• Giovanissimi B
  • Virtus Comeana
  • 0 - 0
  • Tavola Calcio


VIRTUS COMEANA: Mannucci, Carluccio, Salvi, Cirri, Petricella, Platania, Tabani, Mazzoni, Pratolini, Ienuso, Laus. All. Di Gregorio.
TAVOLA CALCIO 9124: Saccavino, Ghergut (67' Municchi), Tanci, De Martino (67' Cappellini), Colzi, Fusi (61' Sabatini), Pinferi, Piro, Marino (52' Biganzoli Paoli), Innocenti (59' Varamo), Desideri (52' Capraro). All.: Nencini.

ARBITRO: Lepera di Prato.
NOTE: ammonito Piro.



Un punto che ha il gusto dell'impresa per la Virtus che si difende con le unghie e con i denti, potendo contare su soli 11 effettivi e nessun cambio contro un Tavola organizzato che si specchia nel proprio possesso palla per troppo tempo dimenticandosi di chiudere la partita dando concretezza al dominio territoriale. Le parata di Mannucci fanno il resto che occorre per bloccare il risultato sullo 0-0. La pressione dei ragazzi in maglia rossoverde è alta fin dalla prime battute del match ma porta solo a qualche conclusione velleitaria dalla distanza. Il primo tiro verso la porta lo scaglia Desideri in diagonale quando il cronometro segna 16'. Facile la parata di Mannucci. Per annotare la prima occasione degna di tale nome bisogna aspettare il 32' quando Pinferi viene steso al limite dell'area guadagnando un interessante calcio di punizione da posizione centrale. Il designato a battere verso la porta è De Martino, piedi buoni, che con l'interno destro alza sopra il muro e indirizza all'incrocio dei pali. Bravo è Mannucci ad intuire e ad anticipare le intenzioni dell'avversario e a spostarsi alla sua destra prima di volare a mano aperta a togliere il pallone dal sette. Il Comeana non ha forze tali da spingersi in avanti ma si muove bene ad intasare gli spazi di manovra ospiti. Il primo tempo di fatto si chiude così, senza ulteriori sussulti. La seconda parte del match è più vivace anche perché il Tavola si schiera con forte propensione offensiva. Già dopo 2' De Martino con la testa cerca l'angolo lontano non trovandolo per una questione di centimetri. Al 40' Marino, aiutato da un rimpallo, riesce a superare Mannucci ma è frettoloso nel concludere verso la porta vuota con il mancino. Palla abbondantemente a lato. Al 46' un lungo brivido corre lungo la schiena degli sportivi del Comeana quando Colzi sulla trequarti impatta al volo un pallone da rispedire in avanti che rimbalza davanti a Mannucci e, poi, si appoggia sulla traversa. Il portiere recupera con tranquillità il pallone tirando un sospiro di sollievo. Al 57' Pinferi sfonda per vie centrali, si impegna nel controllare un rimbalzo fasullo della sfera e piazza il destro. Conclusione da dimenticare che termina sul fondo da buona posizione. La girandola di cambi degli ospiti sposta ancora più avanti il baricentro della squadra ma le trame offensive risultano del tutto sterili. A tre minuti dal 70' il Comeana rimane in dieci non potendo sostituire l'infortunato Mazzoni, costretto ad uscire dal campo dopo essere ricaduto in malo modo sul ginocchio dopo un duello aereo. L'ultima occasione per agguantare i tre punti giunge nel corso del primo dei quattro minuti di recupero concessi dal direttore di gara: colpo al volo di Pinferi e tuffo plastico di Mannucci che smanaccia in angolo intercettando un pallone velenoso destinato all'angolo alla sua sinistra.

Andrea Turi VIRTUS COMEANA: Mannucci, Carluccio, Salvi, Cirri, Petricella, Platania, Tabani, Mazzoni, Pratolini, Ienuso, Laus. All. Di Gregorio.<br >TAVOLA CALCIO 9124: Saccavino, Ghergut (67' Municchi), Tanci, De Martino (67' Cappellini), Colzi, Fusi (61' Sabatini), Pinferi, Piro, Marino (52' Biganzoli Paoli), Innocenti (59' Varamo), Desideri (52' Capraro). All.: Nencini.<br > ARBITRO: Lepera di Prato.<br >NOTE: ammonito Piro. Un punto che ha il gusto dell'impresa per la Virtus che si difende con le unghie e con i denti, potendo contare su soli 11 effettivi e nessun cambio contro un Tavola organizzato che si specchia nel proprio possesso palla per troppo tempo dimenticandosi di chiudere la partita dando concretezza al dominio territoriale. Le parata di Mannucci fanno il resto che occorre per bloccare il risultato sullo 0-0. La pressione dei ragazzi in maglia rossoverde &egrave; alta fin dalla prime battute del match ma porta solo a qualche conclusione velleitaria dalla distanza. Il primo tiro verso la porta lo scaglia Desideri in diagonale quando il cronometro segna 16'. Facile la parata di Mannucci. Per annotare la prima occasione degna di tale nome bisogna aspettare il 32' quando Pinferi viene steso al limite dell'area guadagnando un interessante calcio di punizione da posizione centrale. Il designato a battere verso la porta &egrave; De Martino, piedi buoni, che con l'interno destro alza sopra il muro e indirizza all'incrocio dei pali. Bravo &egrave; Mannucci ad intuire e ad anticipare le intenzioni dell'avversario e a spostarsi alla sua destra prima di volare a mano aperta a togliere il pallone dal sette. Il Comeana non ha forze tali da spingersi in avanti ma si muove bene ad intasare gli spazi di manovra ospiti. Il primo tempo di fatto si chiude cos&igrave;, senza ulteriori sussulti. La seconda parte del match &egrave; pi&ugrave; vivace anche perch&eacute; il Tavola si schiera con forte propensione offensiva. Gi&agrave; dopo 2' De Martino con la testa cerca l'angolo lontano non trovandolo per una questione di centimetri. Al 40' Marino, aiutato da un rimpallo, riesce a superare Mannucci ma &egrave; frettoloso nel concludere verso la porta vuota con il mancino. Palla abbondantemente a lato. Al 46' un lungo brivido corre lungo la schiena degli sportivi del Comeana quando Colzi sulla trequarti impatta al volo un pallone da rispedire in avanti che rimbalza davanti a Mannucci e, poi, si appoggia sulla traversa. Il portiere recupera con tranquillit&agrave; il pallone tirando un sospiro di sollievo. Al 57' Pinferi sfonda per vie centrali, si impegna nel controllare un rimbalzo fasullo della sfera e piazza il destro. Conclusione da dimenticare che termina sul fondo da buona posizione. La girandola di cambi degli ospiti sposta ancora pi&ugrave; avanti il baricentro della squadra ma le trame offensive risultano del tutto sterili. A tre minuti dal 70' il Comeana rimane in dieci non potendo sostituire l'infortunato Mazzoni, costretto ad uscire dal campo dopo essere ricaduto in malo modo sul ginocchio dopo un duello aereo. L'ultima occasione per agguantare i tre punti giunge nel corso del primo dei quattro minuti di recupero concessi dal direttore di gara: colpo al volo di Pinferi e tuffo plastico di Mannucci che smanaccia in angolo intercettando un pallone velenoso destinato all'angolo alla sua sinistra. Andrea Turi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI