• Terza Categoria GIR.B
  • San Miniato
  • 3 - 4
  • Villamagna Calcio


SAN MINIATO: Menciassi, Toncelli, Vanni, Gjermeni, Guiggi, Bartaloni, Simonetti, Giannini, Cuoco, Rosettini, Pucci. A disp.: Becce, Volpi, Bertini, Iommi, Montagnani, Landi, Rofrano. All.: Sirio Aringhieri.
VILLAMAGNA: Baroni, Iadanza, Pruneti, Niosi, Tedeschi, Marmelli, Ferrini, Arturi, Troncarelli, Tamburini, Vangelisti. A disp.: Gelichi, Ducceschi, Campani, G. Marmelli, Sandroni, Campatelli. All.: Andrea Zenoni.

ARBITRO: Pentassuglia di Pisa

RETI: 10' Bartaloni, 20' L. Marmelli, 35' Tamburini, 50', 85' Troncarelli, 60' Pucci, 70' Cuoco.



Il Villamana supera il San Miniato in campo, la Bellaria in classifica e al termine di un incontro pirotecnico e mai scontato prova a riportarsi in corsa per la lotta alla promozione. I padroni di casa di Aringhieri provano in avvio a far valere il fattore campo in questo avvio di 2013, per prendere le distanze da una posizione di classifica che non compete al loro valore, e passano in vantaggio dopo una decina di minuti con un bello spunto di Bartaloni. Il Villamagna non ci sta e trova il pari al 20': la perfetta punizione di L. Marmelli termina la propria corsa sotto l'incrocio e vale l'1-1. Il Villamagna, sulle ali del punteggio recuperato, ribalta la situazione prima dell'intervallo: Tamburini irrompe di testa sul cross dalla fascia e spizza quanto basta per superare Menciassi. I primi minuti della ripresa sembrano chiudere la gara: Troncarelli parte in velocità sull'imbeccata al millimetro di Ferrini e porta i suoi sull'1-3. Sembra fatta per il Villamagna, ma la gara riserva ancora molte sorpresa, e ci sarà molto da sudare per i ragazzi di Zenoni per portare a casa i tre punti. L'uno-due firmato da Pucci e Cuoco poco dopo l'ora di gioco rimette in carreggiata il San Miniato, che sul 3-3 pensa di aver riagguantato la gara: ma i padroni di casa non hanno fatto i conti con il capocannoniere del girone, Troncarelli, che a 5' dalla fine, sugli sviluppi degli ultimi assalti ospiti, riceve il pallone spalle alla porta stoppa di coscia e calcia al volo in girata mettendo a segno la rete dell'incredibile 3-4.

SAN MINIATO: Menciassi, Toncelli, Vanni, Gjermeni, Guiggi, Bartaloni, Simonetti, Giannini, Cuoco, Rosettini, Pucci. A disp.: Becce, Volpi, Bertini, Iommi, Montagnani, Landi, Rofrano. All.: Sirio Aringhieri.<br >VILLAMAGNA: Baroni, Iadanza, Pruneti, Niosi, Tedeschi, Marmelli, Ferrini, Arturi, Troncarelli, Tamburini, Vangelisti. A disp.: Gelichi, Ducceschi, Campani, G. Marmelli, Sandroni, Campatelli. All.: Andrea Zenoni.<br > ARBITRO: Pentassuglia di Pisa<br > RETI: 10' Bartaloni, 20' L. Marmelli, 35' Tamburini, 50', 85' Troncarelli, 60' Pucci, 70' Cuoco. Il Villamana supera il San Miniato in campo, la Bellaria in classifica e al termine di un incontro pirotecnico e mai scontato prova a riportarsi in corsa per la lotta alla promozione. I padroni di casa di Aringhieri provano in avvio a far valere il fattore campo in questo avvio di 2013, per prendere le distanze da una posizione di classifica che non compete al loro valore, e passano in vantaggio dopo una decina di minuti con un bello spunto di Bartaloni. Il Villamagna non ci sta e trova il pari al 20': la perfetta punizione di L. Marmelli termina la propria corsa sotto l'incrocio e vale l'1-1. Il Villamagna, sulle ali del punteggio recuperato, ribalta la situazione prima dell'intervallo: Tamburini irrompe di testa sul cross dalla fascia e spizza quanto basta per superare Menciassi. I primi minuti della ripresa sembrano chiudere la gara: Troncarelli parte in velocit&agrave; sull'imbeccata al millimetro di Ferrini e porta i suoi sull'1-3. Sembra fatta per il Villamagna, ma la gara riserva ancora molte sorpresa, e ci sar&agrave; molto da sudare per i ragazzi di Zenoni per portare a casa i tre punti. L'uno-due firmato da Pucci e Cuoco poco dopo l'ora di gioco rimette in carreggiata il San Miniato, che sul 3-3 pensa di aver riagguantato la gara: ma i padroni di casa non hanno fatto i conti con il capocannoniere del girone, Troncarelli, che a 5' dalla fine, sugli sviluppi degli ultimi assalti ospiti, riceve il pallone spalle alla porta stoppa di coscia e calcia al volo in girata mettendo a segno la rete dell'incredibile 3-4.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI