• Giovanissimi B GIR.A
  • Sestese
  • 2 - 1
  • Floria 2000


SESTESE: Mencaroni, Sozzi, Ciampi (Dini), Fiesoli, Iandelli, Delli Navelli (Agonigi), Ferrarotti (Calamandrei), Fabbiani (Cerretelli), Cipriani (Messina), Guidotti, Delli. A disp.: Volpi, Bani. All.: Giovanni Augusti.
FCG FLORIA 2000: Crescioli (Paci), Balloni, Berardi, Pelagotti (Dall'Era), Meini (Nelli), Pierattini, Bastianini, Giorgetti (Petruzzi), Adamo (Naldi), Jorgensen (Trevisan), Martis. All.: Matteo Ermini.

ARBITRO: Giusino di Firenze.

RETI: 37' Ferrarotti, 44' Dini, 69' Martis.



Una prestazione non trascendentale ma ordinata e due reti ben confezionate al momento giusto, nei primi dieci minuti della ripresa, consentono alla Sestese di assolvere con il massimo profitto l'impegno interno con la Floria 2000, alla quale non basta l'acuto verso lo scadere di Martis per recuperare una gara ormai compromessa. Prima frazione a reti inviolate, con prevalente iniziativa dei padroni di casa per larghi tratti e ritorno nel finale dei ragazzi di Ermini. Avvio favorevole ai rossoblu, con i tentativi fuori bersaglio di Delli, in percussione sulla sinistra, e Guidotti, a coronamento di una rapida trama corale; la replica degli ospiti con il vivace Bastianini, chiuso in corner dopo un paio di contrasti vinti sul fronte destro d'attacco. L'unica limpida palla gol dei primi 35 minuti capita alla Sestese quando corre il 16' di gioco: alla presa di Crescioli sfugge il pallone su punizione dalla destra di Cipriani, Ferrarotti prova a ribadire di prima intenzione ma spedisce alto da ottima posizione. Il forfait obbligato dell'esterno alto di sinistra Adamo induce di lì a poco il tecnico ospite a gettare nella mischia Naldi, che assume il ruolo di punta centrale, mentre Martis passa a sinistra, e proprio Naldi un paio di volte si presenta con buona personalità al tiro dal limite, senza però trovare lo specchio presidiato da Mencaroni. Locali due volte pericolosi negli ultimi dieci minuti, prima con Fabbiani (Crescioli si distende a terra e blocca), su invito di Guidotti, poi con Ferrarotti, il cui tiro cross dopo un numero palla al piede per liberarsi sulla destra si perde di poco a fondo campo. Disciplinata ma un po' esile nel suo 4-3-3 sin qui poco incisivo la formazione di casa; compatta, prudente ma non rinunciataria la Floria 2000. Si riparte nella ripresa con un cambio anche fra i rossoblu: dentro Dini (per Ciampi), che va a fare il terzo a destra di centrocampo, al fianco di Delli Navelli e Fabbiani, mentre Guidotti scala sull'esterno difensivo di sinistra per contrapporsi a Bastianini. Al 2' il primo acuto che lascia il segno. Delli lavora un buon pallone sulla sinistra per poi rimetterlo al centro, Ferrarotti arpiona la sfera, si gira bene eludendo la marcatura e calcia imparabilmente sotto la traversa: 1-0. Il vantaggio infonde sicurezza alla Sestese che al 7' si rende ancora pericolosa con Fabbiani, il quale prova la soluzione al volo su cross dalla destra di Cipriani mancando di poco il bersaglio. Due giri di lancetta ed il raddoppio è cosa fatta. Bravo Fabbiani ad andarsene sulla sinistra e poi servire basso al centro Dini: controllo felice e stoccata precisa a battere di nuovo Crescioli per il 2-0. Nel complesso la Floria 2000 ha però una buona reazione, con Berardi e Pierattini che cercano di contribuire alla fase di spinta mentre Dall'Era, praticamente appena entrato, con una grande conclusione chiama Mencaroni ad una non facile respinta in corner (11'); un brivido poco dopo per il portiere a causa di una fortuita deviazione di Fiesoli su conclusione dalla destra, più agevole l'intervento dell'estremo sestese al 19' sul tiro centrale di Naldi, che si ripete al 25' senza inquadrare il bersaglio. Ben più impegnativa subito dopo, sull'altro fronte, la deviazione del subentrato Paci sull'insidioso diagonale ravvicinato di Messina. Verso lo scadere Floria in gol con il guizzante Martis, troppo libero di correggere a rete, nell'area piccola, una punizione dalla distanza di Pierattini. La fiammella della speranza sembra riaccendersi per l'undici ospite, ma la Sestese gestisce senza patemi la lunghezza di vantaggio e chiude la gara in attacco, vedendosi annullare per improbabile off side la rete realizzata nel recupero da Calamandrei, che ribadisce in rete il pallone sfuggito a Crescioli su punizione ben calciata col mancino da Cerretelli, centrocampista classe 2000 ben entrato nel match.

effebi SESTESE: Mencaroni, Sozzi, Ciampi (Dini), Fiesoli, Iandelli, Delli Navelli (Agonigi), Ferrarotti (Calamandrei), Fabbiani (Cerretelli), Cipriani (Messina), Guidotti, Delli. A disp.: Volpi, Bani. All.: Giovanni Augusti.<br >FCG FLORIA 2000: Crescioli (Paci), Balloni, Berardi, Pelagotti (Dall'Era), Meini (Nelli), Pierattini, Bastianini, Giorgetti (Petruzzi), Adamo (Naldi), Jorgensen (Trevisan), Martis. All.: Matteo Ermini.<br > ARBITRO: Giusino di Firenze.<br > RETI: 37' Ferrarotti, 44' Dini, 69' Martis. Una prestazione non trascendentale ma ordinata e due reti ben confezionate al momento giusto, nei primi dieci minuti della ripresa, consentono alla Sestese di assolvere con il massimo profitto l'impegno interno con la Floria 2000, alla quale non basta l'acuto verso lo scadere di Martis per recuperare una gara ormai compromessa. Prima frazione a reti inviolate, con prevalente iniziativa dei padroni di casa per larghi tratti e ritorno nel finale dei ragazzi di Ermini. Avvio favorevole ai rossoblu, con i tentativi fuori bersaglio di Delli, in percussione sulla sinistra, e Guidotti, a coronamento di una rapida trama corale; la replica degli ospiti con il vivace Bastianini, chiuso in corner dopo un paio di contrasti vinti sul fronte destro d'attacco. L'unica limpida palla gol dei primi 35 minuti capita alla Sestese quando corre il 16' di gioco: alla presa di Crescioli sfugge il pallone su punizione dalla destra di Cipriani, Ferrarotti prova a ribadire di prima intenzione ma spedisce alto da ottima posizione. Il forfait obbligato dell'esterno alto di sinistra Adamo induce di l&igrave; a poco il tecnico ospite a gettare nella mischia Naldi, che assume il ruolo di punta centrale, mentre Martis passa a sinistra, e proprio Naldi un paio di volte si presenta con buona personalit&agrave; al tiro dal limite, senza per&ograve; trovare lo specchio presidiato da Mencaroni. Locali due volte pericolosi negli ultimi dieci minuti, prima con Fabbiani (Crescioli si distende a terra e blocca), su invito di Guidotti, poi con Ferrarotti, il cui tiro cross dopo un numero palla al piede per liberarsi sulla destra si perde di poco a fondo campo. Disciplinata ma un po' esile nel suo 4-3-3 sin qui poco incisivo la formazione di casa; compatta, prudente ma non rinunciataria la Floria 2000. Si riparte nella ripresa con un cambio anche fra i rossoblu: dentro Dini (per Ciampi), che va a fare il terzo a destra di centrocampo, al fianco di Delli Navelli e Fabbiani, mentre Guidotti scala sull'esterno difensivo di sinistra per contrapporsi a Bastianini. Al 2' il primo acuto che lascia il segno. Delli lavora un buon pallone sulla sinistra per poi rimetterlo al centro, Ferrarotti arpiona la sfera, si gira bene eludendo la marcatura e calcia imparabilmente sotto la traversa: 1-0. Il vantaggio infonde sicurezza alla Sestese che al 7' si rende ancora pericolosa con Fabbiani, il quale prova la soluzione al volo su cross dalla destra di Cipriani mancando di poco il bersaglio. Due giri di lancetta ed il raddoppio &egrave; cosa fatta. Bravo Fabbiani ad andarsene sulla sinistra e poi servire basso al centro Dini: controllo felice e stoccata precisa a battere di nuovo Crescioli per il 2-0. Nel complesso la Floria 2000 ha per&ograve; una buona reazione, con Berardi e Pierattini che cercano di contribuire alla fase di spinta mentre Dall'Era, praticamente appena entrato, con una grande conclusione chiama Mencaroni ad una non facile respinta in corner (11'); un brivido poco dopo per il portiere a causa di una fortuita deviazione di Fiesoli su conclusione dalla destra, pi&ugrave; agevole l'intervento dell'estremo sestese al 19' sul tiro centrale di Naldi, che si ripete al 25' senza inquadrare il bersaglio. Ben pi&ugrave; impegnativa subito dopo, sull'altro fronte, la deviazione del subentrato Paci sull'insidioso diagonale ravvicinato di Messina. Verso lo scadere Floria in gol con il guizzante Martis, troppo libero di correggere a rete, nell'area piccola, una punizione dalla distanza di Pierattini. La fiammella della speranza sembra riaccendersi per l'undici ospite, ma la Sestese gestisce senza patemi la lunghezza di vantaggio e chiude la gara in attacco, vedendosi annullare per improbabile off side la rete realizzata nel recupero da Calamandrei, che ribadisce in rete il pallone sfuggito a Crescioli su punizione ben calciata col mancino da Cerretelli, centrocampista classe 2000 ben entrato nel match. effebi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI