• Allievi Nazionali LegaPro GIR.D
  • Citta di Pontedera
  • 2 - 1
  • Empoli


PONTEDERA: Borgherini, Bacci, Puleo, Cecchi (Pintagro), Nieri, Madrigali, Palma (Giorgi), Perazzoni, Bracci (Santerini), Morelli (Kerneso), Braglia. A disp.: Giacobbe, Riccio, Lami, Alfano, Tilli. All.: Stefano Cetti.
EMPOLI: Pellegrini, Vannucci, Pennucci, Bellini, Gemignani, Giampà, Zini, Dapozzo, Motti Matteo, Islamay, Buscè. A disp.: Motti Lapo, Chimenti, D'Ausilio, Fall, Zini, Fulignati. All.: Andrea Cupi.

ARBITRO: Federico Rao di Firenze, coad. da De Giuli e Goretti sez. Valdarno.

RETI: Motti Matteo, Bacci, Bracci.



Ottima prova per il Pontedera di mister Cetti che batte l'Empoli e si porta a quota 24 punti in classifica. Nel primo tempo i granata di mister Cetti interpretano molto bene la gara, sul piano atletico e sul piano tattico; la giovane formazione azzurra dal canto suo sta bene in campo, ribatte colpo su colpo e prova a farsi vedere dalle parti di Borgherini senza però riuscire a concludere pericolosamente. I locali fanno la partita, ma non trovano occasioni per superare l'estremo difensore azzurro e il punteggio rimane bloccato sullo zero a zero fino agli ultimi minuti del primo tempo. Al 40' si porta in vantaggio l'Empoli: passaggio di Gemignani per Matteo Motti che entra in area e dal limite dell'area conclude superando il portiere di casa Borgherini. Il primo tempo si chiude con gli ospiti di mister Cupi in vantaggio.
Nel secondo tempo, sotto di una rete, i locali di mister Cetti provano ancora ad alzare i ritmi e continuano a disputare una buona prova. L'Empoli però ripiega bene dietro la linea della palla, con Gemignani a comandare alla perfezione la difesa schierata davanti a Pellegrini. Al 24' gli sforzi dei granata vengono ripagati: su un calcio d'angolo, Bacci di testa insacca la rete dell'uno a uno. Poco più tardi arriva anche il raddoppio: Puleo parte palla al piede e serve Perazzoni, questi dopo un triangolo con un compagno supera un difensore e mette il pallone al centro per Bracci che di testa anticipa un difensore ed insacca. I locali chiedono un penalty per un fallo su Kerneso, ma l'arbitro lascia correre. Si arriva comunque al triplice fischio senza altre emozioni con i locali che si prendono i tre punti utilissimi nella corsa alle prime posizioni. Altra sconfitta per l'Empoli che comunque ha mostrato una buona reazione dopo il pesante ko contro la Carrarese.

PONTEDERA: Borgherini, Bacci, Puleo, Cecchi (Pintagro), Nieri, Madrigali, Palma (Giorgi), Perazzoni, Bracci (Santerini), Morelli (Kerneso), Braglia. A disp.: Giacobbe, Riccio, Lami, Alfano, Tilli. All.: Stefano Cetti.<br >EMPOLI: Pellegrini, Vannucci, Pennucci, Bellini, Gemignani, Giamp&agrave;, Zini, Dapozzo, Motti Matteo, Islamay, Busc&egrave;. A disp.: Motti Lapo, Chimenti, D'Ausilio, Fall, Zini, Fulignati. All.: Andrea Cupi. <br > ARBITRO: Federico Rao di Firenze, coad. da De Giuli e Goretti sez. Valdarno.<br > RETI: Motti Matteo, Bacci, Bracci. Ottima prova per il Pontedera di mister Cetti che batte l'Empoli e si porta a quota 24 punti in classifica. Nel primo tempo i granata di mister Cetti interpretano molto bene la gara, sul piano atletico e sul piano tattico; la giovane formazione azzurra dal canto suo sta bene in campo, ribatte colpo su colpo e prova a farsi vedere dalle parti di Borgherini senza per&ograve; riuscire a concludere pericolosamente. I locali fanno la partita, ma non trovano occasioni per superare l'estremo difensore azzurro e il punteggio rimane bloccato sullo zero a zero fino agli ultimi minuti del primo tempo. Al 40' si porta in vantaggio l'Empoli: passaggio di Gemignani per Matteo Motti che entra in area e dal limite dell'area conclude superando il portiere di casa Borgherini. Il primo tempo si chiude con gli ospiti di mister Cupi in vantaggio.<br >Nel secondo tempo, sotto di una rete, i locali di mister Cetti provano ancora ad alzare i ritmi e continuano a disputare una buona prova. L'Empoli per&ograve; ripiega bene dietro la linea della palla, con Gemignani a comandare alla perfezione la difesa schierata davanti a Pellegrini. Al 24' gli sforzi dei granata vengono ripagati: su un calcio d'angolo, Bacci di testa insacca la rete dell'uno a uno. Poco pi&ugrave; tardi arriva anche il raddoppio: Puleo parte palla al piede e serve Perazzoni, questi dopo un triangolo con un compagno supera un difensore e mette il pallone al centro per Bracci che di testa anticipa un difensore ed insacca. I locali chiedono un penalty per un fallo su Kerneso, ma l'arbitro lascia correre. Si arriva comunque al triplice fischio senza altre emozioni con i locali che si prendono i tre punti utilissimi nella corsa alle prime posizioni. Altra sconfitta per l'Empoli che comunque ha mostrato una buona reazione dopo il pesante ko contro la Carrarese.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI