- Esordienti B GIR.A
-
Valentino Mazzola
-
0 - 0
-
Green Team
V. MAZZOLA B: Mugnai, Corti, Fantacci, Ferretta, Gorgugli, Mugelli, Manganelli, Olmastroni, Possumato. Sono entrati: Fabozzi, Fanetti, Radi, Morrocchi, Pettorali.
GREEN TEAM: Becherini, Bologna, De Armas, Dell'Annunziata, Gallo, Mello, Shurdak, Valenti, Palazzoni. Entrato: Kthella.
Grazie alla clemenza di Pluvio Giove, che ha fatto smettere di piovere prima dell'inizio dell'incontro e all'ottimo drenaggio del sintetico di Cerchiaia, abbiamo assistito ad un'ottima partita, giocata da due formazioni che si sono affrontate a viso aperto giocando un buon calcio. Non deve infatti ingannare il risultato a reti inviolate, non facile da vedersi in queste categorie. Parte bene il Mazzola, Possumato scende sulla fascia, cross per la testa di Ferretta che però mette alto. E siamo solo al primo minuto. Risponde il Green Team all'8' con Becherini che però mette fuori. Al 12' una ghiotta occasione per i locali capita nei piedi di Gorgugli, che spreca malamente con un tiro sporco, parato. All'inizio del secondo mini tempo due brividi per il Mazzola. Becherini mette in area su calcio di punizione, liscio del portiere ma la palla, fortunatamente per il Mazzola esce. Subito dopo un nuovo liscio questa volta della difesa mette ancora Becherini in condizione di tirare a porta, alto. Si scuote il Mazzola ma il Green Team riesce a contenere le avanzate avversarie. Al 17' Corti riesce a saltare la linea difensiva dei termali, prova il tiro da posizione defilata con il portiere fuori dai pali, ma la difesa ormai rientrata salva e spazza via. Continua così una lunga battaglia giocata a centrocampo, per avere un'altra azione di rilievo dobbiamo aspettare l'11' del terzo mini tempo, quando su azione di contropiede Palazzoni si trova solo davanti alla porta avversaria, ottimo tempo di uscita di Mugnai che chiude lo specchio e palo. L'ultima vera occasione è del Mazzola. Il portiere ospite, si supera su un tiro ravvicinato di Manganelli, Possumato riprende e colpisce la parte alta della traversa. Finisce qui una partita giocata a grandi ritmi senza un attimo di respiro da due squadre messe bene in campo dai rispettivi allenatori. Giusto il pareggio.
V. MAZZOLA B: Mugnai, Corti, Fantacci, Ferretta, Gorgugli, Mugelli, Manganelli, Olmastroni, Possumato. Sono entrati: Fabozzi, Fanetti, Radi, Morrocchi, Pettorali.
<br >GREEN TEAM: Becherini, Bologna, De Armas, Dell'Annunziata, Gallo, Mello, Shurdak, Valenti, Palazzoni. Entrato: Kthella.
Grazie alla clemenza di Pluvio Giove, che ha fatto smettere di piovere prima dell'inizio dell'incontro e all'ottimo drenaggio del sintetico di Cerchiaia, abbiamo assistito ad un'ottima partita, giocata da due formazioni che si sono affrontate a viso aperto giocando un buon calcio. Non deve infatti ingannare il risultato a reti inviolate, non facile da vedersi in queste categorie. Parte bene il Mazzola, Possumato scende sulla fascia, cross per la testa di Ferretta che però mette alto. E siamo solo al primo minuto. Risponde il Green Team all'8' con Becherini che però mette fuori. Al 12' una ghiotta occasione per i locali capita nei piedi di Gorgugli, che spreca malamente con un tiro sporco, parato. All'inizio del secondo mini tempo due brividi per il Mazzola. Becherini mette in area su calcio di punizione, liscio del portiere ma la palla, fortunatamente per il Mazzola esce. Subito dopo un nuovo liscio questa volta della difesa mette ancora Becherini in condizione di tirare a porta, alto. Si scuote il Mazzola ma il Green Team riesce a contenere le avanzate avversarie. Al 17' Corti riesce a saltare la linea difensiva dei termali, prova il tiro da posizione defilata con il portiere fuori dai pali, ma la difesa ormai rientrata salva e spazza via. Continua così una lunga battaglia giocata a centrocampo, per avere un'altra azione di rilievo dobbiamo aspettare l'11' del terzo mini tempo, quando su azione di contropiede Palazzoni si trova solo davanti alla porta avversaria, ottimo tempo di uscita di Mugnai che chiude lo specchio e palo. L'ultima vera occasione è del Mazzola. Il portiere ospite, si supera su un tiro ravvicinato di Manganelli, Possumato riprende e colpisce la parte alta della traversa. Finisce qui una partita giocata a grandi ritmi senza un attimo di respiro da due squadre messe bene in campo dai rispettivi allenatori. Giusto il pareggio.