- Giovanissimi Provinciali GIR.B
-
Real Cerretese
-
0 - 3
-
Limite e Capraia
CER
RETESE: Mannari, Montucchielli, Malvolti, Bagnoli, Chesi, Barucci, Fazligi, Rini, Fazligi, Imperiale, Dami. All.: Rosini.
LIMITE E C.: Baviello, Di Giovanni, Matteuzzi, Roscani, Pucci Mattia, Renieri, Demare, Belli, Cuttano, D'Alessandro, Celentano. A disp.: Pucci Tommaso, Rosi, Billi, Costoli, Conti, Bindi, Pelagotti. All.: Antonio Barsottini.
RETI: Belli, Celentano, D'Alessandro
Grazie ad un ottimo secondo tempo, il Limite si impone nettamente sul campo della Cerretese con un bel 3-0. Il tema tattico della prima frazione, chiusasi sullo zero a zero è, Limite all'attacco, Cerretese che opera in contropiede. Così si arriva alla ripresa, nella quale il Limite rompe definitivamente gli indugi. Si gioca praticamente ad una porta, e Belli su azione personale è l'autore del gol del vantaggio della formazione ospite. Poco dopo arriva anche il raddoppio, con Celentano che recupera palla sulla destra e mette dentro sul secondo palo. Il 3-0 lo segna invece D'Alessandro con un bel tiro al volo su cui nulla può Mannari.
CER
RETESE: Mannari, Montucchielli, Malvolti, Bagnoli, Chesi, Barucci, Fazligi, Rini, Fazligi, Imperiale, Dami. All.: Rosini.
<br >LIMITE E C.: Baviello, Di Giovanni, Matteuzzi, Roscani, Pucci Mattia, Renieri, Demare, Belli, Cuttano, D'Alessandro, Celentano. A disp.: Pucci Tommaso, Rosi, Billi, Costoli, Conti, Bindi, Pelagotti. All.: Antonio Barsottini.
<br >
RETI: Belli, Celentano, D'Alessandro
Grazie ad un ottimo secondo tempo, il Limite si impone nettamente sul campo della Cerretese con un bel 3-0. Il tema tattico della prima frazione, chiusasi sullo zero a zero è, Limite all'attacco, Cerretese che opera in contropiede. Così si arriva alla ripresa, nella quale il Limite rompe definitivamente gli indugi. Si gioca praticamente ad una porta, e Belli su azione personale è l'autore del gol del vantaggio della formazione ospite. Poco dopo arriva anche il raddoppio, con Celentano che recupera palla sulla destra e mette dentro sul secondo palo. Il 3-0 lo segna invece D'Alessandro con un bel tiro al volo su cui nulla può Mannari.