• Berretti GIR.C
  • Prato
  • 0 - 0
  • Spal


PRATO: Valenti, Riccio, Libardo, Sarti, Corucci, Catani, Della Marca, Pasta, Torti, Marzocchi, Braschi. A disp.: Bucciero, Bandelli, Pirone, Pinzauti. All.: Massimo Fiorentino.
SPAL: Broglio, Zagni, Dainese, Furini, Vandini, Maestri, Ferrini, Guerriero, Tomanin, Ghirotti, Zanellato. A disp.: Occhi, Formigoni. All.: Pedriali.

ARBITRO: Albani di Firenze.



Bella partita al Chiavacci nell'ultimo turno di campionato: dopo la sconfitta di Gavorrano, i lanieri scendono in campo determinati a disputare una buona prova per chiudere a testa alta la loro stagione. Le due formazioni giocano a viso aperto fino dalle prime battute, anche se non si registrano molte opportunità per sbloccare il risultato durante tutto il primo tempo, che si chiude sul punteggio di zero a zero.
La gara diviene più vivace nel secondo tempo. I lanieri vantano due occasioni interessanti nel secondo tempo: prima al 10' e poi al 15' ci provano Torti e Braschi, ma Broglio è bravo a tenere inviolata la sua porta. Col passare dei minuti la Spal, determinata a vincere per conquistare la seconda posizione, prende il sopravvento e alza il proprio baricentro. La retroguardia schierata davanti a Valenti rimane però impeccabile e gli ospiti ferraresi si rendono effettivamente pericolosi in due sole occasioni: prima una limpida occasione capitata sui piedi di Ghirotti viene sventata da Valenti, poi gli ospiti protestano per un rigore non concesso per un contatto ai danni di Zanellato. Al triplice fischio il punteggio rimane fermo sullo zero a zero. I lanieri di Fiorentino salgono a quota 29 punti in classifica e finalmente interrompono il loro periodo complicato; per la squadra di Pedriali una prova meno brillante del solito, ma i ragazzi ferraresi avranno sicuramente modo di riprendere il passo giusto durante la fase finale del campionato.

PRATO: Valenti, Riccio, Libardo, Sarti, Corucci, Catani, Della Marca, Pasta, Torti, Marzocchi, Braschi. A disp.: Bucciero, Bandelli, Pirone, Pinzauti. All.: Massimo Fiorentino.<br >SPAL: Broglio, Zagni, Dainese, Furini, Vandini, Maestri, Ferrini, Guerriero, Tomanin, Ghirotti, Zanellato. A disp.: Occhi, Formigoni. All.: Pedriali.<br > ARBITRO: Albani di Firenze. Bella partita al Chiavacci nell'ultimo turno di campionato: dopo la sconfitta di Gavorrano, i lanieri scendono in campo determinati a disputare una buona prova per chiudere a testa alta la loro stagione. Le due formazioni giocano a viso aperto fino dalle prime battute, anche se non si registrano molte opportunit&agrave; per sbloccare il risultato durante tutto il primo tempo, che si chiude sul punteggio di zero a zero.<br >La gara diviene pi&ugrave; vivace nel secondo tempo. I lanieri vantano due occasioni interessanti nel secondo tempo: prima al 10' e poi al 15' ci provano Torti e Braschi, ma Broglio &egrave; bravo a tenere inviolata la sua porta. Col passare dei minuti la Spal, determinata a vincere per conquistare la seconda posizione, prende il sopravvento e alza il proprio baricentro. La retroguardia schierata davanti a Valenti rimane per&ograve; impeccabile e gli ospiti ferraresi si rendono effettivamente pericolosi in due sole occasioni: prima una limpida occasione capitata sui piedi di Ghirotti viene sventata da Valenti, poi gli ospiti protestano per un rigore non concesso per un contatto ai danni di Zanellato. Al triplice fischio il punteggio rimane fermo sullo zero a zero. I lanieri di Fiorentino salgono a quota 29 punti in classifica e finalmente interrompono il loro periodo complicato; per la squadra di Pedriali una prova meno brillante del solito, ma i ragazzi ferraresi avranno sicuramente modo di riprendere il passo giusto durante la fase finale del campionato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI