• Juniores Regionali GIR.B
  • Gracciano
  • 0 - 0
  • San gimignanosport


GRACCIANO (4-1-3-2): Pazzagli, Marinucci, Giorli, Rollo, Valentini G., Zacchia, Ramundo (67' Paoletti), Rega (46' Galgani), Rosati, Tramonte, Valentini T. (90' Mersini). A disp.: Siragusa, Casati, Donati, Lavella. All.: Alessio Floridi.
SAN GIMIGNANO (4-3-3): Restituto, Schillaci, Ticci, Mare, Carmusciano, Leoni, Tognazzi, Petreni (30' Ghiddi), Kante (70' Rapaj), Paolini, Vojdulla. A disp.: Testi, Saratikov, Fiaschi, Mariani, Puddu. All.: Valter Lapini (squalificato). In panchina: Fabio Ercolino.

ARBITRO: Luca Boschi di Firenze.
NOTE: ammoniti Petreni, Giorli, Ticci, Rollo, Galgani. Recupero 2'+4'. Spettatori 50 circa.



Come era pronosticabile, il San Gimignano dei molti ex (Mare, Leoni, Paolini e Vojdulla su tutti) è venuto in Valdelsa con l'intenzione di vender cara la pelle per lottare e strappare un risultato positivo in chiave salvezza. Ne è uscito così uno scialbo zero a zero con il Gracciano che, orfano del bomber Bardelli (fermo ai box), ha creato ben poco per meritare la vittoria. Dopo un avvio a dir poco in sordina, la prima conclusione si registra al 16' per gli ospiti: Paolini prova a sorprendere Cristofaro con un tiro improvviso dalla trequarti ma il portiere rientra tra i pali e blocca in due tempi. Dopo i primi venti minuti di studio, il Gracciano inizia a prendere in mano il pallino del gioco, rendendosi pericoloso al 22': la punizione di Zacchia trova in area Rosati, bravo a far da sponda aerea per Ramundo; il numero sette si la porta palla sul sinistro ma da buona posizione calcia senza convinzione consentendo a Restituto di bloccare a terra. Dopo un'altra iniziativa di Ramundo, al 35' si rivede il Sangi: il cross dalla destra di Schillaci giunge al limite dell'area a Paolini che, dopo uno stop di petto effettua una bella rovesciata; il tiro però non è insidioso e Cristofaro fa sua la sfera. Anche l'inizio della ripresa non regala particolari emozioni. In questa fase della gara si assiste ad un leggero predominio locale che, dopo un quarto d'ora di noia, prova a portarsi in vantaggio al 71': Rosati sfugge alla marcatura di un difensore, entra in area avversaria e va al tiro; Restituto è pronto e respinge la conclusione rasoterra. Otto minuti più tardi ancora Gracciano: Rosati mette in mezzo, la difesa ospite cincischia col neo entrato Galgani che in mezza rovesciata prova ad approfittarne ma impatta sul corpo del coraggioso Restituto. Mister Ercolino prova a ravvivare il reparto offensivo mandando nella mischia l'ennesimo ex, il classe '97 Rapaj, che entra subito bene in partita con alcuni spunti interessanti. Le migliori occasioni capitano però ai locali che ci riprovano all'85': Rosati cerca il gol su punizione ma la barriera devia sul fondo; dalla bandierina batte ancora Rosati, la palla balza davanti all'area piccola con Zacchia che non riesce a buttarla dentro. Proprio nel finale però il San Gimignano potrebbe segnare il gol beffa: sul cross dalla sinistra proprio di Rapaj, Cristofaro esce a vuoto; Paolini di testa scavalca il portiere ma non inquadra lo specchio della porta. Il mancato gol dell'ex sancisce la fine delle ostilità: all'Aldo Grassi termina zero a zero.

Calciatoripiù
: Nel Gracciano si è dato molto da fare Rosati che ha provato a ravvivare la partita con giocate importanti. Oltre a lui, tra le fila locali, bene il difensore Geremia Valentini che, dopo aver preso le misure a Vojdulla, non ha sbagliato un colpo nel secondo tempo. Tra le fila ospiti in evidenza l'ultimo arrivato, classe '96, Tognazzi, centrocampista di quantità e qulità; in evidenza anche Paolini che ha cercato più di una volta la via del gol.

M.D. GRACCIANO (4-1-3-2): Pazzagli, Marinucci, Giorli, Rollo, Valentini G., Zacchia, Ramundo (67' Paoletti), Rega (46' Galgani), Rosati, Tramonte, Valentini T. (90' Mersini). A disp.: Siragusa, Casati, Donati, Lavella. All.: Alessio Floridi. <br >SAN GIMIGNANO (4-3-3): Restituto, Schillaci, Ticci, Mare, Carmusciano, Leoni, Tognazzi, Petreni (30' Ghiddi), Kante (70' Rapaj), Paolini, Vojdulla. A disp.: Testi, Saratikov, Fiaschi, Mariani, Puddu. All.: Valter Lapini (squalificato). In panchina: Fabio Ercolino.<br > ARBITRO: Luca Boschi di Firenze.<br >NOTE: ammoniti Petreni, Giorli, Ticci, Rollo, Galgani. Recupero 2'+4'. Spettatori 50 circa. Come era pronosticabile, il San Gimignano dei molti ex (Mare, Leoni, Paolini e Vojdulla su tutti) &egrave; venuto in Valdelsa con l'intenzione di vender cara la pelle per lottare e strappare un risultato positivo in chiave salvezza. Ne &egrave; uscito cos&igrave; uno scialbo zero a zero con il Gracciano che, orfano del bomber Bardelli (fermo ai box), ha creato ben poco per meritare la vittoria. Dopo un avvio a dir poco in sordina, la prima conclusione si registra al 16' per gli ospiti: Paolini prova a sorprendere Cristofaro con un tiro improvviso dalla trequarti ma il portiere rientra tra i pali e blocca in due tempi. Dopo i primi venti minuti di studio, il Gracciano inizia a prendere in mano il pallino del gioco, rendendosi pericoloso al 22': la punizione di Zacchia trova in area Rosati, bravo a far da sponda aerea per Ramundo; il numero sette si la porta palla sul sinistro ma da buona posizione calcia senza convinzione consentendo a Restituto di bloccare a terra. Dopo un'altra iniziativa di Ramundo, al 35' si rivede il Sangi: il cross dalla destra di Schillaci giunge al limite dell'area a Paolini che, dopo uno stop di petto effettua una bella rovesciata; il tiro per&ograve; non &egrave; insidioso e Cristofaro fa sua la sfera. Anche l'inizio della ripresa non regala particolari emozioni. In questa fase della gara si assiste ad un leggero predominio locale che, dopo un quarto d'ora di noia, prova a portarsi in vantaggio al 71': Rosati sfugge alla marcatura di un difensore, entra in area avversaria e va al tiro; Restituto &egrave; pronto e respinge la conclusione rasoterra. Otto minuti pi&ugrave; tardi ancora Gracciano: Rosati mette in mezzo, la difesa ospite cincischia col neo entrato Galgani che in mezza rovesciata prova ad approfittarne ma impatta sul corpo del coraggioso Restituto. Mister Ercolino prova a ravvivare il reparto offensivo mandando nella mischia l'ennesimo ex, il classe '97 Rapaj, che entra subito bene in partita con alcuni spunti interessanti. Le migliori occasioni capitano per&ograve; ai locali che ci riprovano all'85': Rosati cerca il gol su punizione ma la barriera devia sul fondo; dalla bandierina batte ancora Rosati, la palla balza davanti all'area piccola con Zacchia che non riesce a buttarla dentro. Proprio nel finale per&ograve; il San Gimignano potrebbe segnare il gol beffa: sul cross dalla sinistra proprio di Rapaj, Cristofaro esce a vuoto; Paolini di testa scavalca il portiere ma non inquadra lo specchio della porta. Il mancato gol dell'ex sancisce la fine delle ostilit&agrave;: all'Aldo Grassi termina zero a zero.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nel Gracciano si &egrave; dato molto da fare <b>Rosati </b>che ha provato a ravvivare la partita con giocate importanti. Oltre a lui, tra le fila locali, bene il difensore <b>Geremia Valentini</b> che, dopo aver preso le misure a <b>Vojdulla</b>, non ha sbagliato un colpo nel secondo tempo. Tra le fila ospiti in evidenza l'ultimo arrivato, classe '96, <b>Tognazzi</b>, centrocampista di quantit&agrave; e qulit&agrave;; in evidenza anche <b>Paolini </b>che ha cercato pi&ugrave; di una volta la via del gol. M.D.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI