
SAVONA: Donzelli, Kucci, Peralto, Rizzo, Pollero, Atzeni, Pinchero, Guglieri, Rapetti, Cantatore, Domi. A disp.: Daniele, Magliuolo, Aonzo, Terribile, Pizzolato, Coppi, Rocca. All.: Antonio Barone.
PRATO: Cassarà, Bucciero, Libardo, Sarti, Gagliardi, Riccio, Torti, Pasta, Bandelli, Pinzauti, Braschi. A disp.: Valenti, D'Arino, Balli, Bartalesi, Catani, Pirone. All.: Massimo Fiorentino.
ARBITRO: Francesco Cascone di Imperia, coad. da Pescio e Morciano di Savona.
RETI: Riccio, Rizzo 2 (1 rig.), Pinzauti, Pirone.
Faticoso ma meritato successo per il Prato di mister Fiorentino che espugna il Ruffinengo di Savona per tre a due. Nel primo tempo i lanieri cominciano col piede giusto e si portano in vantaggio con Riccio che, al termine di una bella azione manovrata, trasforma l'assist di Pinzauti e firma l'uno a zero dei suoi. Il Prato prova a raddoppiare, ma Donzelli fa buona guardia; sul fronte opposto, i ragazzi liguri tentano invano di raggiungere il pari, con Cassarà che si mostra pronto nelle uscite e respinge le conclusioni dei giocatori di casa. Allo scadere del primo tempo, i locali rimangono in dieci per un fallo di Pollero ai danni di Pasta. La gara si mette così in discesa per i lanieri che nel secondo tempo però subiscono subito il pareggio del Savona. È passato appena un minuto dall'inizio della ripresa, quando l'arbitro rileva un fallo di Libardo su Domi e concede un calcio di rigore in favore dei locali. Si incarica di battere il penalty Rizzo che trasforma la rete dell'uno a uno. Il Prato non ci sta e torna in vantaggio al 72' con Pinzauti, bravo a battere Donzelli al termine di una bella azione dei lanieri. Al 75' su un calcio d'angolo è di nuovo Rizzo a realizzare il secondo pari della formazione ligure. All'86' i locali rimangono in nove per l'espulsione di Pizzolato, autore di un fallo a gioco fermo ai danni di Libardo. Il Prato prova il tutto per tutto e viene ripagato dei suoi sforzi al 93', quando Pirone con un bel di testa su calcio d'angolo regala i meritati tre punti ai compagni.
SAVONA: Donzelli, Kucci, Peralto, Rizzo, Pollero, Atzeni, Pinchero, Guglieri, Rapetti, Cantatore, Domi. A disp.: Daniele, Magliuolo, Aonzo, Terribile, Pizzolato, Coppi, Rocca. All.: Antonio Barone.<br >PRATO: Cassarà, Bucciero, Libardo, Sarti, Gagliardi, Riccio, Torti, Pasta, Bandelli, Pinzauti, Braschi. A disp.: Valenti, D'Arino, Balli, Bartalesi, Catani, Pirone. All.: Massimo Fiorentino.<br >
ARBITRO: Francesco Cascone di Imperia, coad. da Pescio e Morciano di Savona.<br >
RETI: Riccio, Rizzo 2 (1 rig.), Pinzauti, Pirone.
Faticoso ma meritato successo per il Prato di mister Fiorentino che espugna il Ruffinengo di Savona per tre a due. Nel primo tempo i lanieri cominciano col piede giusto e si portano in vantaggio con Riccio che, al termine di una bella azione manovrata, trasforma l'assist di Pinzauti e firma l'uno a zero dei suoi. Il Prato prova a raddoppiare, ma Donzelli fa buona guardia; sul fronte opposto, i ragazzi liguri tentano invano di raggiungere il pari, con Cassarà che si mostra pronto nelle uscite e respinge le conclusioni dei giocatori di casa. Allo scadere del primo tempo, i locali rimangono in dieci per un fallo di Pollero ai danni di Pasta. La gara si mette così in discesa per i lanieri che nel secondo tempo però subiscono subito il pareggio del Savona. È passato appena un minuto dall'inizio della ripresa, quando l'arbitro rileva un fallo di Libardo su Domi e concede un calcio di rigore in favore dei locali. Si incarica di battere il penalty Rizzo che trasforma la rete dell'uno a uno. Il Prato non ci sta e torna in vantaggio al 72' con Pinzauti, bravo a battere Donzelli al termine di una bella azione dei lanieri. Al 75' su un calcio d'angolo è di nuovo Rizzo a realizzare il secondo pari della formazione ligure. All'86' i locali rimangono in nove per l'espulsione di Pizzolato, autore di un fallo a gioco fermo ai danni di Libardo. Il Prato prova il tutto per tutto e viene ripagato dei suoi sforzi al 93', quando Pirone con un bel di testa su calcio d'angolo regala i meritati tre punti ai compagni.