- Berretti GIR.D
-
Giulianova
-
1 - 1
-
Siena
GIULIANOVA: Di Giannantonio, Core, Cerqueti, Ferrari, D'Archilio, Basciani, Marcioni, Berretta (67' Bava), Ntolo (84' Massaufo), Ettorre, Cirilli (61' Di Gianluca). A disp.: Cioschi, Di Pancrazio, Di Gianluca, Sciamanna, Alessandroni, Bava, Massaufo. All.: Cichella.
SIENA: Rana (50' Conti), Aiazzi, Roghi, Tortora, Celano, Anichini, Crispino, Cartone (70' Ottaviani), Fischetti, Giordani (30' Bussi). A disp.: Conti, Bussi, Ottaviani, Vitiello, Esposito, Tabacchino, Federico. All.: Leonardo Pericoli.
ARBITRO: Del Pinto di L'Aquila, coad. da. Conoscitore e Giorgini di Teramo.
RETI: 75' Fischetti, 82' Di Gianluca.
NOTE: ammoniti Cirilli, Basciani, Crispino.
Si gioca su un campo non in perfette condizioni la sfida tra Giulianova e Siena. Le due squadre, complici le condizioni del terreno di gioco, faticano a tenere il pallone a terra e la gara è molto combattuta a centrocampo. Nel primo tempo sono i padroni di casa a rendersi pericolosi in due occasioni con le conclusioni di Ettorre, ma Rana è bravo a respingere in entrambe le circostanze. Dopo un paio di uscite coraggiose di Rana; la prima occasione per gli ospiti arriva grazie ad un tentativo di Crispino su un cross (decisiva forse una spinta, ma l'arbitro lascia proseguire) il primo tempo si chiude a reti inviolate. Nel secondo tempo il Siena aumenta i ritmi e costringe gli avversari sulla difensiva: nonostante la pressione ospite, non si registrano molte occasioni da rete e fino al 75' Di Giannantonio non corre pericoli. Ad un quarto d'ora dal termine la formazione di Pericoli si porta in vantaggio bellissima punizione da circa 25 metri di Fischetti che infila al sette dove il numero 1 di casa non può arrivare. All'82' su un cross dalla destra, il portiere ospite Conti non riesce a bloccare; il portiere ospite prova a recuperare ma forse subisce fallo; per l'arbitro è tutto regolare e Di Gianluca ne approfitta per insaccare il gol del pareggio. Il Siena reagisce alla rete subita e costruisce un paio di azioni interessanti: in una di queste iniziative, al 90' una bella azione porta Bussi ad entrare in area pericolosamente; il giocatore ospite, seppur trattenuto da D'Archilio; rimane in piedi e prova il tiro, ma Di Giannantoni sventa. Nel finale velo di Celano per Ottaviani che arriva da dietro e prova il tiro ma sventa Di Giannantoni; infine due tentativi su corner di Tortora vengono sventati dalla difesa di casa e la gara si chiude sul punteggio di uno a uno. A conti fatti il pareggio va stretto al Siena, che soprattutto nel secondo tempo, ha creato i presupposti per vincere la partita, ma come è spesso capitato in questo campionato, non è stato sufficientemente concreto per mettere le mani sulla vittoria.
GIULIANOVA: Di Giannantonio, Core, Cerqueti, Ferrari, D'Archilio, Basciani, Marcioni, Berretta (67' Bava), Ntolo (84' Massaufo), Ettorre, Cirilli (61' Di Gianluca). A disp.: Cioschi, Di Pancrazio, Di Gianluca, Sciamanna, Alessandroni, Bava, Massaufo. All.: Cichella.<br >SIENA: Rana (50' Conti), Aiazzi, Roghi, Tortora, Celano, Anichini, Crispino, Cartone (70' Ottaviani), Fischetti, Giordani (30' Bussi). A disp.: Conti, Bussi, Ottaviani, Vitiello, Esposito, Tabacchino, Federico. All.: Leonardo Pericoli.<br >
ARBITRO: Del Pinto di L'Aquila, coad. da. Conoscitore e Giorgini di Teramo.<br >
RETI: 75' Fischetti, 82' Di Gianluca.<br >NOTE: ammoniti Cirilli, Basciani, Crispino.
Si gioca su un campo non in perfette condizioni la sfida tra Giulianova e Siena. Le due squadre, complici le condizioni del terreno di gioco, faticano a tenere il pallone a terra e la gara è molto combattuta a centrocampo. Nel primo tempo sono i padroni di casa a rendersi pericolosi in due occasioni con le conclusioni di Ettorre, ma Rana è bravo a respingere in entrambe le circostanze. Dopo un paio di uscite coraggiose di Rana; la prima occasione per gli ospiti arriva grazie ad un tentativo di Crispino su un cross (decisiva forse una spinta, ma l'arbitro lascia proseguire) il primo tempo si chiude a reti inviolate. Nel secondo tempo il Siena aumenta i ritmi e costringe gli avversari sulla difensiva: nonostante la pressione ospite, non si registrano molte occasioni da rete e fino al 75' Di Giannantonio non corre pericoli. Ad un quarto d'ora dal termine la formazione di Pericoli si porta in vantaggio bellissima punizione da circa 25 metri di Fischetti che infila al sette dove il numero 1 di casa non può arrivare. All'82' su un cross dalla destra, il portiere ospite Conti non riesce a bloccare; il portiere ospite prova a recuperare ma forse subisce fallo; per l'arbitro è tutto regolare e Di Gianluca ne approfitta per insaccare il gol del pareggio. Il Siena reagisce alla rete subita e costruisce un paio di azioni interessanti: in una di queste iniziative, al 90' una bella azione porta Bussi ad entrare in area pericolosamente; il giocatore ospite, seppur trattenuto da D'Archilio; rimane in piedi e prova il tiro, ma Di Giannantoni sventa. Nel finale velo di Celano per Ottaviani che arriva da dietro e prova il tiro ma sventa Di Giannantoni; infine due tentativi su corner di Tortora vengono sventati dalla difesa di casa e la gara si chiude sul punteggio di uno a uno. A conti fatti il pareggio va stretto al Siena, che soprattutto nel secondo tempo, ha creato i presupposti per vincere la partita, ma come è spesso capitato in questo campionato, non è stato sufficientemente concreto per mettere le mani sulla vittoria.