- Juniores Nazionali GIR.G
-
Orvietana
-
2 - 6
-
Atletico Arezzo
ORVIETANA: Pelosi, Baldelli (70' Bollitella), Colasanti, Federici, Di Maio, Pepe, Grazzini, Curri, Graziani C., Cherubini, De Matteo. A disp.: Barbabella, Ramani, Filippi, Graziani R., Staiano, Barberini. All.: Olimpieri.
ATL.AREZZO: Tersigni, Serrapica, Fabbri, Zurli, Morello, Otelli, Miceli, Piergiovanni (46' Marraghini), Postiglione (55' Parigi), Idromela, Peraccini (80' Soldani). A disp.: Dolci, Serafini. All.: Fabio Tocci.
ARBITRO: Salvatore Bertolino di Perugia.
RETI: 1' Peraccini, 18' Piergiovanni, 26' Pepe, 63' e 83' Parigi, 65' Cherubini, 80' e 85' Soldani.
NOTE: ammoniti Fabbri, Zurli, Baldelli, Graziani C.
Dopo un primo tempo combattuto, l'Atletico Arezzo prende il largo nella ripresa e ottiene la vittoria che sancisce, con tre giornate di anticipo, il primato in classifica e, conseguentemente, la matematica qualificazione alle fasi finali del campionato. Una cavalcata davvero strepitosa per i ragazzi di mister Tocci che, senza concedersi distrazioni nel corso della stagione, hanno sempre espresso un bel calcio e hanno sempre fatto valere le loro doti tecniche su ogni campo. Approccio alla gara impeccabile per gli amaranto che dopo appena un minuto si portano in vantaggio con Peraccini, bravo a superare Pelosi. I locali tentano di reagire, ma al 18' sono ancora i ragazzi aretini a colpire con Piergiovanni. I locali rispondono al 26' con Pepe, ma nel secondo tempo Parigi e Soldani chiudono la pratica. Prima al 63' il giovane attaccante classe '96 porta il punteggio sul tre a uno, poi, dopo la rete segnata da Cherubini, Soldani mette in cassaforte i tre punti: dopo pochi secondi dall'ingresso, il giocatore amaranto infatti conquista palla e fa partire un bel tiro che si insacca in rete. Dopo la seconda rete di Parigi siglata all'83', all'85' azione personale di Soldani che batte il portiere di casa e porta il punteggio sul sei a due. Con qualche minuto di anticipo sul fischio finale può tranquillamente cominciare la festa amaranto per la vittoria del girone. I ragazzi di Tocci avranno dunque un lungo arco di tempo per prepararsi al meglio e affrontare con lo stesso spirito con cui hanno dominato il girone le finali nazionali.
Calciatoripiù: sugli scudi Morello, Parigi e Soldani, i migliori in casa amaranto sono comunque ancora Idromela e Zurli.
ORVIETANA: Pelosi, Baldelli (70' Bollitella), Colasanti, Federici, Di Maio, Pepe, Grazzini, Curri, Graziani C., Cherubini, De Matteo. A disp.: Barbabella, Ramani, Filippi, Graziani R., Staiano, Barberini. All.: Olimpieri.<br >ATL.AREZZO: Tersigni, Serrapica, Fabbri, Zurli, Morello, Otelli, Miceli, Piergiovanni (46' Marraghini), Postiglione (55' Parigi), Idromela, Peraccini (80' Soldani). A disp.: Dolci, Serafini. All.: Fabio Tocci.<br >
ARBITRO: Salvatore Bertolino di Perugia.<br >
RETI: 1' Peraccini, 18' Piergiovanni, 26' Pepe, 63' e 83' Parigi, 65' Cherubini, 80' e 85' Soldani.<br >NOTE: ammoniti Fabbri, Zurli, Baldelli, Graziani C.
Dopo un primo tempo combattuto, l'Atletico Arezzo prende il largo nella ripresa e ottiene la vittoria che sancisce, con tre giornate di anticipo, il primato in classifica e, conseguentemente, la matematica qualificazione alle fasi finali del campionato. Una cavalcata davvero strepitosa per i ragazzi di mister Tocci che, senza concedersi distrazioni nel corso della stagione, hanno sempre espresso un bel calcio e hanno sempre fatto valere le loro doti tecniche su ogni campo. Approccio alla gara impeccabile per gli amaranto che dopo appena un minuto si portano in vantaggio con Peraccini, bravo a superare Pelosi. I locali tentano di reagire, ma al 18' sono ancora i ragazzi aretini a colpire con Piergiovanni. I locali rispondono al 26' con Pepe, ma nel secondo tempo Parigi e Soldani chiudono la pratica. Prima al 63' il giovane attaccante classe '96 porta il punteggio sul tre a uno, poi, dopo la rete segnata da Cherubini, Soldani mette in cassaforte i tre punti: dopo pochi secondi dall'ingresso, il giocatore amaranto infatti conquista palla e fa partire un bel tiro che si insacca in rete. Dopo la seconda rete di Parigi siglata all'83', all'85' azione personale di Soldani che batte il portiere di casa e porta il punteggio sul sei a due. Con qualche minuto di anticipo sul fischio finale può tranquillamente cominciare la festa amaranto per la vittoria del girone. I ragazzi di Tocci avranno dunque un lungo arco di tempo per prepararsi al meglio e affrontare con lo stesso spirito con cui hanno dominato il girone le finali nazionali.<br ><b>
Calciatoripiù</b>: sugli scudi<b> Morello, Parigi</b> e <b>Soldani</b>, i migliori in casa amaranto sono comunque ancora <b>Idromela </b>e <b>Zurli</b>.