• Berretti GIR.C
  • Savona
  • 3 - 5
  • Gavorrano


SAVONA: Giorelli, Aonzo (77' Crici 77'), Magliulo, Rizzo, Kuci, Facello, Terribile, Greco, Domi (77' Berardo), Rocca (61' Gobbi), Rapetti. A disp.: Daniele, Croci, Berardo, Trinchero, De luca, Cantatore, Gobbi. All.: Barone.
GAVORRANO: Lonzi, Sinibaldi, Minucci, Cretella, Caporali, Busdraghi (42' Fiori), Scozzafava (85' Gaudio), Silvestro, Monterisi, Giustarini, Periccioli (77' Marconi).A disp.: Tinervia, Creatini, Cinquemani, Gaudio, Fiori, Petri, Marconi. All.: Marco Cacitti.

ARBITRO: Pesci di Genova.

RETI: 9' Scozzafava, 11' Domi, 41' e 82' Monterisi, 51' Giustarini, 52' Rapetti, 87' rig. Rizzo. 92' Minucci.
NOTE: ammoniti Rizzo, Kuci, Facello, Greco, Domi, Gobbi, Sinibaldi, Caporali. Espulsi: Rapetti, Rizzo del Savona.



Nell'ultima giornata del campionato Beretti, sul campo del Savona il Gavorrano conferma il suo ottimo periodo di forma e, mettendo in mostra come al solito un bel gioco, va a prendersi i tre punti. Gara molto fisica, con i locali che si conferma squadra molto ostica e fisica, che non risparmia alcune entrate al limite del regolmente. I giovani minerari di Cacitti partono subito all'attacco e, dopo appena quattro minuti di gioco, ottengono la prima occasione da rete con la coppia Monterisi-Periccioli, ma la palla viene fermata con una buona parata dal giovane portiere di casa Giorelli. Al 9' il Gavorrano conferma la superiorità di gioco con la prima rete di Scozafava che, con il classico piattone, sfrutta una buon traversone costruito ancora una volta dalla coppia Monterisi-Periccioli. Passano soltanto due minuti e i padroni di casa sfruttano un errore difensivo e rimettono il risultato in parità con Domi. Le occasioni per il Gavorrano continuano a non mancare, ma i padroni di casa riescono a difendersi, anche ricorrendo a qualche fallo di troppo, costringendo l'arbitro a intervenire più volte con il cartellino giallo. Si arriva così al 41', quando il bomber Monterisi, in ottima giornata, segna la seconda rete con un'azione solitaria: dopo una lunga discesa sulla destra, il bomber si infila nell'area di rigore e, scartando ogni ostacolo, mette la palla in rete.
Nel secondo tempo il Gavorrano rientra in campo con maggior determinazione. Non soddisfatto del risultato che non lo ripaga per l'ottimo gioco dimostrato, l'undici di Cacitti si butta in attacco. E dopo appena cinque minuti la formazione di casa conquista una punizione dalla tre quarti. Silvestro batte uno spiovente nell'area dove trova la piccola pulce del Gavorrano Giustarini, che salta più in alto di tutti e di testa mette la palla nell'angolo più lontano della rete, portando il risultato sul tre a uno. I padroni di casa accennano una timida reazione e, dopo due minuti, riescono ad accorciare le distanze con una rete di Rapetti. L'intensità di gioco continua a crescere, anche per la splendida forma atletica dei giovani minerari. Monterisi, ben servito da un compagno, segna all' 82' la sua seconda rete. La partita negli ultimi minuti diventa sempre più dura e concitata: il Savona trova la terza rete al 87' su un rigore molto dubbio, battuto dal numero 4 Rizzo. Da lì alla fine l'arbitro è costretto a mettere mani sui cartellini più di una volta, ammonendo alcuni giocatori già sanzionati e a espellere altri. Nei tre minuti di recupero concessi dall'arbitro, Minucci trova la quinta rete. L'esterno difensore di fascia sinistra sfrutta un contropiede veloce e l'assenza del portiere del Savona (allontanatosi in cerca di gloria in area dei rosso blu) per mettere in rete il cinque a tre. Il Gavorrano conclude il campionato con una buona posizione di classifica e con qualche rammarico: senza qualche infortunio di troppo la squadra di Cacitti avrebbe potuto sicuramente lottare per conquistare una migliore posizione di classifica.

SAVONA: Giorelli, Aonzo (77' Crici 77'), Magliulo, Rizzo, Kuci, Facello, Terribile, Greco, Domi (77' Berardo), Rocca (61' Gobbi), Rapetti. A disp.: Daniele, Croci, Berardo, Trinchero, De luca, Cantatore, Gobbi. All.: Barone.<br >GAVORRANO: Lonzi, Sinibaldi, Minucci, Cretella, Caporali, Busdraghi (42' Fiori), Scozzafava (85' Gaudio), Silvestro, Monterisi, Giustarini, Periccioli (77' Marconi).A disp.: Tinervia, Creatini, Cinquemani, Gaudio, Fiori, Petri, Marconi. All.: Marco Cacitti.<br > ARBITRO: Pesci di Genova.<br > RETI: 9' Scozzafava, 11' Domi, 41' e 82' Monterisi, 51' Giustarini, 52' Rapetti, 87' rig. Rizzo. 92' Minucci.<br >NOTE: ammoniti Rizzo, Kuci, Facello, Greco, Domi, Gobbi, Sinibaldi, Caporali. Espulsi: Rapetti, Rizzo del Savona. Nell'ultima giornata del campionato Beretti, sul campo del Savona il Gavorrano conferma il suo ottimo periodo di forma e, mettendo in mostra come al solito un bel gioco, va a prendersi i tre punti. Gara molto fisica, con i locali che si conferma squadra molto ostica e fisica, che non risparmia alcune entrate al limite del regolmente. I giovani minerari di Cacitti partono subito all'attacco e, dopo appena quattro minuti di gioco, ottengono la prima occasione da rete con la coppia Monterisi-Periccioli, ma la palla viene fermata con una buona parata dal giovane portiere di casa Giorelli. Al 9' il Gavorrano conferma la superiorit&agrave; di gioco con la prima rete di Scozafava che, con il classico piattone, sfrutta una buon traversone costruito ancora una volta dalla coppia Monterisi-Periccioli. Passano soltanto due minuti e i padroni di casa sfruttano un errore difensivo e rimettono il risultato in parit&agrave; con Domi. Le occasioni per il Gavorrano continuano a non mancare, ma i padroni di casa riescono a difendersi, anche ricorrendo a qualche fallo di troppo, costringendo l'arbitro a intervenire pi&ugrave; volte con il cartellino giallo. Si arriva cos&igrave; al 41', quando il bomber Monterisi, in ottima giornata, segna la seconda rete con un'azione solitaria: dopo una lunga discesa sulla destra, il bomber si infila nell'area di rigore e, scartando ogni ostacolo, mette la palla in rete.<br >Nel secondo tempo il Gavorrano rientra in campo con maggior determinazione. Non soddisfatto del risultato che non lo ripaga per l'ottimo gioco dimostrato, l'undici di Cacitti si butta in attacco. E dopo appena cinque minuti la formazione di casa conquista una punizione dalla tre quarti. Silvestro batte uno spiovente nell'area dove trova la piccola pulce del Gavorrano Giustarini, che salta pi&ugrave; in alto di tutti e di testa mette la palla nell'angolo pi&ugrave; lontano della rete, portando il risultato sul tre a uno. I padroni di casa accennano una timida reazione e, dopo due minuti, riescono ad accorciare le distanze con una rete di Rapetti. L'intensit&agrave; di gioco continua a crescere, anche per la splendida forma atletica dei giovani minerari. Monterisi, ben servito da un compagno, segna all' 82' la sua seconda rete. La partita negli ultimi minuti diventa sempre pi&ugrave; dura e concitata: il Savona trova la terza rete al 87' su un rigore molto dubbio, battuto dal numero 4 Rizzo. Da l&igrave; alla fine l'arbitro &egrave; costretto a mettere mani sui cartellini pi&ugrave; di una volta, ammonendo alcuni giocatori gi&agrave; sanzionati e a espellere altri. Nei tre minuti di recupero concessi dall'arbitro, Minucci trova la quinta rete. L'esterno difensore di fascia sinistra sfrutta un contropiede veloce e l'assenza del portiere del Savona (allontanatosi in cerca di gloria in area dei rosso blu) per mettere in rete il cinque a tre. Il Gavorrano conclude il campionato con una buona posizione di classifica e con qualche rammarico: senza qualche infortunio di troppo la squadra di Cacitti avrebbe potuto sicuramente lottare per conquistare una migliore posizione di classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI