• Berretti GIR.C
  • Spal
  • 2 - 1
  • Borgo a Buggiano


SPAL: Cossu, Bandini, Nako, Maestri, Dainese, Furini, Guerriero, Casalnuovo, Ghirotti, Izzillo, Rizzitelli. A disp.: Broglio, Tragni, Tomanin, Zanellato, Ferrini, Iazzetta. All.: Roberto Pedriali.
BORGO A BUGGIANO: Mori, Perugi, Mannelli, Montini, Allori, Meucci, Ballerini, Sisca Francesco, Lionetti, Biagioni, Sapio. A disp.: Maccioni, Bertini, Cei, Marchio, Cortesi, Sisca Maicol, Serravalli. All.: Maurizio Ridolfi

ARBITRO: Riccardo Di Nicola di Finale Emilia, coad. da Filippini e Cantelli di Finale Emilia.

RETI: 77' rig. e 86' Maestri, 90' Cortesi.



Tre punti pesanti per la Spal che deve sudare non poco ma alla fine riesce a strappare il successo contro un ottimo Borgo a Buggiano. Nel primo tempo la formazione ospite fa la partita, ma non riesce a segnare e le squadre vanno negli spogliatoi per l'intervallo sullo a zero a zero. Nei primi quarantacinque minuti si registrano due occasioni per Biagioni il quale però, davanti alla porta, calcia fuori. La Spal ha una formazione molto giovane e nella prima frazione bada soprattutto a a contenere gli avversari, senza riuscire a risultare efficace nelle sue ripartenze. Nella ripresa la squadra di Pedriali scende in campo più aggressiva e comincia a pressare alto: i pistoiesi rimangono bloccati nella loro metà campo senza riuscire a reagire. Subito al 1' tiro sugli sviluppi di un calcio d'angolo che Mori para. All'8' è la traversa a negare la rete ad una bella conclusione scagliata da Maestri. La partita viene giocata a buoni ritmi ed è aperta ad ogni risultato. Il Borgo a Buggiano reagisce: Ballerini e Perugi scambiano in velocità, con quest'ultimo che tira ma il portiere di casa salva. Gli ospiti vanno vicini alla rete con Biagioni che, solo davanti al portiere, manda fuori e, poco più tardi, con Cortesi che manda di pochissimo a lato da buona posizione. Al 32' un disimpegno sbagliato di un giocatore ospite permette a Maestri di conquistare palla e si presentarsi minaccioso in area: sul numero 4 ferrarese arriva fallo da ultimo uomo di Montini. L'arbitro è vicino all'azione ed indica il dischetto, espellendo il giocatore ospite. Con la perfetta esecuzione dello stretto Maestri la Spal si porta in vantaggio. Nonostante l'inferiorità numerica il Borgo a Buggiano reagisce, andando più volte vicino all'uno a uno, ma in contropiede il solito Maestri si presenta a tu per tu col portiere e segna il due a zero. Gli ospiti non si arrendono e si rovesciano nella metà campo avversaria, accorciando le distanze con Cortesi, autore di un colpo di testa su calcio d'angolo. Nel recupero i ragazzi toscani provano il tutto per tutto, ma il risultato non cambia fino al triplice fischio arbitrale, che consegna la vittoria ai ragazzi di casa. Sconfitta immeritata per il Borgo a Buggiano che si conferma squadra in netta crescita; prova concreta per la Spal si conferma squadra interessanti con giovani di valore.

Calciatoripiù: Nako
, classe ‘95, Izzillo e Casalnuovo nella Spal. Bravo Cortesi tra gli ospiti

SPAL: Cossu, Bandini, Nako, Maestri, Dainese, Furini, Guerriero, Casalnuovo, Ghirotti, Izzillo, Rizzitelli. A disp.: Broglio, Tragni, Tomanin, Zanellato, Ferrini, Iazzetta. All.: Roberto Pedriali.<br >BORGO A BUGGIANO: Mori, Perugi, Mannelli, Montini, Allori, Meucci, Ballerini, Sisca Francesco, Lionetti, Biagioni, Sapio. A disp.: Maccioni, Bertini, Cei, Marchio, Cortesi, Sisca Maicol, Serravalli. All.: Maurizio Ridolfi<br > ARBITRO: Riccardo Di Nicola di Finale Emilia, coad. da Filippini e Cantelli di Finale Emilia.<br > RETI: 77' rig. e 86' Maestri, 90' Cortesi. Tre punti pesanti per la Spal che deve sudare non poco ma alla fine riesce a strappare il successo contro un ottimo Borgo a Buggiano. Nel primo tempo la formazione ospite fa la partita, ma non riesce a segnare e le squadre vanno negli spogliatoi per l'intervallo sullo a zero a zero. Nei primi quarantacinque minuti si registrano due occasioni per Biagioni il quale per&ograve;, davanti alla porta, calcia fuori. La Spal ha una formazione molto giovane e nella prima frazione bada soprattutto a a contenere gli avversari, senza riuscire a risultare efficace nelle sue ripartenze. Nella ripresa la squadra di Pedriali scende in campo pi&ugrave; aggressiva e comincia a pressare alto: i pistoiesi rimangono bloccati nella loro met&agrave; campo senza riuscire a reagire. Subito al 1' tiro sugli sviluppi di un calcio d'angolo che Mori para. All'8' &egrave; la traversa a negare la rete ad una bella conclusione scagliata da Maestri. La partita viene giocata a buoni ritmi ed &egrave; aperta ad ogni risultato. Il Borgo a Buggiano reagisce: Ballerini e Perugi scambiano in velocit&agrave;, con quest'ultimo che tira ma il portiere di casa salva. Gli ospiti vanno vicini alla rete con Biagioni che, solo davanti al portiere, manda fuori e, poco pi&ugrave; tardi, con Cortesi che manda di pochissimo a lato da buona posizione. Al 32' un disimpegno sbagliato di un giocatore ospite permette a Maestri di conquistare palla e si presentarsi minaccioso in area: sul numero 4 ferrarese arriva fallo da ultimo uomo di Montini. L'arbitro &egrave; vicino all'azione ed indica il dischetto, espellendo il giocatore ospite. Con la perfetta esecuzione dello stretto Maestri la Spal si porta in vantaggio. Nonostante l'inferiorit&agrave; numerica il Borgo a Buggiano reagisce, andando pi&ugrave; volte vicino all'uno a uno, ma in contropiede il solito Maestri si presenta a tu per tu col portiere e segna il due a zero. Gli ospiti non si arrendono e si rovesciano nella met&agrave; campo avversaria, accorciando le distanze con Cortesi, autore di un colpo di testa su calcio d'angolo. Nel recupero i ragazzi toscani provano il tutto per tutto, ma il risultato non cambia fino al triplice fischio arbitrale, che consegna la vittoria ai ragazzi di casa. Sconfitta immeritata per il Borgo a Buggiano che si conferma squadra in netta crescita; prova concreta per la Spal si conferma squadra interessanti con giovani di valore.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Nako</b>, classe ‘95, <b>Izzillo </b>e <b>Casalnuovo </b>nella Spal. Bravo <b>Cortesi </b>tra gli ospiti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI