- Prima Categoria GIR.E
-
Fratta Santa Caterina
-
4 - 1
-
Poppi
FRATTA S. CATERINA: Mecarozzi, Rossi, Danesi, Pandolfi, Farini, Gironi Luca, Dyla Gelton, Roncucci, Gironi Marco, Dyla Eduart, Faralli Daniele. A disp.: Guerrini, Giannini, Rofani, Faralli Nicola, Bocchetti, Gori, Gupi. All.: Gabriele Santini.
POPPI: Mazzetti, Rausse, Cazacu, Ferro, Corazzesi, Fabbri Jacopo, Ciabatti, Valentini, Guadagnoli, Fabbri Gianluca, Koffi. A disp.: Giannotti, Ghergut, Madiai, Agostini, Paggetti, Simon, Ferro. All.: Filippo Fabbri.
ARBITRO: Barbetti di Arezzo.
RETI: 17' Gironi Luca su rigore, 30' Gironi Marco, 50' Dyla Gelton, 52' Guadagnoli, 73' Roncucci.
Dopo la sconfitta per 2-0 subita nello scorso turno sul campo dell'Atletico Levane Leona, la Fratta Santa Caterina si riscatta prontamente battendo 4-1 il Poppi. Una vittoria convincente quella dei rosso-verdi, utile per ridare morale alla squadra e riportarsi in zona play-off, in virtù delle sconfitte di Sulpizia e Alberoro e del pareggio del Rassina. Alla Burcinella la giornata fredda è mitigata dalla presenza di un bel sole e dunque ci sono le condizioni ideali per giocare a calcio. In avvio di partita sono i padroni di casa che assumono il comando delle operazioni, mentre gli ospiti provano a difendersi con ordine e a ripartire velocemente quando possibile. La pressione della Fratta Santa Caterina, però, è piuttosto forte e poco dopo il quarto d'ora la formazione di Santini costruisce le premesse per passare in vantaggio. Il cronometro segna il 17' quando Marco Gironi scende in area da sinistra e viene atterrato da un difensore avversario: Barbetti di Livorno non ha esitazioni e fischia la massima punizione, con Luca Gironi che di destro trasforma dal dischetto, 1-0. A questo punto il Poppi deve provare ad imbastire qualche trama offensiva in più, anche se i padroni di casa concedono poco. Anzi, scoprendosi il Poppi presta ancor di più il fianco alle avanzate dei rosso-verdi e al 30' la Fratta trova il raddoppio: Marco Gironi addomestica un lungo lancio proveniente dal centrocampo, salta un difensore e una volta entrato in area scocca un destro che non lascia scampo a Mazzetti. Il 2-0 è un colpo abbastanza duro per il Poppi, che non riesce a trovare le giuste contromisure. Prima dell'intervallo non succede altro e al rientro in campo per la ripresa i padroni di casa impiegano poco meno di tre minuti per calare il tris: al 48' Mazzetti respinge un colpo di testa di Roncucci e Dyla Gelton è il più lesto di tutti a ribadire in rete. Il 3-0 sembra chiudere definitivamente ogni discorso, ma tre minuti più tardi il Poppi ha un moto d'orgoglio e prova a dare un senso al suo secondo tempo. Per sventare un'avanzata ospite, Mecarozzi tocca il pallone con le mani fuori area, rimediando così il cartellino rosso e sulla conseguente punizione dal limite Guadagnoli beffa il neo-entrato Guerrini accorciando parzialmente le distanze. Nonostante l'inferiorità numerica, però, la Fratta non si scompone e continua a mantenere il controllo sulla partita, mettendo in ghiaccio la situazione al 73', quando Roncucci timbra il 4-1 al termine di una caparbia azione personale.
Gabriele Giommetti
FRATTA S. CATERINA: Mecarozzi, Rossi, Danesi, Pandolfi, Farini, Gironi Luca, Dyla Gelton, Roncucci, Gironi Marco, Dyla Eduart, Faralli Daniele. A disp.: Guerrini, Giannini, Rofani, Faralli Nicola, Bocchetti, Gori, Gupi. All.: Gabriele Santini.<br >POPPI: Mazzetti, Rausse, Cazacu, Ferro, Corazzesi, Fabbri Jacopo, Ciabatti, Valentini, Guadagnoli, Fabbri Gianluca, Koffi. A disp.: Giannotti, Ghergut, Madiai, Agostini, Paggetti, Simon, Ferro. All.: Filippo Fabbri.<br >
ARBITRO: Barbetti di Arezzo.<br >
RETI: 17' Gironi Luca su rigore, 30' Gironi Marco, 50' Dyla Gelton, 52' Guadagnoli, 73' Roncucci.
Dopo la sconfitta per 2-0 subita nello scorso turno sul campo dell'Atletico Levane Leona, la Fratta Santa Caterina si riscatta prontamente battendo 4-1 il Poppi. Una vittoria convincente quella dei rosso-verdi, utile per ridare morale alla squadra e riportarsi in zona play-off, in virtù delle sconfitte di Sulpizia e Alberoro e del pareggio del Rassina. Alla Burcinella la giornata fredda è mitigata dalla presenza di un bel sole e dunque ci sono le condizioni ideali per giocare a calcio. In avvio di partita sono i padroni di casa che assumono il comando delle operazioni, mentre gli ospiti provano a difendersi con ordine e a ripartire velocemente quando possibile. La pressione della Fratta Santa Caterina, però, è piuttosto forte e poco dopo il quarto d'ora la formazione di Santini costruisce le premesse per passare in vantaggio. Il cronometro segna il 17' quando Marco Gironi scende in area da sinistra e viene atterrato da un difensore avversario: Barbetti di Livorno non ha esitazioni e fischia la massima punizione, con Luca Gironi che di destro trasforma dal dischetto, 1-0. A questo punto il Poppi deve provare ad imbastire qualche trama offensiva in più, anche se i padroni di casa concedono poco. Anzi, scoprendosi il Poppi presta ancor di più il fianco alle avanzate dei rosso-verdi e al 30' la Fratta trova il raddoppio: Marco Gironi addomestica un lungo lancio proveniente dal centrocampo, salta un difensore e una volta entrato in area scocca un destro che non lascia scampo a Mazzetti. Il 2-0 è un colpo abbastanza duro per il Poppi, che non riesce a trovare le giuste contromisure. Prima dell'intervallo non succede altro e al rientro in campo per la ripresa i padroni di casa impiegano poco meno di tre minuti per calare il tris: al 48' Mazzetti respinge un colpo di testa di Roncucci e Dyla Gelton è il più lesto di tutti a ribadire in rete. Il 3-0 sembra chiudere definitivamente ogni discorso, ma tre minuti più tardi il Poppi ha un moto d'orgoglio e prova a dare un senso al suo secondo tempo. Per sventare un'avanzata ospite, Mecarozzi tocca il pallone con le mani fuori area, rimediando così il cartellino rosso e sulla conseguente punizione dal limite Guadagnoli beffa il neo-entrato Guerrini accorciando parzialmente le distanze. Nonostante l'inferiorità numerica, però, la Fratta non si scompone e continua a mantenere il controllo sulla partita, mettendo in ghiaccio la situazione al 73', quando Roncucci timbra il 4-1 al termine di una caparbia azione personale.
Gabriele Giommetti