• Juniores Regionali GIR.A
  • Seravezza
  • 4 - 1
  • Real Forte Querceta


SERAVEZZA: D'Onofrio, El Bard Fateh, Tomei, Cheli, Gori, Stabile, Mhillaj, Bigicchi, Rosi (66' Lazzeri), Mallegni (75' Della Latta), Giannecchini (70' Mosti). A disp.: Santini, Maggi, Neri, Comelli. All.: Aldo Poggi.
REAL FORTE QUERCETA: Tarabella, Stefania (62' Prosperi), Consorti (46' Baldassari), Traversari (41' Simoni), Bertuccelli (46' Maraccini), Ambrosino, Del Sarto, Pezzanera, Lavorini (46' Landi), Silvestri, Folliero. A disp.: Moretti, Imbelli. All.: Carlo Rubinacci.

ARBITRO: Alessandro Ferri di Pistoia.

RETI: 11' e 27' Mallegni, 28' Lavorini, 32' Rosi, 41' Giannecchini.
NOTE: ammoniti Cheli al 64', Del Sarto all'80', Maraccini all'87', Landi all'89'.



Al Buonriposo di Seravezza, in una giornata freddissima, si gioca il sentito derby tra i locali di mister Poggi e gli ospiti del Real Forte Querceta. Alla grande attesa che precede storicamente la gara tra le due compagine si sommano le ambizioni di classifica delle due squadre: la gara infatti può essere considerata un crocevia per le ambizioni di alta classifica di entrambe le squadre. Il ritardo di sette punti, con ancora molti scontri diretti da giocare, non è un margine incolmabile per i locali, gli ospiti reduci dal pareggio con la Lampo sono chiamati a vincere per provare a non far scappare il Cascina. I locali scendono in campo determinati e nel giro di quaranta minuti trovano quattro volte la via del gol. Andiamo con ordine: all'11' Mallegni salta due avversari e fa partire un bel tiro che non lascia scampo a Tarabella per l'uno a zero dei locali. Al 27' un bel cross dalla destra di Mhillaj, viene raccolto da Mallegni che sfiora quando basta per ingannare Tarabella e firmare il due a zero. Passa soltanto un minuto e i ragazzi di Rubinacci riducono le distanze: Lavorini approfitta di una disattenzione difensiva dei locali e firma il due a uno che rimette in carreggiata i suoi. Al 32' però Rosi scappa a centrocampo ad un avversario, si allarga con una bella azione personale e fa partire un tiro che spiazza il portiere per il tre a uno. Al 41' splendida iniziativa anche per Giannecchini che da sinistra supera Tarabella per la rete del quattro a uno.
Nel secondo tempo mister Rubinacci prova a cambiare passo ai suoi con quattro sostituzioni. In effetti i ragazzi ospiti alzano i ritmi ed attaccano alla ricerca della seconda rete, ma non trovano tanti sbocchi e così i locali conducono in porto la meritata vittoria.

Calciatoripiù:
tutti da elogiare i locali con Mallegni e Giannecchini sugli scudi, in difesa ottima la prestazione di Gori. Buona la prova dei ragazzi entrati nella ripresa per il Real Forte Querceta
Lutto
A margine dell'articolo registriamo la dedica della vittoria fatta dalla società Seravezza a Giancarlo Lunardi, storico dirigente scomparso nella notte precedente alla partita. Alla famiglia Lunardi vanno le condoglianze della società versiliese e della redazione di Calciopiù.

SERAVEZZA: D'Onofrio, El Bard Fateh, Tomei, Cheli, Gori, Stabile, Mhillaj, Bigicchi, Rosi (66' Lazzeri), Mallegni (75' Della Latta), Giannecchini (70' Mosti). A disp.: Santini, Maggi, Neri, Comelli. All.: Aldo Poggi. <br >REAL FORTE QUERCETA: Tarabella, Stefania (62' Prosperi), Consorti (46' Baldassari), Traversari (41' Simoni), Bertuccelli (46' Maraccini), Ambrosino, Del Sarto, Pezzanera, Lavorini (46' Landi), Silvestri, Folliero. A disp.: Moretti, Imbelli. All.: Carlo Rubinacci.<br > ARBITRO: Alessandro Ferri di Pistoia.<br > RETI: 11' e 27' Mallegni, 28' Lavorini, 32' Rosi, 41' Giannecchini. <br >NOTE: ammoniti Cheli al 64', Del Sarto all'80', Maraccini all'87', Landi all'89'. Al Buonriposo di Seravezza, in una giornata freddissima, si gioca il sentito derby tra i locali di mister Poggi e gli ospiti del Real Forte Querceta. Alla grande attesa che precede storicamente la gara tra le due compagine si sommano le ambizioni di classifica delle due squadre: la gara infatti pu&ograve; essere considerata un crocevia per le ambizioni di alta classifica di entrambe le squadre. Il ritardo di sette punti, con ancora molti scontri diretti da giocare, non &egrave; un margine incolmabile per i locali, gli ospiti reduci dal pareggio con la Lampo sono chiamati a vincere per provare a non far scappare il Cascina. I locali scendono in campo determinati e nel giro di quaranta minuti trovano quattro volte la via del gol. Andiamo con ordine: all'11' Mallegni salta due avversari e fa partire un bel tiro che non lascia scampo a Tarabella per l'uno a zero dei locali. Al 27' un bel cross dalla destra di Mhillaj, viene raccolto da Mallegni che sfiora quando basta per ingannare Tarabella e firmare il due a zero. Passa soltanto un minuto e i ragazzi di Rubinacci riducono le distanze: Lavorini approfitta di una disattenzione difensiva dei locali e firma il due a uno che rimette in carreggiata i suoi. Al 32' per&ograve; Rosi scappa a centrocampo ad un avversario, si allarga con una bella azione personale e fa partire un tiro che spiazza il portiere per il tre a uno. Al 41' splendida iniziativa anche per Giannecchini che da sinistra supera Tarabella per la rete del quattro a uno.<br >Nel secondo tempo mister Rubinacci prova a cambiare passo ai suoi con quattro sostituzioni. In effetti i ragazzi ospiti alzano i ritmi ed attaccano alla ricerca della seconda rete, ma non trovano tanti sbocchi e cos&igrave; i locali conducono in porto la meritata vittoria.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>tutti da elogiare i locali con <b>Mallegni </b>e <b>Giannecchini </b>sugli scudi, in difesa ottima la prestazione di <b>Gori</b>. Buona la prova dei ragazzi entrati nella ripresa per il Real Forte Querceta<br >Lutto<br >A margine dell'articolo registriamo la dedica della vittoria fatta dalla societ&agrave; Seravezza a Giancarlo Lunardi, storico dirigente scomparso nella notte precedente alla partita. Alla famiglia Lunardi vanno le condoglianze della societ&agrave; versiliese e della redazione di Calciopi&ugrave;.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI