• Berretti GIR.C
  • Reggiana
  • 2 - 2
  • Borgo a Buggiano


REGGIANA: Cardace, Errico, Bedogni, Marmiroli, Caiumi (75' Pisano), Faes, Gombauld (59' Berselli), Scarpa (71' Bouhali), Berni, Belicchi, Guidetti. A disp.: Parisini, Macca, Messineo, Monnolo, Berselli, Bouhali, Pisano. All.: Giacomo Ferretti.
BORGO A BUGGIANO: Maccioni, Della Rocca, Mannelli, Sisca Maicol, Bettini (46' Ricupa), Meucci (59' Ferrucci), Sisca Francesco, Allori, Sapio, Biagioni, Cortesi (46' Ballerini). A disp.: Seravalli, Ferrucci, Marchio, Ballerini, Ricupa. All.: Maurizio Ridolfi.

ARBITRO: Gianluca Maldini di Parma, coad. da D'Andrea e De Mattis di Parma.

RETI: 32' Guidetti, 64' Scarpa, 79' e 87' Biagioni,
NOTE: ammonito Sisca Maicol.



Sotto di due reti, non demorde il Borgo a Buggiano di mister Ridolfi che compie una splendida rimonta e chiude il suo campionato con un punto di prestigio. Sul campo della seconda della classe, la compagine toscana riscatta la sconfitta subita la scorsa settimana contro il Viareggio e chiude in bellezza il suo campionato. Ci si attende una Reggiana arrembante alla ricerca della vittoria utile per ottenere il secondo posto in classifica, invece fin dalle prime battute gli ospiti tengono bene il campo e non corrono grandi rischi, provando il tiro in porta in un paio di circostanze e trovando Cardaci sempre pronto alla riposta. Al 32' però, alla sua prima occasione da rete, la formazione di Ferretti si porta in vantaggio: Meucci perde palla a centrocampo, Belicchi lancia Guidetti che entra in area e calcia incrociando accanto al secondo palo. Fino all'intervallo l'incontro rimane molto equilibrato e le squadre vanno negli spogliatoi sul punteggio di uno a zero per i granata locali.
Nel secondo tempo Ridolfi mescola le carte e, inserendo due punte (Ballerini e Ricupa), prova ad alzare il baricentro dei suoi. Il Borgo a Buggiano cerca il pareggio, ma non si registrano occasioni da rete dalle parti di Cardaci. Anzi al 64' un'azione di contropiede libera Scarpa che salta Maccioni ed insacca il due a zero che sembra chiudere virtualmente il match. Il Borgo a Buggiano non si arrende, prova a reagire e al 79' si rimette in corsa: un lancio di Sapio libera Biagioni che entra in area, salta il portiere ed insacca il gol del due a uno. La Reggiana sembra sulle gambe e, in una giornata molto calda, paga un po' di stanchezza: il Borgo a Buggiano invece sta bene, ci crede e va vicino alla rete con Biagioni e Ricupa che per un soffio non trovano il pareggio. Il meritato due a due arriva all'87': un passaggio filtrante di Perugi smarca Biagoni che conclude sul palo; sulla ribattuta si avventa lo stesso Biagioni che insacca la rete del due a due. Nel recupero i ragazzi toscani avrebbero anche due clamorose occasioni per vincere con Ballerini e Ricupa, ma Cardaci riesce a cavarsela. Se la Reggiana può essere soddisfatta per aver centrato il secondo posto, questo pari lascia il sorriso anche al Borgo a Buggiano: davvero un ottimo girone di ritorno per i ragazzi di mister Ridolfi,che hanno decisamente cambiato passo e hanno con merito scalato varie posizioni di classifica.

REGGIANA: Cardace, Errico, Bedogni, Marmiroli, Caiumi (75' Pisano), Faes, Gombauld (59' Berselli), Scarpa (71' Bouhali), Berni, Belicchi, Guidetti. A disp.: Parisini, Macca, Messineo, Monnolo, Berselli, Bouhali, Pisano. All.: Giacomo Ferretti.<br >BORGO A BUGGIANO: Maccioni, Della Rocca, Mannelli, Sisca Maicol, Bettini (46' Ricupa), Meucci (59' Ferrucci), Sisca Francesco, Allori, Sapio, Biagioni, Cortesi (46' Ballerini). A disp.: Seravalli, Ferrucci, Marchio, Ballerini, Ricupa. All.: Maurizio Ridolfi.<br > ARBITRO: Gianluca Maldini di Parma, coad. da D'Andrea e De Mattis di Parma.<br > RETI: 32' Guidetti, 64' Scarpa, 79' e 87' Biagioni, <br >NOTE: ammonito Sisca Maicol. Sotto di due reti, non demorde il Borgo a Buggiano di mister Ridolfi che compie una splendida rimonta e chiude il suo campionato con un punto di prestigio. Sul campo della seconda della classe, la compagine toscana riscatta la sconfitta subita la scorsa settimana contro il Viareggio e chiude in bellezza il suo campionato. Ci si attende una Reggiana arrembante alla ricerca della vittoria utile per ottenere il secondo posto in classifica, invece fin dalle prime battute gli ospiti tengono bene il campo e non corrono grandi rischi, provando il tiro in porta in un paio di circostanze e trovando Cardaci sempre pronto alla riposta. Al 32' per&ograve;, alla sua prima occasione da rete, la formazione di Ferretti si porta in vantaggio: Meucci perde palla a centrocampo, Belicchi lancia Guidetti che entra in area e calcia incrociando accanto al secondo palo. Fino all'intervallo l'incontro rimane molto equilibrato e le squadre vanno negli spogliatoi sul punteggio di uno a zero per i granata locali.<br >Nel secondo tempo Ridolfi mescola le carte e, inserendo due punte (Ballerini e Ricupa), prova ad alzare il baricentro dei suoi. Il Borgo a Buggiano cerca il pareggio, ma non si registrano occasioni da rete dalle parti di Cardaci. Anzi al 64' un'azione di contropiede libera Scarpa che salta Maccioni ed insacca il due a zero che sembra chiudere virtualmente il match. Il Borgo a Buggiano non si arrende, prova a reagire e al 79' si rimette in corsa: un lancio di Sapio libera Biagioni che entra in area, salta il portiere ed insacca il gol del due a uno. La Reggiana sembra sulle gambe e, in una giornata molto calda, paga un po' di stanchezza: il Borgo a Buggiano invece sta bene, ci crede e va vicino alla rete con Biagioni e Ricupa che per un soffio non trovano il pareggio. Il meritato due a due arriva all'87': un passaggio filtrante di Perugi smarca Biagoni che conclude sul palo; sulla ribattuta si avventa lo stesso Biagioni che insacca la rete del due a due. Nel recupero i ragazzi toscani avrebbero anche due clamorose occasioni per vincere con Ballerini e Ricupa, ma Cardaci riesce a cavarsela. Se la Reggiana pu&ograve; essere soddisfatta per aver centrato il secondo posto, questo pari lascia il sorriso anche al Borgo a Buggiano: davvero un ottimo girone di ritorno per i ragazzi di mister Ridolfi,che hanno decisamente cambiato passo e hanno con merito scalato varie posizioni di classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI