• Berretti GIR.C
  • Prato
  • 1 - 1
  • Carpi


PRATO: Cassarà, Longo, Libardo, Corucci, Gagliardi, Sarti (55' Torti), Morelli (67' Pirone), Pasta, Bartalesi (60' Braschi), Riccio, Pinzauti. A disp.: Valenti, Bucciero, Mazzocchi, Bandelli. All.: Massimo Fiorentino.
CARPI: Borghi, Trufelli, Coly, Nobile (69' Marchesi), Gabrielli, Marozzi, Vergnani, Cucurnia, Rossi, Bonuzzi (70' Formato), Santini A. (60' Lonardoni). A disp.: Santini R., Blandino, Marchini. All.: Gianluca Garzon.

ARBITRO: Roberto D'Alessandro di Siena, coad. da Lenconi di Lucca e Ricci di Pistoia.

RETI: 9' rig. Rossi, 90' Torti.
NOTE: ammoniti Longo al 65', Corucci al 92', Coly al 46', Lonardoni al 78', Formato al 87', Cucurnia al 94' . Espulso Formato al 87' per somma di ammonizioni.



Agguanta il pari nel recupero il Prato di mister Fiorentino contro un buon Carpi. Una partita intensa e ben giocata dalle due compagini, che si conclude con un pareggio tutto sommato giusto per quanto visto in campo. Se nel primo tempo sono stati i ragazzi di Garzon a farsi preferire, i lanieri con la rete dell'uno a uno nel finale vedono premiati gli sforzi fatti nella ripresa per andare alla ricerca del pari. Al 9' gli ospiti si portano in vantaggio: l'arbitro rileva un fallo molto dubbio all'interno dell'area e concede il penalty agli ospiti. Dal dischetto batte Rossi che trasforma l'uno a zero. Anche dopo il vantaggio, il primo tempo è in mano agli ospiti col Prato, che, rimaneggiato, schiera in campo anche alcuni '95, non riesce ad entrare in partita. Anche se il pallino del gioco è in mano al Carpi, la difesa locale comunque tiene e Cassarà non corre grandi pericoli fino all'intervallo. Nel secondo tempo i locali cambiano passo, crescono e creano alcuni pericoli alla porta difesa da Borghi. I minuti però passano e il Prato, pur attaccando con una certa continuità non riesce a trovare la rete del pari. Quando la gara sembra destinata a concludersi con la vittoria ospite, al 45' ecco il pareggio della squadra di Fiorentino: a segnare l'uno a uno è Torti che su un lancio lungo si avventa sul pallone e, approfittando dell'uscita non impeccabile di Borghi, insacca l'uno a uno. Nel recupero non c'è tempo per altre emozioni e il match si conclude sul punteggio di uno a uno.

PRATO: Cassar&agrave;, Longo, Libardo, Corucci, Gagliardi, Sarti (55' Torti), Morelli (67' Pirone), Pasta, Bartalesi (60' Braschi), Riccio, Pinzauti. A disp.: Valenti, Bucciero, Mazzocchi, Bandelli. All.: Massimo Fiorentino.<br >CARPI: Borghi, Trufelli, Coly, Nobile (69' Marchesi), Gabrielli, Marozzi, Vergnani, Cucurnia, Rossi, Bonuzzi (70' Formato), Santini A. (60' Lonardoni). A disp.: Santini R., Blandino, Marchini. All.: Gianluca Garzon.<br > ARBITRO: Roberto D'Alessandro di Siena, coad. da Lenconi di Lucca e Ricci di Pistoia.<br > RETI: 9' rig. Rossi, 90' Torti.<br >NOTE: ammoniti Longo al 65', Corucci al 92', Coly al 46', Lonardoni al 78', Formato al 87', Cucurnia al 94' . Espulso Formato al 87' per somma di ammonizioni. Agguanta il pari nel recupero il Prato di mister Fiorentino contro un buon Carpi. Una partita intensa e ben giocata dalle due compagini, che si conclude con un pareggio tutto sommato giusto per quanto visto in campo. Se nel primo tempo sono stati i ragazzi di Garzon a farsi preferire, i lanieri con la rete dell'uno a uno nel finale vedono premiati gli sforzi fatti nella ripresa per andare alla ricerca del pari. Al 9' gli ospiti si portano in vantaggio: l'arbitro rileva un fallo molto dubbio all'interno dell'area e concede il penalty agli ospiti. Dal dischetto batte Rossi che trasforma l'uno a zero. Anche dopo il vantaggio, il primo tempo &egrave; in mano agli ospiti col Prato, che, rimaneggiato, schiera in campo anche alcuni '95, non riesce ad entrare in partita. Anche se il pallino del gioco &egrave; in mano al Carpi, la difesa locale comunque tiene e Cassar&agrave; non corre grandi pericoli fino all'intervallo. Nel secondo tempo i locali cambiano passo, crescono e creano alcuni pericoli alla porta difesa da Borghi. I minuti per&ograve; passano e il Prato, pur attaccando con una certa continuit&agrave; non riesce a trovare la rete del pari. Quando la gara sembra destinata a concludersi con la vittoria ospite, al 45' ecco il pareggio della squadra di Fiorentino: a segnare l'uno a uno &egrave; Torti che su un lancio lungo si avventa sul pallone e, approfittando dell'uscita non impeccabile di Borghi, insacca l'uno a uno. Nel recupero non c'&egrave; tempo per altre emozioni e il match si conclude sul punteggio di uno a uno.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI