• Juniores Regionali GIR.A
  • Pietrasanta Marina
  • 3 - 5
  • San Marco Avenza


PIETRASANTA MARINA: Bigongiari, Lencioni, Del Carlo, Martino, Pantera, Sacchelli, Corrado, Caputo (63' Laurino), Caiazzo, Belli, Gjergji. A disp.: Fiorilli, Olivieri, Palla, Tacchelli. All.: Daniele Martinelli.
SAN MARCO AVENZA: Ricci, Nesti, Cavalcante, Babboni, Meoli (46' Lorenzoni), Moruzzi, Spallanzani, Merlini, Barattini (86' Marino), Marabese, Barbieri L. (34' Barbieri M., 75' Pucciarelli). A disp.: Marchini, Conserva. All.: Massimiliano Laghi.

ARBITRO: Lombardo di Carrara.

RETI: 7' Belli, 20', 53' rig., 69' rig., 71' e 86' Marabese, 35' Gjergji, 80' Sacchelli.
NOTE: espulsi all'86' l'allenatore del Pietrasanta Marina Martinelli, al 90' Martino, al 92' Sacchelli. Ammoniti Gjergji, Marabese, Babboni, Bigongiari, Nesti, Pantera, Ricci. Angoli 6-6. Recupero 2'+5'.



LE PAGELLE
Pietrasanta Marina
Bigongiari: 5,5 Parte in ritardo sul quarto gol di Marabese e non sembra esente da colpe neanche sul definitivo 3-5, quando si fa sorprendere fuori dai pali.
Lencioni: 5,5 Staziona sulla sinistra e si occupa esclusivamente della fase difensiva. Traballa nella ripresa.
Del Carlo: 6 Nel primo tempo è tra i protagonisti, chiude bene gli spazi a Spallanzani e riparte con la consueta puntualità. Sfiora la grande rete in apertura di secondo tempo poi perde lucidità, rischia ripetutamente il giallo e non incide più.
Martino: 6 Dà equilibrio e geometria al centrocampo. Innesca Sacchelli per la rete del 3-4 e si mette al servizio dei compagni. Espulso nel finale per proteste.
Pantera: 5,5 Una partita da archiviare al più presto. Sbaglia subito sul primo gol, facendosi anticipare da Barattini, poi nella ripresa Marabese lo fa ammattire.
Sacchelli: 5,5 Colpevole come Pantera nella sventurata difesa locale, ha il merito di segnare la rete del 3-4, prima di finire anzitempo la partita per un giusto cartellino rosso.
Corrado: 6 Non fa mancare il solito contributo di dinamismo e generosità, anche se non si salva dal brutto secondo tempo del Pietrasanta Marina.
Caputo: 6 Finché resta in campo, il Pietrasanta Marina ha gli equilibri giusti. Si arrende ai crampi. 63' Laurino: 5,5 Viene inserito davanti alla difesa, posizione alquanto insolita per un terzino. Si trova a disagio e non fa niente per mascherarlo.
Caiazzo: 6 Tiene botta da solo a tutta la difesa avversaria. L'impatto con la partita lascia il segno, con l'assist a Belli per l'1-0. Spreca di testa il possibile 3-1: sarebbe stata tutta un'altra gara.
Belli: 6 La rete dell'1-0 e una clamorosa traversa sul 3-4. Nel mezzo, tante pause.
Gjergji: 7 Il ragazzino ha classe da vendere anche se deve migliorare molto. Segna una rete da funambolo, dopo aver scartato metà difesa del San Marco Avenza. Nella ripresa, sfortunata traversa su punizione.
San Marco Avenza
Ricci: 6 Incerto sul raddoppio di Gjergji, si riscatta salvando d'istinto su Caiazzo.
Nesti: 5,5 Dalla sua parte arrivano le prime due reti del Pietrasanta Marina. In difficoltà e troppo nervoso nel finale.
Cavalcante: 6 Gioca con attenzione e scrupolo. Sbaglia poco.
Babboni: 5,5 Male nel primo tempo, quando subisce la forza fisica di Caiazzo. Qualche segnale confortante nella ripresa.
Meoli: 5,5 Un tempo di apprensioni, con l'attacco del Pietrasanta Marina che lo mette in imbarazzo. 46' Lorenzoni: 6 Ingresso positivo. Dà fosforo alla squadra.
Moruzzi: 7 Sale in cattedra nella ripresa, quando diventa il padrone assoluto del centrocampo. Sfiora anche la rete.
Spallanzani: 6 In ombra per buona parte della partita, ha il merito di conquistare il discusso rigore del 2-2.
Merlini: 6 Meglio nella seconda fase della gara, quando arretra sulla linea difensiva.
Barattini: 6,5 Se Marabese si prende tutta la scena, il merito è anche del suo lavoro sporco. Assist per il primo gol e tanto movimento.
Marabese: 10 Che voto dare ad un giocatore che segna cinque reti e dimostra di essere due spanne sopra gli altri? Marabese merita anche la lode. Ha un futuro garantito.
Barbieri L.: 5,5 Gioca la prima mezzora senza incidere. 34' Barbieri M.: 6,5 Non fa cose trascendentali, ma si conquista il rigore del vantaggio. 75' Pucciarelli: ng.
Arbitro
Lombardo: 5 Il suo taccuino sembra un bollettino di guerra: tre espulsioni, sette ammoniti più due rigori e tante decisioni che fanno discutere. Doveva gestire meglio la partita.
IL COMMENTO
Segnare cinque reti in una partita è un'impresa da ricordare. Tito Marabese si prende tutta la scena della partita tra Pietrasanta Marina e San Marco Avenza, proprio come un autentico mattatore: le cinque reti realizzate testimoniano ancora una volta il grande talento di questo ragazzo che ha vissuto una stagione da protagonista, con ben ventiquattro reti messe a segno, e adesso si appresta al salto definitivo in prima squadra. Pietrasanta Marina-San Marco Avenza non si esaurisce però nelle prodezze di Marabese. Proprio come all'andata (finì 3-4 per il Pietrasanta Marina), la partita ha regalato emozioni a non finire, con otto reti complessive per il 3-5 finale, due traverse, altre occasioni sventate dai portieri o dalla sfortuna e una serie di decisioni arbitrali che hanno fatto discutere. Insomma, non è mancato niente a questa sfida che ha segnato il ritorno alla vittoria del San Marco Avenza dopo due pareggi consecutivi, con la squadra di Laghi che sale al terzo posto in classifica alle spalle dell'irraggiungibile Jolly e Montemurlo e del Folgor Marlia. Per il Pietrasanta Marina il quarto stop casalingo della stagione non cambia il senso di una classifica che ha ben poco da offrire: con l'incubo retrocessione ormai scongiurato da un pezzo, i versiliesi navigano tranquilli a metà del guado e non hanno più obiettivi concreti, se non quello di finire a testa alta una stagione non proprio esaltante. La partita si presenta fin dall'avvio interessante: Martinelli schiera tre attaccanti mascherati , con Gjergji e Belli che spesso arretrano sulla linea dei centrocampisti; classico 4-4-2 per il San Marco Avenza, con Marabese partner offensivo di Barattini. Dopo appena sette minuti il Pietrasanta Marina si porta in vantaggio grazie ad un'azione orchestrata da Caiazzo, bravo ad attirare su di sé tutta la difesa avversaria e a servire a centro area lo smarcato Belli che con un secco diagonale supera Ricci. La reazione del San Marco Avenza non si fa attendere, anche se prima c'è il tempo per una punizione di Belli lontana dalla porta. Al 20' Marabese inaugura il suo personale show: Barattini protegge palla su una rimessa laterale e fa da sponda per Marabese che anticipa Sacchelli e di controbalzo batte l'incolpevole Bigongiari. L'1-1 riporta l'equilibrio ma entrambe le squadre puntano decisamente a vincere. Sono soprattutto i padroni di casa a premere con più decisione. Al 34' Gjergji fa le prove generali del gol con un'insidiosa punizione che Ricci devia in angolo. Passa un minuto e il giovane attaccante classe '95 ubriaca mezza difesa del San Marco e trafigge Ricci con una puntata non irresistibile. Gran gol e grande esultanza per il ragazzo, che si toglie la maglietta e viene ammonito. E' questo il miglior momento del Pietrasanta Marina che, poco prima dell'intervallo, sfiora la terza rete con un colpo di testa di Caiazzo, sul quale Ricci si fa perdonare dell'incertezza sulla seconda rete.
Il San Marco Avenza palesa gravi difficoltà difensive e Laghi prova a rimettere le cose a posto, retrocedendo nel ruolo di centrale difensivo Merlini. Ma è il Pietrasanta Marina a porgere un bell'aiuto agli avversari, rientrando in campo nella ripresa con un assetto tattico troppo prudente, con Belli e Gjergji troppo schiacciati a centrocampo e il povero Caiazzo isolato in avanti. A parte una gran botta al volo di Del Carlo, con pallone sull'esterno della rete, per trenta minuti l'incisività offensiva dei padroni di casa scompare. Ne approfitta il San Marco Avenza che alza il suo baricentro e ribalta presto l'incontro. Grande merito va ovviamente a Marabese, ma il Pietrasanta Marina recrimina per alcune decisioni arbitrali contrastanti, come ad esempio al 53' il fallo da rigore che provoca il 2-2, con una trattenuta non chiara a centro area tra Spallanzani e Sacchelli. Marabese non sbaglia dal dischetto e si ripete quindici minuti dopo, su un altro rigore questa volta causato dall'atterramento di M. Barbieri da parte di Bigongiari. Tre gol non bastano e allora Marabese pensa bene di calare il poker: al 71' la sua giocata è da alta scuola: stop ai venti metri, dribbling a rientrare e sinistro angolato sul quale Bigongiari parte con un attimo di ritardo. Le magie di Marabese non servono a tranquillizzare il San Marco Avenza che subisce la rabbiosa reazione del Pietrasanta Marina. Gjergji colpisce la traversa su punizione e all'80' Sacchelli gira in rete di testa una punizione di Martino. La partita si riapre e se non fosse per un'altra sfortunata traversa di Belli, forse i commenti sarebbero diversi. Ma, ancora una volta, a fugare ogni dubbio sul risultato, ci pensa l'incredibile Marabese che sigla il definitivo 3-5 con un superbo pallonetto dal limite dell'area.
Gli ultimi minuti sono la sagra del nervosismo e dei cartellini rossi. Martinelli perde la pazienza, entra in campo e inveisce contro l'arbitro, reo di aver penalizzato la sua squadra. Passano pochi minuti e anche Martino e Sacchelli prendono con anticipo la via degli spogliatoi, il primo per aver rivolto frasi irrispettose al direttore di gara, il secondo per una brutta entrata su Spallanzani.

Michele Nardini PIETRASANTA MARINA: Bigongiari, Lencioni, Del Carlo, Martino, Pantera, Sacchelli, Corrado, Caputo (63' Laurino), Caiazzo, Belli, Gjergji. A disp.: Fiorilli, Olivieri, Palla, Tacchelli. All.: Daniele Martinelli.<br >SAN MARCO AVENZA: Ricci, Nesti, Cavalcante, Babboni, Meoli (46' Lorenzoni), Moruzzi, Spallanzani, Merlini, Barattini (86' Marino), Marabese, Barbieri L. (34' Barbieri M., 75' Pucciarelli). A disp.: Marchini, Conserva. All.: Massimiliano Laghi.<br > ARBITRO: Lombardo di Carrara.<br > RETI: 7' Belli, 20', 53' rig., 69' rig., 71' e 86' Marabese, 35' Gjergji, 80' Sacchelli.<br >NOTE: espulsi all'86' l'allenatore del Pietrasanta Marina Martinelli, al 90' Martino, al 92' Sacchelli. Ammoniti Gjergji, Marabese, Babboni, Bigongiari, Nesti, Pantera, Ricci. Angoli 6-6. Recupero 2'+5'. LE PAGELLE<br >Pietrasanta Marina<br ><b>Bigongiari: 5,5</b> Parte in ritardo sul quarto gol di Marabese e non sembra esente da colpe neanche sul definitivo 3-5, quando si fa sorprendere fuori dai pali.<br ><b>Lencioni: 5,5</b> Staziona sulla sinistra e si occupa esclusivamente della fase difensiva. Traballa nella ripresa.<br ><b>Del Carlo: 6</b> Nel primo tempo &egrave; tra i protagonisti, chiude bene gli spazi a Spallanzani e riparte con la consueta puntualit&agrave;. Sfiora la grande rete in apertura di secondo tempo poi perde lucidit&agrave;, rischia ripetutamente il giallo e non incide pi&ugrave;.<br ><b>Martino: 6</b> D&agrave; equilibrio e geometria al centrocampo. Innesca Sacchelli per la rete del 3-4 e si mette al servizio dei compagni. Espulso nel finale per proteste.<br ><b>Pantera: 5,5</b> Una partita da archiviare al pi&ugrave; presto. Sbaglia subito sul primo gol, facendosi anticipare da Barattini, poi nella ripresa Marabese lo fa ammattire.<br ><b>Sacchelli: 5,5</b> Colpevole come Pantera nella sventurata difesa locale, ha il merito di segnare la rete del 3-4, prima di finire anzitempo la partita per un giusto cartellino rosso.<br ><b>Corrado: 6</b> Non fa mancare il solito contributo di dinamismo e generosit&agrave;, anche se non si salva dal brutto secondo tempo del Pietrasanta Marina.<br ><b>Caputo: 6</b> Finch&eacute; resta in campo, il Pietrasanta Marina ha gli equilibri giusti. Si arrende ai crampi. <b>63' Laurino: 5,5</b> Viene inserito davanti alla difesa, posizione alquanto insolita per un terzino. Si trova a disagio e non fa niente per mascherarlo.<br ><b>Caiazzo: 6</b> Tiene botta da solo a tutta la difesa avversaria. L'impatto con la partita lascia il segno, con l'assist a Belli per l'1-0. Spreca di testa il possibile 3-1: sarebbe stata tutta un'altra gara.<br ><b>Belli: 6</b> La rete dell'1-0 e una clamorosa traversa sul 3-4. Nel mezzo, tante pause.<br ><b>Gjergji: 7</b> Il ragazzino ha classe da vendere anche se deve migliorare molto. Segna una rete da funambolo, dopo aver scartato met&agrave; difesa del San Marco Avenza. Nella ripresa, sfortunata traversa su punizione.<br >San Marco Avenza<br ><b>Ricci: 6</b> Incerto sul raddoppio di Gjergji, si riscatta salvando d'istinto su Caiazzo. <br ><b>Nesti: 5,5</b> Dalla sua parte arrivano le prime due reti del Pietrasanta Marina. In difficolt&agrave; e troppo nervoso nel finale.<br ><b>Cavalcante: 6</b> Gioca con attenzione e scrupolo. Sbaglia poco.<br ><b>Babboni: 5,5</b> Male nel primo tempo, quando subisce la forza fisica di Caiazzo. Qualche segnale confortante nella ripresa.<br ><b>Meoli: 5,5</b> Un tempo di apprensioni, con l'attacco del Pietrasanta Marina che lo mette in imbarazzo. 46' Lorenzoni: 6 Ingresso positivo. D&agrave; fosforo alla squadra.<br ><b>Moruzzi: 7</b> Sale in cattedra nella ripresa, quando diventa il padrone assoluto del centrocampo. Sfiora anche la rete.<br ><b>Spallanzani: 6</b> In ombra per buona parte della partita, ha il merito di conquistare il discusso rigore del 2-2.<br ><b>Merlini: 6</b> Meglio nella seconda fase della gara, quando arretra sulla linea difensiva.<br ><b>Barattini: 6,5</b> Se Marabese si prende tutta la scena, il merito &egrave; anche del suo lavoro sporco. Assist per il primo gol e tanto movimento.<br ><b>Marabese: 10</b> Che voto dare ad un giocatore che segna cinque reti e dimostra di essere due spanne sopra gli altri? Marabese merita anche la lode. Ha un futuro garantito.<br ><b>Barbieri L.: 5,5</b> Gioca la prima mezzora senza incidere. <b>34' Barbieri M.: 6,5</b> Non fa cose trascendentali, ma si conquista il rigore del vantaggio. <b>75' Pucciarelli: ng.</b><br >Arbitro<br ><b>Lombardo: 5 </b>Il suo taccuino sembra un bollettino di guerra: tre espulsioni, sette ammoniti pi&ugrave; due rigori e tante decisioni che fanno discutere. Doveva gestire meglio la partita.<br >IL COMMENTO<br >Segnare cinque reti in una partita &egrave; un'impresa da ricordare. Tito Marabese si prende tutta la scena della partita tra Pietrasanta Marina e San Marco Avenza, proprio come un autentico mattatore: le cinque reti realizzate testimoniano ancora una volta il grande talento di questo ragazzo che ha vissuto una stagione da protagonista, con ben ventiquattro reti messe a segno, e adesso si appresta al salto definitivo in prima squadra. Pietrasanta Marina-San Marco Avenza non si esaurisce per&ograve; nelle prodezze di Marabese. Proprio come all'andata (fin&igrave; 3-4 per il Pietrasanta Marina), la partita ha regalato emozioni a non finire, con otto reti complessive per il 3-5 finale, due traverse, altre occasioni sventate dai portieri o dalla sfortuna e una serie di decisioni arbitrali che hanno fatto discutere. Insomma, non &egrave; mancato niente a questa sfida che ha segnato il ritorno alla vittoria del San Marco Avenza dopo due pareggi consecutivi, con la squadra di Laghi che sale al terzo posto in classifica alle spalle dell'irraggiungibile Jolly e Montemurlo e del Folgor Marlia. Per il Pietrasanta Marina il quarto stop casalingo della stagione non cambia il senso di una classifica che ha ben poco da offrire: con l'incubo retrocessione ormai scongiurato da un pezzo, i versiliesi navigano tranquilli a met&agrave; del guado e non hanno pi&ugrave; obiettivi concreti, se non quello di finire a testa alta una stagione non proprio esaltante. La partita si presenta fin dall'avvio interessante: Martinelli schiera tre attaccanti mascherati , con Gjergji e Belli che spesso arretrano sulla linea dei centrocampisti; classico 4-4-2 per il San Marco Avenza, con Marabese partner offensivo di Barattini. Dopo appena sette minuti il Pietrasanta Marina si porta in vantaggio grazie ad un'azione orchestrata da Caiazzo, bravo ad attirare su di s&eacute; tutta la difesa avversaria e a servire a centro area lo smarcato Belli che con un secco diagonale supera Ricci. La reazione del San Marco Avenza non si fa attendere, anche se prima c'&egrave; il tempo per una punizione di Belli lontana dalla porta. Al 20' Marabese inaugura il suo personale show: Barattini protegge palla su una rimessa laterale e fa da sponda per Marabese che anticipa Sacchelli e di controbalzo batte l'incolpevole Bigongiari. L'1-1 riporta l'equilibrio ma entrambe le squadre puntano decisamente a vincere. Sono soprattutto i padroni di casa a premere con pi&ugrave; decisione. Al 34' Gjergji fa le prove generali del gol con un'insidiosa punizione che Ricci devia in angolo. Passa un minuto e il giovane attaccante classe '95 ubriaca mezza difesa del San Marco e trafigge Ricci con una puntata non irresistibile. Gran gol e grande esultanza per il ragazzo, che si toglie la maglietta e viene ammonito. E' questo il miglior momento del Pietrasanta Marina che, poco prima dell'intervallo, sfiora la terza rete con un colpo di testa di Caiazzo, sul quale Ricci si fa perdonare dell'incertezza sulla seconda rete. <br >Il San Marco Avenza palesa gravi difficolt&agrave; difensive e Laghi prova a rimettere le cose a posto, retrocedendo nel ruolo di centrale difensivo Merlini. Ma &egrave; il Pietrasanta Marina a porgere un bell'aiuto agli avversari, rientrando in campo nella ripresa con un assetto tattico troppo prudente, con Belli e Gjergji troppo schiacciati a centrocampo e il povero Caiazzo isolato in avanti. A parte una gran botta al volo di Del Carlo, con pallone sull'esterno della rete, per trenta minuti l'incisivit&agrave; offensiva dei padroni di casa scompare. Ne approfitta il San Marco Avenza che alza il suo baricentro e ribalta presto l'incontro. Grande merito va ovviamente a Marabese, ma il Pietrasanta Marina recrimina per alcune decisioni arbitrali contrastanti, come ad esempio al 53' il fallo da rigore che provoca il 2-2, con una trattenuta non chiara a centro area tra Spallanzani e Sacchelli. Marabese non sbaglia dal dischetto e si ripete quindici minuti dopo, su un altro rigore questa volta causato dall'atterramento di M. Barbieri da parte di Bigongiari. Tre gol non bastano e allora Marabese pensa bene di calare il poker: al 71' la sua giocata &egrave; da alta scuola: stop ai venti metri, dribbling a rientrare e sinistro angolato sul quale Bigongiari parte con un attimo di ritardo. Le magie di Marabese non servono a tranquillizzare il San Marco Avenza che subisce la rabbiosa reazione del Pietrasanta Marina. Gjergji colpisce la traversa su punizione e all'80' Sacchelli gira in rete di testa una punizione di Martino. La partita si riapre e se non fosse per un'altra sfortunata traversa di Belli, forse i commenti sarebbero diversi. Ma, ancora una volta, a fugare ogni dubbio sul risultato, ci pensa l'incredibile Marabese che sigla il definitivo 3-5 con un superbo pallonetto dal limite dell'area. <br >Gli ultimi minuti sono la sagra del nervosismo e dei cartellini rossi. Martinelli perde la pazienza, entra in campo e inveisce contro l'arbitro, reo di aver penalizzato la sua squadra. Passano pochi minuti e anche Martino e Sacchelli prendono con anticipo la via degli spogliatoi, il primo per aver rivolto frasi irrispettose al direttore di gara, il secondo per una brutta entrata su Spallanzani. Michele Nardini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI