• Giovanissimi B GIR.A
  • Cattolica Virtus
  • 1 - 1
  • Castelfiorentino


SAN MICHELE C.V.: Bado, Brandi, Sciabbarasi, Battista, Chiari, Malenotti, Giardina, Pecchioli, Koxhaj, Bassi, Chellini. Entrati: Granchi, Lunghi, Tofanari, Ranallo, Carmagnini, Giannelli. A disp.: Leoni. All.: Gioli.
CASTELFIORENTINO: Falorni, Sarti, De Maio, Fiscella, Oliva, Fontani, Maccianti, Padroni, Dragoni, Malatesti, De Stefano. Entrati: Nuraj, Zanaj, Ciampalini, Massoni. A disp.: Campatelli. All.: Reali.

ARBITRO: Zanchi sez. Valdarno.

RETI: 14' De Stefano, 43' Battista.
NOTE: Ammonito: Fiscella.



In un piovoso sabato pomeriggio di Dicembre allo stadio San Michele va in scena l'incontro tra la Cattolica e il Castelfiorentino che purtroppo non regala molto spettacolo a causa delle condizioni atmosferiche non favorevoli, il terreno bagnato e pesante e la scarsa visibilità per la poca illuminazione. La battaglia a centrocampo si fa dura fin dai primi minuti di gioco, e le due squadre sembrano durare fatica a farsi del male. Bisogna aspettare poco più di 10 minuti per vedere una trama offensiva, imbastita in questo caso dai padroni di casa con Koxhaj e Bassi che scappano in contropiede senza però trovare il tocco vincente a pochi metri dalla porta. Ma al 14' sono gli ospiti a trovare il vantaggio con De Stefano il quale conclude dal limite dell'area con un tiro a colombella che si infila sotto la traversa battendo così il portiere avversario Bado. I gialloblu si fanno ancora pericolosi dopo due minuti con Padroni, che batte un gran calcio di punizione sfiorando la traversa. I locali provano a reagire dopo un po' con una bella azione personale sulla destra di Giardina che però alla fine non ha nessun esito, mentre il Castelfiorentino prova a rifarsi pericoloso con un colpo di testa di Maccianti che esce di poco. La Cattolica ha una buona occasione per pareggiare i conti al 24' con Koxhaj, il quale se ne scappa in contropiede, tira ma il pallone è così rallentato dal fango che la difesa avversaria fa in tempo ad intervenire per spazzare via. Poco prima della fine per gli ospiti ci prova ancora Padroni con un tiro da lontano sulla destra che termina fuori di pochissimo. La ripresa inizia subito con i giallorossi alla caccia del pareggio: Koxhaj ci prova con un tiro da dentro l'area, ma l'estremo difensore degli ospiti Falorni è tempestivo ad intervenire. I padroni di casa agguantano poi il pari al 43' grazie ad una bella punizione battuta da quasi metà campo da Battista e che sorprende Falorni. A questo punto i locali cercano di fare la partita e di passare in vantaggio dapprima con Bassi che stacca benissimo di testa in area mandando di poco alto, poi con un'incursione di Sciabbarasi al quale vengono ribattute le conclusioni per due volte consecutive e con un altro tentativo di Koxhaj, ma Falorni dice ancora di no. Comincia a fare buio, e più passa il tempo è più la visibilità e la luce in campo tengono a diminuire, ed entrambe le formazioni hanno difficoltà a creare gioco: il Castelfiorentino ci prova con dei potenti tiri dalla distanza, mentre la Cattolica si vede negare a pochi minuti dalla fine il gol grazie ad una bella parata di Falorni su un bolide sparato dal neoentrato Granchi. Il risultato resta invariato fino al fischio finale e la gara termina così in parità per 1 a 1.

Calciatoripiù:
Nella Cattolica Battista si proclama vera anima della squadra: lotta tantissimo e subisce molti falli dagli avversari, ma alla prima occasione pareggia i conti. Sciabbarasi è invece un motorino sulla fascia che recupera molti palloni e si lancia in belle progressioni verso l'area avversaria. Nel Castelfiorentino De Stefano oltre a segnare il gol del momentaneo vantaggio si sbizzarrisce talvolta in qualche pregevole giocata, mentre Falorni nonostante il gol subito salva più volte il risultato con le sue grandi parate.

David Fabbri SAN MICHELE C.V.: Bado, Brandi, Sciabbarasi, Battista, Chiari, Malenotti, Giardina, Pecchioli, Koxhaj, Bassi, Chellini. Entrati: Granchi, Lunghi, Tofanari, Ranallo, Carmagnini, Giannelli. A disp.: Leoni. All.: Gioli.<br >CASTELFIORENTINO: Falorni, Sarti, De Maio, Fiscella, Oliva, Fontani, Maccianti, Padroni, Dragoni, Malatesti, De Stefano. Entrati: Nuraj, Zanaj, Ciampalini, Massoni. A disp.: Campatelli. All.: Reali.<br > ARBITRO: Zanchi sez. Valdarno.<br > RETI: 14' De Stefano, 43' Battista.<br >NOTE: Ammonito: Fiscella. In un piovoso sabato pomeriggio di Dicembre allo stadio San Michele va in scena l'incontro tra la Cattolica e il Castelfiorentino che purtroppo non regala molto spettacolo a causa delle condizioni atmosferiche non favorevoli, il terreno bagnato e pesante e la scarsa visibilit&agrave; per la poca illuminazione. La battaglia a centrocampo si fa dura fin dai primi minuti di gioco, e le due squadre sembrano durare fatica a farsi del male. Bisogna aspettare poco pi&ugrave; di 10 minuti per vedere una trama offensiva, imbastita in questo caso dai padroni di casa con Koxhaj e Bassi che scappano in contropiede senza per&ograve; trovare il tocco vincente a pochi metri dalla porta. Ma al 14' sono gli ospiti a trovare il vantaggio con De Stefano il quale conclude dal limite dell'area con un tiro a colombella che si infila sotto la traversa battendo cos&igrave; il portiere avversario Bado. I gialloblu si fanno ancora pericolosi dopo due minuti con Padroni, che batte un gran calcio di punizione sfiorando la traversa. I locali provano a reagire dopo un po' con una bella azione personale sulla destra di Giardina che per&ograve; alla fine non ha nessun esito, mentre il Castelfiorentino prova a rifarsi pericoloso con un colpo di testa di Maccianti che esce di poco. La Cattolica ha una buona occasione per pareggiare i conti al 24' con Koxhaj, il quale se ne scappa in contropiede, tira ma il pallone &egrave; cos&igrave; rallentato dal fango che la difesa avversaria fa in tempo ad intervenire per spazzare via. Poco prima della fine per gli ospiti ci prova ancora Padroni con un tiro da lontano sulla destra che termina fuori di pochissimo. La ripresa inizia subito con i giallorossi alla caccia del pareggio: Koxhaj ci prova con un tiro da dentro l'area, ma l'estremo difensore degli ospiti Falorni &egrave; tempestivo ad intervenire. I padroni di casa agguantano poi il pari al 43' grazie ad una bella punizione battuta da quasi met&agrave; campo da Battista e che sorprende Falorni. A questo punto i locali cercano di fare la partita e di passare in vantaggio dapprima con Bassi che stacca benissimo di testa in area mandando di poco alto, poi con un'incursione di Sciabbarasi al quale vengono ribattute le conclusioni per due volte consecutive e con un altro tentativo di Koxhaj, ma Falorni dice ancora di no. Comincia a fare buio, e pi&ugrave; passa il tempo &egrave; pi&ugrave; la visibilit&agrave; e la luce in campo tengono a diminuire, ed entrambe le formazioni hanno difficolt&agrave; a creare gioco: il Castelfiorentino ci prova con dei potenti tiri dalla distanza, mentre la Cattolica si vede negare a pochi minuti dalla fine il gol grazie ad una bella parata di Falorni su un bolide sparato dal neoentrato Granchi. Il risultato resta invariato fino al fischio finale e la gara termina cos&igrave; in parit&agrave; per 1 a 1.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>Nella Cattolica <b>Battista </b>si proclama vera anima della squadra: lotta tantissimo e subisce molti falli dagli avversari, ma alla prima occasione pareggia i conti. <b>Sciabbarasi </b>&egrave; invece un motorino sulla fascia che recupera molti palloni e si lancia in belle progressioni verso l'area avversaria. Nel Castelfiorentino<b> De Stefano </b>oltre a segnare il gol del momentaneo vantaggio si sbizzarrisce talvolta in qualche pregevole giocata, mentre <b>Falorni </b>nonostante il gol subito salva pi&ugrave; volte il risultato con le sue grandi parate. David Fabbri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI