• Promozione GIR.B
  • Olimpia Palazzolo
  • 0 - 0
  • Pontassieve


OLIMPIA PALAZZOLO: Innocenti, Miceli, Terilli, Tortoriello, Pasquini, Cassigoli, Rivelli, Marzi, Guerrini, Vestri (90' Francesconi), Artini (82' Del Pasqua). A disp.: Danese, Meini, Colcelli, Forselli, Babacar. All.: Gabriele Bencivenni.
PONTASSIEVE: Salucci, Castri, Falsini, Giuntoli, Giannoni, Rosi, Bagnoli, Fantechi, Paoletti, Renna (82' Tozzi), Sottili (82' Nocentini). A disp.: Poggi, Cambi, Reggioli, Innocenti, Tofanari. All.: Masimo Massi.

ARBITRO: Martini di Arezzo coad. da D'Amato e Di Marco di Siena.



Conquista il primo storico punto in promozione l'Olimpia Palazzolo a spese di un Pontassieve parso tecnicamente superiore ma al quale i ragazzi di casa non hanno concesso alcuna occasione, meritando ampiamente lo 0-0 scaturito al termine dei 90 minuti. I biancoazzurri hanno ben giocato sotto la sapiente regia di capitan Giannoni, disegnando belle trame che però Pasquini e compagni interrompevano costantemente nei pressi della loro area di rigore. La formazione di Massi non ha affrontato con il giusto piglio questa gara condizionata, probabilmente, dal 2-0 con il quale in coppa si erano facilmente sbarazzati dei rossoverdi. Ma i locali, nonostante diverse importanti assenze, disposti tatticamente in maniera impeccabile da mister Bencivenni, hanno chiuso ogni corridoio mantenendo inviolata la rete dell'attento Innocenti.
LE PAGELLE
OLIMPIA PALAZZOLO
INNOCENTI: 6.5 Non è chiamato ad interventi di particolare difficoltà ma è costantemente tenuto sotto pressione e non sbaglia niente.
MICELI: 6.5 Bravo a mantenere la massima concentrazione per l'intera gara non facendosi mai saltare da Renna.
TERILLI: 6 Non demerita seppure schierato in un ruolo che non è proprio il suo.
TORTORIELLO: 6.5 L'elemento di maggiore esperienza del reparto rischia poco e determina peso.
PASQUINI: 7 Regista difensivo bravissimo in fase di impostazione e implacabile in marcatura.
CASSIGOLI: 6.5 Gioca bene la giovane quota di Bencivenni e non fa rimpiangere l'infortunato Guidotti.
RIVELLI: 5.5 Stenta ad entrare in gioco l'esperto centrocampista ex Faellese ed appare spesso in affanno, nonostante l'innegabile generosità.
MARZI: 7 Corre e rincorre in ogni zona del campo. Esprime la sua leadership soprattutto con l'esempio.
GUERRINI: 6.5 Spesso isolato, non si arrende comunque su nessun pallone e per larghi tratti fa reparto da solo.
VESTRI: 6.5 Ottima gara per il numero 10 rossoverde che crea diversi grattacapi ai suoi ex compagni. 90' Francesconi n.g.
ARTINI: 6- Schierato sulla destra non incide in fase offensiva ma anche lui in fase di interdizione contribuisce a regalare all'Olimpia il primo punto in Promozione della storia della Società. 82' Del Pasqua n.g.
PONTASSIEVE
SALUCCI: 6 Senza infamia ne' lode la prestazione del '98 biancoazzurro mai chiamato seriamente in causa.
CASTRI: 6.5 Buona prestazione. Difende bene e si propone spesso anche in fase di spinta.
FALSINI: 6- Prova sufficiente ma anonima; non riesce mai a proporsi concretamente oltre la linea mediana del campo.
GIUNTOLI: 5.5 Guerrini è isolato, nonostante tutto i centrali ospiti soffrono ed il numero 4 poi appare particolarmente impreciso nei disimpegni.
GIANNONI: 7 Play-maker davanti alla difesa, gioca con ordine e buone geometrie. Classe da vendere anche se forse un po' troppo compassato.
ROSI: 6- Il '99 di Massi appare in difficoltà sulle accelerazioni di Guerrini e le giocate di Vestri. Se la cava comunque con l'aiuto dei compagni.
BAGNOLI: 7 Prova a svariare molto sulla tre quarti, tenendo in costante apprensione i difensori avversari. Senso tattico e tecnica da categoria superiore, non sempre assecondato dai compagni; cala negli ultimi 20 minuti.
FANTECHI: 6 Tampona con successo le rare ripartenze dei locali ponendo la sua corsa al servizio dei più tecnici compagni di reparto.
PAOLETTI: 5.5 Stretto nella morsa di Tortoriello e Pasquini non entra mai concretamente in scena.
RENNA: 6 Parte largo e questo gli dà modo di poter puntare in spazi ampi nell'uno contro uno Miceli, che però rappresenta per lui un costante disco rosso. 82' Tozzi n.g.
SOTTILI: 6.5 Il numero 11 ospite corre e si propone con encomiabile generosità ma non sempre viene servito con i tempi giusti, ma è da apprezzare il suo impegno. 82' Nocentini n.g.

ARBITRO
MARTINI DI AREZZO: 6-
Non commette errori importanti, ma non convince nel complesso la sua direzione.

A.T. OLIMPIA PALAZZOLO: Innocenti, Miceli, Terilli, Tortoriello, Pasquini, Cassigoli, Rivelli, Marzi, Guerrini, Vestri (90' Francesconi), Artini (82' Del Pasqua). A disp.: Danese, Meini, Colcelli, Forselli, Babacar. All.: Gabriele Bencivenni.<br >PONTASSIEVE: Salucci, Castri, Falsini, Giuntoli, Giannoni, Rosi, Bagnoli, Fantechi, Paoletti, Renna (82' Tozzi), Sottili (82' Nocentini). A disp.: Poggi, Cambi, Reggioli, Innocenti, Tofanari. All.: Masimo Massi.<br > ARBITRO: Martini di Arezzo coad. da D'Amato e Di Marco di Siena. Conquista il primo storico punto in promozione l'Olimpia Palazzolo a spese di un Pontassieve parso tecnicamente superiore ma al quale i ragazzi di casa non hanno concesso alcuna occasione, meritando ampiamente lo 0-0 scaturito al termine dei 90 minuti. I biancoazzurri hanno ben giocato sotto la sapiente regia di capitan Giannoni, disegnando belle trame che per&ograve; Pasquini e compagni interrompevano costantemente nei pressi della loro area di rigore. La formazione di Massi non ha affrontato con il giusto piglio questa gara condizionata, probabilmente, dal 2-0 con il quale in coppa si erano facilmente sbarazzati dei rossoverdi. Ma i locali, nonostante diverse importanti assenze, disposti tatticamente in maniera impeccabile da mister Bencivenni, hanno chiuso ogni corridoio mantenendo inviolata la rete dell'attento Innocenti.<br ><b>LE PAGELLE</b><br ><b>OLIMPIA PALAZZOLO</b><br ><b>INNOCENTI: 6.5 </b>Non &egrave; chiamato ad interventi di particolare difficolt&agrave; ma &egrave; costantemente tenuto sotto pressione e non sbaglia niente. <br ><b>MICELI: 6.5</b> Bravo a mantenere la massima concentrazione per l'intera gara non facendosi mai saltare da Renna.<br ><b>TERILLI: 6</b> Non demerita seppure schierato in un ruolo che non &egrave; proprio il suo.<br ><b>TORTORIELLO: 6.5</b> L'elemento di maggiore esperienza del reparto rischia poco e determina peso.<br ><b>PASQUINI: 7 </b>Regista difensivo bravissimo in fase di impostazione e implacabile in marcatura.<br ><b>CASSIGOLI: 6.5 </b>Gioca bene la giovane quota di Bencivenni e non fa rimpiangere l'infortunato Guidotti.<br ><b>RIVELLI: 5.5</b> Stenta ad entrare in gioco l'esperto centrocampista ex Faellese ed appare spesso in affanno, nonostante l'innegabile generosit&agrave;.<br ><b>MARZI: 7 </b>Corre e rincorre in ogni zona del campo. Esprime la sua leadership soprattutto con l'esempio. <br ><b>GUERRINI: 6.5 </b>Spesso isolato, non si arrende comunque su nessun pallone e per larghi tratti fa reparto da solo.<br ><b>VESTRI: 6.5</b> Ottima gara per il numero 10 rossoverde che crea diversi grattacapi ai suoi ex compagni. 90' Francesconi n.g.<br ><b>ARTINI: 6- </b>Schierato sulla destra non incide in fase offensiva ma anche lui in fase di interdizione contribuisce a regalare all'Olimpia il primo punto in Promozione della storia della Societ&agrave;. <b>82' Del Pasqua n.g.</b><br ><b>PONTASSIEVE</b><br ><b>SALUCCI: 6</b> Senza infamia ne' lode la prestazione del '98 biancoazzurro mai chiamato seriamente in causa.<br ><b>CASTRI: 6.5</b> Buona prestazione. Difende bene e si propone spesso anche in fase di spinta.<br ><b>FALSINI: 6-</b> Prova sufficiente ma anonima; non riesce mai a proporsi concretamente oltre la linea mediana del campo.<br ><b>GIUNTOLI: 5.5 </b>Guerrini &egrave; isolato, nonostante tutto i centrali ospiti soffrono ed il numero 4 poi appare particolarmente impreciso nei disimpegni.<br ><b>GIANNONI: 7 </b>Play-maker davanti alla difesa, gioca con ordine e buone geometrie. Classe da vendere anche se forse un po' troppo compassato.<br ><b>ROSI: 6-</b> Il '99 di Massi appare in difficolt&agrave; sulle accelerazioni di Guerrini e le giocate di Vestri. Se la cava comunque con l'aiuto dei compagni.<br ><b>BAGNOLI: 7</b> Prova a svariare molto sulla tre quarti, tenendo in costante apprensione i difensori avversari. Senso tattico e tecnica da categoria superiore, non sempre assecondato dai compagni; cala negli ultimi 20 minuti.<br ><b>FANTECHI: 6 </b>Tampona con successo le rare ripartenze dei locali ponendo la sua corsa al servizio dei pi&ugrave; tecnici compagni di reparto.<br ><b>PAOLETTI: 5.5 </b>Stretto nella morsa di Tortoriello e Pasquini non entra mai concretamente in scena.<br ><b>RENNA: 6 </b>Parte largo e questo gli d&agrave; modo di poter puntare in spazi ampi nell'uno contro uno Miceli, che per&ograve; rappresenta per lui un costante disco rosso. <b>82' Tozzi n.g.</b><br ><b>SOTTILI: 6.5 </b>Il numero 11 ospite corre e si propone con encomiabile generosit&agrave; ma non sempre viene servito con i tempi giusti, ma &egrave; da apprezzare il suo impegno. 82' Nocentini n.g.<br ><b> ARBITRO<br >MARTINI DI AREZZO: 6-</b> Non commette errori importanti, ma non convince nel complesso la sua direzione. A.T.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI