• Juniores Regionali GIR.A
  • Folgor Marlia
  • 0 - 1
  • Jolly Montemurlo


FOLGOR MARLIA: Rossello, Shaka, Del Barga (46' Bindini), Sichi, Campigli (66' Agostini), Beani, Battaglia (34' Cretella), Bianchini, Zema (46' Selmi), Lencioni, Matteucci (59' Di Furia). A disp.: Semola, Tinciu. All.: Pietro Carlo Belmonte.
JOLLY E MONTEMURLO: Evi, Sogni, Bacco, Farini (84' Innocenti), Borselli, Bambagioni, Bani, Sardini, Bianchi, Marcantuono, Settesoldi (63' Bacci). A disp.: Pedaggi, Panconesi, Rispoli, Magnotta. All.: Filippo Ermini.

ARBITRO: Caldi di Carrara.

RETE: 27' Settesoldi.
NOTE: espulso Sichi al 93' per doppia ammonizione; ammoniti Settesoldi, Bianchini, Shaka, Agostini. Angoli 4-3. Recupero 1'+5'. Spettatori 120 circa.



LE PAGELLE
Folgor Marlia
Rossello: 6 Incolpevole sul gol, alterna buone parate a interventi da batticuore, come al 25' quando sfiora il patatrac.
Shaka: 6 Soffre un po' gli affondi degli ospiti, rischia più volte il secondo giallo, ma se la cava. Chiude da centrale.
Del Barga: 6 Primo tempo sufficiente, rimane negli spogliatoi. 46' Bindini: 6+ Buono il suo apporto sulla sinistra.
Sichi: 7- Motorino inesauribile, è il migliore dei suoi. Recupera un gran numero di palloni e imposta le azioni offensive, andando anche al cross. Ammonito dopo 19', si fa espellere a tempo ormai scaduto.
Campigli: 6+ Sicuro e tempestivo, costretto ad uscire anzitempo per infortunio. 66' Agostini: 6 Difensore classe ‘95, mostra carattere e buone qualità, anche se prende un giallo e rischia il rosso con un gesto evitabile.
Beani: 6+ Cerca di bloccare le avanzate ospiti, e ci riesce piuttosto bene. Sbanda un po' nel finale.
Battaglia: 6+ Gettato nella mischia dal primo minuto, il bravo '95 non demerita affatto. Sostituito per esigenze tattiche. 34' Cretella: 6- Dal capocannoniere del girone ci si aspetta la giocata decisiva: corre e svaria su tutto il fronte d'attacco, ma i palloni giocabili sono merce rara.
Bianchini: 6- Da attaccante morde poco, meglio a centrocampo dopo l'ingresso di Cretella.
Zema: 5,5 Bravo in appoggio, ma non molto incisivo. 46' Selmi: 6,5 Ingresso positivo, gioca bene sull'out di destra e va vicino al gol di testa.
Lencioni: 6,5 Tra i migliori, si destreggia con qualità e va al tiro, ma senza fortuna.
Matteucci: 6+ Vivace e volenteroso, è il primo dei suoi a centrare la porta, un attimo prima di lasciare il campo. 59' Di Furia: 5,5 Si vede poco, non lascia il segno.
All. Belmonte: 6 Ridisegna continuamente l'assetto della squadra, cercando di raddrizzare la situazione, ma senza guadagnare in incisività. Cede il passo ad una squadra che si è dimostrata superiore alla distanza. Ai suoi resta l'onore delle armi.
Jolly e Montemurlo
Evi: 6 Inoperoso per larghi tratti, sicuro nelle rare occasioni in cui è chiamato in causa.
Sogni: 6,5 Copre bene sulla destra, non disdegnando qualche sortita in avanti.
Bacco: 6,5 Presidia la fascia di competenza e si mostra anche più propositivo del compagno.
Farini: 7,5 Perno del centrocampo, da lui partono tutte le azioni più pericolose. Pennella per la testa di Settesoldi e scuote la traversa con un destro terrificante. Man of the match. 84' Innocenti sv.
Borselli: 7 Domina sulle palle alte grazie al fisico statuario, non concedendo un millimetro agli avanti locali. Perfetto.
Bambagioni: 7- Con Borselli va a costituire una coppia di centrali praticamente insuperabile. Si mangia un gol già fatto sullo 0-0.
Bani: 6,5 Lavoro oscuro ma prezioso in mezzo al campo.
Sardini: 6,5 Sostanza e qualità a centrocampo. Bravo nel dribbling, poco fortunato nelle conclusioni.
Bianchi: 7 Punto di riferimento in avanti, dialoga bene con i compagni e mette in mostra buona tecnica. Fallisce il 2-0 a tempo scaduto.
Marcantuono: 6,5 Agile e tecnico, tiene in costante apprensione la difesa della Folgor, che deve ricorrere spesso al fallo per fermarlo. Mezzo punto in meno per l'atteggiamento, che a volte non è piaciuto.
Settesoldi: 7 Prestazione positiva sulla destra, ma soprattutto il gol (bello) che regala ai suoi molto più di tre punti. 63' Bacci: 6+ Spedito in campo ad irrobustire ulteriormente la difesa, non tradisce.
All. Ermini: 7 La sua squadra (nonostante assenze importanti) si conferma quadrata e ben organizzata. Difesa impenetrabile e veloci ripartenze sono gli ingredienti del successo. Mette le mani sul campionato, il bel gioco stavolta può attendere.
Arbitro
Caldi di Carrara: 5,5 Non commette errori grossolani, ma non sempre è preciso nel punire gli interventi fallosi con lo stesso metro. Fatica ad arginare il nervosismo che serpeggia in campo.
IL COMMENTO
Una partita che vale una stagione. È quella che va in scena al Comunale di Marlia, dove i biancocelesti secondi in classifica ricevono il lanciatissimo Jolly e Montemurlo con l'intento di riportarsi sotto in vista del rush finale. Dopo 90 minuti intensi e nervosi, però, è proprio la capolista ad imporsi e a salutare la compagnia (complice la battuta d'arresto della Lampo in quel di Pescia), volando a +7 sui più immediati inseguitori e ipotecando la vittoria finale quando mancano ormai soltanto sei turni al termine del campionato. La Folgor Marlia incassa invece la sesta sconfitta stagionale (la quinta nelle ultime 10 giornate, nelle quali ha raccolto la miseria di undici punti) e alza bandiera bianca, vedendo svanire un sogno cullato a lungo in virtù di un meraviglioso girone d'andata. Partita non bella, condizionata dall'importanza della posta in palio e dal prevalere delle difese sui rispettivi attacchi. In apertura la Folgor sembra più in palla, ma la prima vera occasione è per il Jolly, con un bellissimo destro di Farini dai 25 metri che esce di poco (14'). Gli ospiti prendono campo, i locali rispondono con una bella combinazione tra Zema e Matteucci, il cui tiro termina alto (22'). Al 25' palla-gol colossale per i biancorossi: presa difettosa di Rossello su palla scodellata in area da Farini, Marcantuono da posizione defilata colpisce Beani al volto, la sfera arriva a Bambagioni che da due passi spara alto sulla traversa. È il preludio al vantaggio, che arriva due minuti più tardi: sulla punizione di Farini dalla sinistra, Settesoldi sbuca a centroarea e di testa infila la palla nell'angolino alla sinistra di Rossello. Belmonte corre ai ripari e inserisce il bomber Cretella, al rientro, provando a scuotere i suoi. L'ultima azione degna di nota, in un clima che nel frattempo si è acceso a seguito di qualche fallo di troppo, è però ancora per il Jolly, con una punizione del solito Farini che impegna Rossello in tuffo (42'). Ad inizio ripresa forze fresche per i locali, ma è di nuovo Farini ad andare vicinissimo al raddoppio con un missile che fa tremare la traversa (49'). La Folgor fatica a costruire occasioni nitide: ci provano Lencioni e poi Matteucci, che finalmente scalda le mani a Evi quando siamo già al 59', ma il Jolly tiene bene il campo affidandosi al contropiede e alle conclusioni da fuori di Sardini. Col passare dei minuti il gioco si fa frammentario, interrotto dai molti falli e da eccessive perdite di tempo che scatenano le ire dei supporter locali. Selmi impegna Evi di testa al 67', mentre all'80' su cross di Lencioni da sinistra Cretella (ben imbrigliato dalla solida difesa pratese) manca di un soffio la deviazione vincente. È l'ultima occasione per i biancocelesti. Nel finale, con la Folgor stremata e sbilanciata nel vano sforzo di giungere al pareggio, si aprono ampie praterie per i biancorossi: Rossello è bravo su Bianchi, poi Marcantuono spara alto, infine ancora Bianchi si fa quaranta metri prima di concludere fuori ostacolato da Agostini. C'è tempo per il secondo giallo a Sichi, reo di eccessive proteste (93'), prima che il direttore di gara fischi la fine dell'incontro decretando la vittoria degli ospiti. Il Jolly e Montemurlo, solido e concreto, vola con merito verso il trionfo finale. Applausi comunque alla Folgor Marlia, cui va dato atto di averci provato fino in fondo.
Andrea Nelli
Grande soddisfazione per il tecnico ospite Filippo Ermini a fine partita: Abbiamo fatta una grandissima partita, faccio i complimeti ai miei ragazzi. Non era facile vincera a Marlia, vista anche la posta in palio. Questo gruppo, partita dopo partita, mi stupisce sempre di più. Tutti si mettono a dispozione della squadra e questo è molto importante. Adesso abbiamo un vantaggio considerevole, ma le partite da giocare sono ancora molte ed è presto per cantar vittoria. Continuiamo su questa strada senza abbassare la guardia per completare un'impresa che avrebbe caratteri storici.

FOLGOR MARLIA: Rossello, Shaka, Del Barga (46' Bindini), Sichi, Campigli (66' Agostini), Beani, Battaglia (34' Cretella), Bianchini, Zema (46' Selmi), Lencioni, Matteucci (59' Di Furia). A disp.: Semola, Tinciu. All.: Pietro Carlo Belmonte.<br >JOLLY E MONTEMURLO: Evi, Sogni, Bacco, Farini (84' Innocenti), Borselli, Bambagioni, Bani, Sardini, Bianchi, Marcantuono, Settesoldi (63' Bacci). A disp.: Pedaggi, Panconesi, Rispoli, Magnotta. All.: Filippo Ermini.<br > ARBITRO: Caldi di Carrara.<br > RETE: 27' Settesoldi.<br >NOTE: espulso Sichi al 93' per doppia ammonizione; ammoniti Settesoldi, Bianchini, Shaka, Agostini. Angoli 4-3. Recupero 1'+5'. Spettatori 120 circa. LE PAGELLE<br >Folgor Marlia<br ><b>Rossello: 6</b> Incolpevole sul gol, alterna buone parate a interventi da batticuore, come al 25' quando sfiora il patatrac. <br ><b>Shaka: 6</b> Soffre un po' gli affondi degli ospiti, rischia pi&ugrave; volte il secondo giallo, ma se la cava. Chiude da centrale.<br ><b>Del Barga: 6</b> Primo tempo sufficiente, rimane negli spogliatoi. <b>46' Bindini: 6+</b> Buono il suo apporto sulla sinistra.<br ><b>Sichi: 7-</b> Motorino inesauribile, &egrave; il migliore dei suoi. Recupera un gran numero di palloni e imposta le azioni offensive, andando anche al cross. Ammonito dopo 19', si fa espellere a tempo ormai scaduto.<br ><b>Campigli: 6+</b> Sicuro e tempestivo, costretto ad uscire anzitempo per infortunio. <b>66' Agostini: 6</b> Difensore classe ‘95, mostra carattere e buone qualit&agrave;, anche se prende un giallo e rischia il rosso con un gesto evitabile.<br ><b>Beani: 6+</b> Cerca di bloccare le avanzate ospiti, e ci riesce piuttosto bene. Sbanda un po' nel finale.<br ><b>Battaglia: 6+</b> Gettato nella mischia dal primo minuto, il bravo '95 non demerita affatto. Sostituito per esigenze tattiche. <b>34' Cretella: 6-</b> Dal capocannoniere del girone ci si aspetta la giocata decisiva: corre e svaria su tutto il fronte d'attacco, ma i palloni giocabili sono merce rara.<br ><b>Bianchini: 6-</b> Da attaccante morde poco, meglio a centrocampo dopo l'ingresso di Cretella.<br ><b>Zema: 5,5</b> Bravo in appoggio, ma non molto incisivo. <b>46' Selmi: 6,5</b> Ingresso positivo, gioca bene sull'out di destra e va vicino al gol di testa.<br ><b>Lencioni: 6,5</b> Tra i migliori, si destreggia con qualit&agrave; e va al tiro, ma senza fortuna.<br ><b>Matteucci: 6+</b> Vivace e volenteroso, &egrave; il primo dei suoi a centrare la porta, un attimo prima di lasciare il campo. <b>59' Di Furia: 5,5</b> Si vede poco, non lascia il segno.<br ><b>All. Belmonte: 6</b> Ridisegna continuamente l'assetto della squadra, cercando di raddrizzare la situazione, ma senza guadagnare in incisivit&agrave;. Cede il passo ad una squadra che si &egrave; dimostrata superiore alla distanza. Ai suoi resta l'onore delle armi.<br >Jolly e Montemurlo<br ><b>Evi: 6</b> Inoperoso per larghi tratti, sicuro nelle rare occasioni in cui &egrave; chiamato in causa.<br ><b>Sogni: 6,5</b> Copre bene sulla destra, non disdegnando qualche sortita in avanti.<br ><b>Bacco: 6,5</b> Presidia la fascia di competenza e si mostra anche pi&ugrave; propositivo del compagno.<br ><b>Farini: 7,5</b> Perno del centrocampo, da lui partono tutte le azioni pi&ugrave; pericolose. Pennella per la testa di Settesoldi e scuote la traversa con un destro terrificante. Man of the match. <b>84' Innocenti sv.</b><br ><b>Borselli: 7</b> Domina sulle palle alte grazie al fisico statuario, non concedendo un millimetro agli avanti locali. Perfetto.<br ><b>Bambagioni: 7-</b> Con Borselli va a costituire una coppia di centrali praticamente insuperabile. Si mangia un gol gi&agrave; fatto sullo 0-0.<br ><b>Bani: 6,5</b> Lavoro oscuro ma prezioso in mezzo al campo.<br ><b>Sardini: 6,5</b> Sostanza e qualit&agrave; a centrocampo. Bravo nel dribbling, poco fortunato nelle conclusioni. <br ><b>Bianchi: 7</b> Punto di riferimento in avanti, dialoga bene con i compagni e mette in mostra buona tecnica. Fallisce il 2-0 a tempo scaduto.<br ><b>Marcantuono: 6,5</b> Agile e tecnico, tiene in costante apprensione la difesa della Folgor, che deve ricorrere spesso al fallo per fermarlo. Mezzo punto in meno per l'atteggiamento, che a volte non &egrave; piaciuto.<br ><b>Settesoldi: 7</b> Prestazione positiva sulla destra, ma soprattutto il gol (bello) che regala ai suoi molto pi&ugrave; di tre punti. <b>63' Bacci: 6+</b> Spedito in campo ad irrobustire ulteriormente la difesa, non tradisce.<br ><b>All. Ermini: 7</b> La sua squadra (nonostante assenze importanti) si conferma quadrata e ben organizzata. Difesa impenetrabile e veloci ripartenze sono gli ingredienti del successo. Mette le mani sul campionato, il bel gioco stavolta pu&ograve; attendere.<br >Arbitro<br ><b>Caldi di Carrara: 5,5</b> Non commette errori grossolani, ma non sempre &egrave; preciso nel punire gli interventi fallosi con lo stesso metro. Fatica ad arginare il nervosismo che serpeggia in campo.<br >IL COMMENTO<br >Una partita che vale una stagione. &Egrave; quella che va in scena al Comunale di Marlia, dove i biancocelesti secondi in classifica ricevono il lanciatissimo Jolly e Montemurlo con l'intento di riportarsi sotto in vista del rush finale. Dopo 90 minuti intensi e nervosi, per&ograve;, &egrave; proprio la capolista ad imporsi e a salutare la compagnia (complice la battuta d'arresto della Lampo in quel di Pescia), volando a +7 sui pi&ugrave; immediati inseguitori e ipotecando la vittoria finale quando mancano ormai soltanto sei turni al termine del campionato. La Folgor Marlia incassa invece la sesta sconfitta stagionale (la quinta nelle ultime 10 giornate, nelle quali ha raccolto la miseria di undici punti) e alza bandiera bianca, vedendo svanire un sogno cullato a lungo in virt&ugrave; di un meraviglioso girone d'andata. Partita non bella, condizionata dall'importanza della posta in palio e dal prevalere delle difese sui rispettivi attacchi. In apertura la Folgor sembra pi&ugrave; in palla, ma la prima vera occasione &egrave; per il Jolly, con un bellissimo destro di Farini dai 25 metri che esce di poco (14'). Gli ospiti prendono campo, i locali rispondono con una bella combinazione tra Zema e Matteucci, il cui tiro termina alto (22'). Al 25' palla-gol colossale per i biancorossi: presa difettosa di Rossello su palla scodellata in area da Farini, Marcantuono da posizione defilata colpisce Beani al volto, la sfera arriva a Bambagioni che da due passi spara alto sulla traversa. &Egrave; il preludio al vantaggio, che arriva due minuti pi&ugrave; tardi: sulla punizione di Farini dalla sinistra, Settesoldi sbuca a centroarea e di testa infila la palla nell'angolino alla sinistra di Rossello. Belmonte corre ai ripari e inserisce il bomber Cretella, al rientro, provando a scuotere i suoi. L'ultima azione degna di nota, in un clima che nel frattempo si &egrave; acceso a seguito di qualche fallo di troppo, &egrave; per&ograve; ancora per il Jolly, con una punizione del solito Farini che impegna Rossello in tuffo (42'). Ad inizio ripresa forze fresche per i locali, ma &egrave; di nuovo Farini ad andare vicinissimo al raddoppio con un missile che fa tremare la traversa (49'). La Folgor fatica a costruire occasioni nitide: ci provano Lencioni e poi Matteucci, che finalmente scalda le mani a Evi quando siamo gi&agrave; al 59', ma il Jolly tiene bene il campo affidandosi al contropiede e alle conclusioni da fuori di Sardini. Col passare dei minuti il gioco si fa frammentario, interrotto dai molti falli e da eccessive perdite di tempo che scatenano le ire dei supporter locali. Selmi impegna Evi di testa al 67', mentre all'80' su cross di Lencioni da sinistra Cretella (ben imbrigliato dalla solida difesa pratese) manca di un soffio la deviazione vincente. &Egrave; l'ultima occasione per i biancocelesti. Nel finale, con la Folgor stremata e sbilanciata nel vano sforzo di giungere al pareggio, si aprono ampie praterie per i biancorossi: Rossello &egrave; bravo su Bianchi, poi Marcantuono spara alto, infine ancora Bianchi si fa quaranta metri prima di concludere fuori ostacolato da Agostini. C'&egrave; tempo per il secondo giallo a Sichi, reo di eccessive proteste (93'), prima che il direttore di gara fischi la fine dell'incontro decretando la vittoria degli ospiti. Il Jolly e Montemurlo, solido e concreto, vola con merito verso il trionfo finale. Applausi comunque alla Folgor Marlia, cui va dato atto di averci provato fino in fondo.<br >Andrea Nelli<br >Grande soddisfazione per il tecnico ospite Filippo Ermini a fine partita: <b>Abbiamo fatta una grandissima partita, faccio i complimeti ai miei ragazzi. Non era facile vincera a Marlia, vista anche la posta in palio. Questo gruppo, partita dopo partita, mi stupisce sempre di pi&ugrave;. Tutti si mettono a dispozione della squadra e questo &egrave; molto importante. Adesso abbiamo un vantaggio considerevole, ma le partite da giocare sono ancora molte ed &egrave; presto per cantar vittoria. Continuiamo su questa strada senza abbassare la guardia per completare un'impresa che avrebbe caratteri storici</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI