• Allievi B GIR.D
  • Affrico
  • 6 - 1
  • Sales


AFFRICO: Rostagno (72' Schioppo), Vigiani, Ricca, Margheri, Boccalini (cap.) (57' Migliorini), Grazzini (47' Bortolotti), Chiarantini, Bassi, Nappo, T. Ramalli (55' Allegri), Tagliaferri. A disp.: Chiti, Guerra. All.: M. Ramalli.
SALES: Monti, Gradi, Fiorentini, D'Amore, Conti (62' Ramalli), Danielsen, Calabrò (49' Fantechi), Spadaro, Mazza, Cencetti (cap.) (15' Santangeli), Fascia. A disp.: Lancisi. All.: Ceri.

ARBITRO: Giorgio (sez. Firenze).

RETI: 20', 21' e 58' Tagliaferri, 26' e 35' Chiarantini, 50' Nappo, 80' Margheri (S).



Sotto un cielo grigio e su di un campo vessato dalle forti piogge dei giorni scorsi l'Affrico batte la Sales con un perentorio 6-1, in una partita già ampiamente chiusa a fine primo tempo. Ospiti poco incisivi e imprecisi soprattutto in difesa, con alcune amnesie che hanno favorito gli attaccanti di casa, spietati con la tripletta di Tagliaferri, la doppietta di Chiarantini e il meritato gol di Nappo. Per la Sales c'è solo il gol della bandiera di d'Amore nel finale. I primi 15' di gioco sono abbastanza equilibrati e senza emozioni, le due squadre utilizzano spesso lanci lunghi che si perdono sul fondo. Il risultato cambia al 20': Tiro di T. Ramalli, Monti respinge male e tap-in vincente di Tagliaferri, che mette a segno la rete dell' 1-0. L'attaccante di casa è ispiratissimo e si ripete un minuto dopo su un cross arrivato da destra battendo ancora una volta Monti, questa volta non esente da colpe, e siglando il 2-0. È il 24' quando Mazza sbaglia sottoporta il più facile dei gol, dopo un cross arrivato da destra. La regola del gol sbagliato, gol subìto non fa sconti neanche stavolta dato che, due minuti dopo l'errore del numero 9 della Sales, Chiarantini si inventa un grande gol: controlla la palla da sinistra, scarta un difensore e con un destro preciso segna la rete del 3-0 al 26'. Al 31' viene ammonito Conti per gli ospiti dopo un fallo su Nappo a centrocampo. Al 34' è la Sales a provarci con una punizione dai 20 metri calciata da Cencetti, parata senza problemi da Rostagno. Un minuto dopo Chiarantini ne fa due, segnando con un destro morbido su suggerimento di Nappo: al 35' siamo 4-0, ormai la partita per l'Affrico è in cassaforte, difesa della Sales non pervenuta. Purtroppo Cencetti deve lasciare il campo al 37' in seguito a un infortunio alla gamba destra, al suo posto entra Santangeli. Due minuti di recupero e finisce il primo tempo, 4-0 per i ragazzi di Matteo Ramalli. È il 44' quando Monti si riscatta da un primo tempo con qualche errore di troppo e con riflessi felini para un tiro da fuori area di Boccalini e intercetta con i piedi il successivo tiro da sinistra di Tagliaferri. Buon secondo tempo dell'estremo difensore della Sales che salva i suoi in più occasioni, ma che non può nulla al 50' contro Nappo, che controlla in piena area di rigore e scocca un tiro che va a finire in fondo al sacco, 5-0 e pokerissimo per l'Affrico. Al 52' ci potrebbe essere gloria per gli ospiti con Spadaro che sfrutta un errato disimpegno della difesa avversaria, forse ammorbidita dal risultato, e lascia partire un tiro che sfiora il palo sinistro della porta difesa da Rostagno e va a finire sul fondo. È il 55' quando gli ospiti vanno vicino al primo gol su calcio d'angolo, ma stavolta il colpo di testa va alto sulla traversa, ancora niente da fare. Il 58' è il minuto in cui Tagliaferri, con un preciso tiro di sinistro, sigla la sua personale tripletta e mette il risultato sul 6-0, nel gergo tennistico è Game, set and match per Affrico. C'è gloria anche per Schioppo, il secondo portiere dell'Affrico, che entra al posto di Rostagno quando è il 72'. È il 77' quando un difensore della Sales è a terra e tiene in gioco tutti gli attaccanti di casa ma Tagliaferri, solo davanti al portiere, butta la palla in fallo laterale. Applausi a scena aperta per il numero 11, protagonista di un bell'episodio di fairplay. Un magistrale errore di Schioppo mette in condizione d'Amore di segnare, a porta vuota, il gol della bandiera per Sales. All'80' siamo sul 6-1 per l'Affrico, e dopo tre minuti di recupero l'arbitro Giorgio, autore di una più che buona conduzione di gara, fischia la fine delle ostilit. Il finale è Affrico 6 Sales 1.

Marco Parracciani AFFRICO: Rostagno (72' Schioppo), Vigiani, Ricca, Margheri, Boccalini (cap.) (57' Migliorini), Grazzini (47' Bortolotti), Chiarantini, Bassi, Nappo, T. Ramalli (55' Allegri), Tagliaferri. A disp.: Chiti, Guerra. All.: M. Ramalli.<br >SALES: Monti, Gradi, Fiorentini, D'Amore, Conti (62' Ramalli), Danielsen, Calabr&ograve; (49' Fantechi), Spadaro, Mazza, Cencetti (cap.) (15' Santangeli), Fascia. A disp.: Lancisi. All.: Ceri.<br > ARBITRO: Giorgio (sez. Firenze).<br > RETI: 20', 21' e 58' Tagliaferri, 26' e 35' Chiarantini, 50' Nappo, 80' Margheri (S). Sotto un cielo grigio e su di un campo vessato dalle forti piogge dei giorni scorsi l'Affrico batte la Sales con un perentorio 6-1, in una partita gi&agrave; ampiamente chiusa a fine primo tempo. Ospiti poco incisivi e imprecisi soprattutto in difesa, con alcune amnesie che hanno favorito gli attaccanti di casa, spietati con la tripletta di Tagliaferri, la doppietta di Chiarantini e il meritato gol di Nappo. Per la Sales c'&egrave; solo il gol della bandiera di d'Amore nel finale. I primi 15' di gioco sono abbastanza equilibrati e senza emozioni, le due squadre utilizzano spesso lanci lunghi che si perdono sul fondo. Il risultato cambia al 20': Tiro di T. Ramalli, Monti respinge male e tap-in vincente di Tagliaferri, che mette a segno la rete dell' 1-0. L'attaccante di casa &egrave; ispiratissimo e si ripete un minuto dopo su un cross arrivato da destra battendo ancora una volta Monti, questa volta non esente da colpe, e siglando il 2-0. &Egrave; il 24' quando Mazza sbaglia sottoporta il pi&ugrave; facile dei gol, dopo un cross arrivato da destra. La regola del gol sbagliato, gol sub&igrave;to non fa sconti neanche stavolta dato che, due minuti dopo l'errore del numero 9 della Sales, Chiarantini si inventa un grande gol: controlla la palla da sinistra, scarta un difensore e con un destro preciso segna la rete del 3-0 al 26'. Al 31' viene ammonito Conti per gli ospiti dopo un fallo su Nappo a centrocampo. Al 34' &egrave; la Sales a provarci con una punizione dai 20 metri calciata da Cencetti, parata senza problemi da Rostagno. Un minuto dopo Chiarantini ne fa due, segnando con un destro morbido su suggerimento di Nappo: al 35' siamo 4-0, ormai la partita per l'Affrico &egrave; in cassaforte, difesa della Sales non pervenuta. Purtroppo Cencetti deve lasciare il campo al 37' in seguito a un infortunio alla gamba destra, al suo posto entra Santangeli. Due minuti di recupero e finisce il primo tempo, 4-0 per i ragazzi di Matteo Ramalli. &Egrave; il 44' quando Monti si riscatta da un primo tempo con qualche errore di troppo e con riflessi felini para un tiro da fuori area di Boccalini e intercetta con i piedi il successivo tiro da sinistra di Tagliaferri. Buon secondo tempo dell'estremo difensore della Sales che salva i suoi in pi&ugrave; occasioni, ma che non pu&ograve; nulla al 50' contro Nappo, che controlla in piena area di rigore e scocca un tiro che va a finire in fondo al sacco, 5-0 e pokerissimo per l'Affrico. Al 52' ci potrebbe essere gloria per gli ospiti con Spadaro che sfrutta un errato disimpegno della difesa avversaria, forse ammorbidita dal risultato, e lascia partire un tiro che sfiora il palo sinistro della porta difesa da Rostagno e va a finire sul fondo. &Egrave; il 55' quando gli ospiti vanno vicino al primo gol su calcio d'angolo, ma stavolta il colpo di testa va alto sulla traversa, ancora niente da fare. Il 58' &egrave; il minuto in cui Tagliaferri, con un preciso tiro di sinistro, sigla la sua personale tripletta e mette il risultato sul 6-0, nel gergo tennistico &egrave; Game, set and match per Affrico. C'&egrave; gloria anche per Schioppo, il secondo portiere dell'Affrico, che entra al posto di Rostagno quando &egrave; il 72'. &Egrave; il 77' quando un difensore della Sales &egrave; a terra e tiene in gioco tutti gli attaccanti di casa ma Tagliaferri, solo davanti al portiere, butta la palla in fallo laterale. Applausi a scena aperta per il numero 11, protagonista di un bell'episodio di fairplay. Un magistrale errore di Schioppo mette in condizione d'Amore di segnare, a porta vuota, il gol della bandiera per Sales. All'80' siamo sul 6-1 per l'Affrico, e dopo tre minuti di recupero l'arbitro Giorgio, autore di una pi&ugrave; che buona conduzione di gara, fischia la fine delle ostilit. Il finale &egrave; Affrico 6 Sales 1. Marco Parracciani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI