• Esordienti B GIR.A
  • Valentino Mazzola
  • 0 - 2
  • Valdorcia


MAZZOLA B: Mugnai, Corti, Fabozzi, Fantacci, Ferretta, Gorgugli, Manganelli, Morrocchi, Rossi. Sono entrati: Radi, Fanetti, Olmastroni, Pettorali. All.: Pagliarin.

VALDORCIA: Amayo, Borgogni, Ciacci, Marucci, Marzocchi, Ravagni, Saletti, Venuto, Zeffiro. Sono entrati: Allegri, Giudotti, Maltese. All.: Mangiavacchi.


RETI: 2 Venuto



Finisce con una sconfitta questo campionato pre-invernale per i biancocelesti del Mazzola B. Imbattuti fino ad ora, riscuotendo non solo successi ma anche apprezzamenti sul piano del gioco, si sono però dovuti piegare ad un avversario si organizzato ma soprattutto cinico. Non deve ingannare il più classico dei risultati (0-2), infatti è il Mazzola che fa la partita per i primi due mini tempi, schiacciando la Valdorcia nella propria metà campo con giocate di buon livello sia individuale che di squadra. Purtroppo la mancanza di lucidità in fase realizzativa, che si fa sentire ormai da un paio di settimane (vedi i due precedenti 0-0 consecutivi), fa si che nonostante il gioco prodotto nessuno dei giocatori riesca a finalizzare. Tutta altra cosa la Valdorcia. Forti del suo capocannoniere Venuto riescono con le sole due vere occasioni a portare a casa l'intera posta. La prima, proprio all'ultimo minuto del secondo tempo, nasce da una innocua punizione a centrocampo, Venuto riesce ad impossessarsi della palla, girarsi e fulminare Radi con un preciso destro, una vera beffa per il Mazzola che fino ad allora aveva dominato sul piano del gioco. Beffa che taglia le gambe ai padroni di casa, tanto più che già al primo minuto del terzo tempo i valdorciani usufruiscono di un corner. Testa del solito Venuto e 0-2. Qui praticamente finisce la partita sia per l'una che per l'altra formazione, da annotare la sola ghiotta occasione capitata sui piedi di Morrocchi al 7' minuto, che avrebbe potuto riaprire la partita, ma solo davanti alla porta, vuota, incredibilmente mette fuori. Dispiaciuto più per il risultato, non per il gioco, Mister Pagliarin che, finalmente, ritornava sulla panchina biancoceleste a distanza di un mese dopo un piccolo infortunio (sostituito fino ad adesso dall'ottimo vice Baldini) è comunque fiducioso dei progressi visti in campo dai suoi ragazzi, dichiara che a gennaio questa squadra sarà più forte che mai. Per adesso...Buone feste a tutti.

MAZZOLA B: Mugnai, Corti, Fabozzi, Fantacci, Ferretta, Gorgugli, Manganelli, Morrocchi, Rossi. Sono entrati: Radi, Fanetti, Olmastroni, Pettorali. All.: Pagliarin. <br >VALDORCIA: Amayo, Borgogni, Ciacci, Marucci, Marzocchi, Ravagni, Saletti, Venuto, Zeffiro. Sono entrati: Allegri, Giudotti, Maltese. All.: Mangiavacchi. <br > RETI: 2 Venuto Finisce con una sconfitta questo campionato pre-invernale per i biancocelesti del Mazzola B. Imbattuti fino ad ora, riscuotendo non solo successi ma anche apprezzamenti sul piano del gioco, si sono per&ograve; dovuti piegare ad un avversario si organizzato ma soprattutto cinico. Non deve ingannare il pi&ugrave; classico dei risultati (0-2), infatti &egrave; il Mazzola che fa la partita per i primi due mini tempi, schiacciando la Valdorcia nella propria met&agrave; campo con giocate di buon livello sia individuale che di squadra. Purtroppo la mancanza di lucidit&agrave; in fase realizzativa, che si fa sentire ormai da un paio di settimane (vedi i due precedenti 0-0 consecutivi), fa si che nonostante il gioco prodotto nessuno dei giocatori riesca a finalizzare. Tutta altra cosa la Valdorcia. Forti del suo capocannoniere Venuto riescono con le sole due vere occasioni a portare a casa l'intera posta. La prima, proprio all'ultimo minuto del secondo tempo, nasce da una innocua punizione a centrocampo, Venuto riesce ad impossessarsi della palla, girarsi e fulminare Radi con un preciso destro, una vera beffa per il Mazzola che fino ad allora aveva dominato sul piano del gioco. Beffa che taglia le gambe ai padroni di casa, tanto pi&ugrave; che gi&agrave; al primo minuto del terzo tempo i valdorciani usufruiscono di un corner. Testa del solito Venuto e 0-2. Qui praticamente finisce la partita sia per l'una che per l'altra formazione, da annotare la sola ghiotta occasione capitata sui piedi di Morrocchi al 7' minuto, che avrebbe potuto riaprire la partita, ma solo davanti alla porta, vuota, incredibilmente mette fuori. Dispiaciuto pi&ugrave; per il risultato, non per il gioco, Mister Pagliarin che, finalmente, ritornava sulla panchina biancoceleste a distanza di un mese dopo un piccolo infortunio (sostituito fino ad adesso dall'ottimo vice Baldini) &egrave; comunque fiducioso dei progressi visti in campo dai suoi ragazzi, dichiara che a gennaio questa squadra sar&agrave; pi&ugrave; forte che mai. Per adesso...Buone feste a tutti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI