• Allievi Provinciali GIR.C
  • Casellina
  • 2 - 1
  • Audace Galluzzo


CASELLINA: Parigi, Freschi, Schipani, Lopez, Falco, Palmerani, Vezzi, Lombardi, D'errico, Bernocchi, Torre. A Disp.: Lelli, Bellocci, Buonanno, Pietrini, Quadrati, Kante. All.: Roberto Mazzetti.
AUDACE GALLUZZO: Gelli, Montelatici, Monda, Cei, Marcantelli, Ibraliu, Mereu, Frongillo, Montes, Galati, Angelucci. A Disp.: Benvenuto, Baldacci, Barbetti, Paoletti, Nasa. All.: Antonio Benevento

RETI: D'Errico, Bernocchi, Montes.



Partita di cartello nel girone C, nella quale il Casellina ospita il Galluzzo. Al pronti e via è il Galluzzo a cercare la via del gol: a cavallo tra il primo e secondo minuto, infatti, Montes, bravo a smarcarsi sull'out di destra, serve in mezzo all'area l'accorrente Mereu che cade sul contatto con Freschi ma il direttore di gara lascia correre. Sin dall'inizio si vede che gli ospiti non hanno avuto un approccio giusto al match, sono spesso in ritardo sulle seconde palle e vanno in difficoltà nella gestione del gioco, rimanendo schiacciati al ridosso della propria area di rigore. Al 5' minuto abbondante si rompe subito l'equilibrio a vantaggio dei locali: da calcio d'angolo, dormita dei centrali del Galluzzo che permettono a D'Errico di impattare di testa e spendire la palla in fondo al sacco. La reazione del Galluzzo è tutta in calcio di punizione del Frongillo, che da posizione defilata cerca il secondo palo con un rasoterra teso ma Parigi devia quanta basta a mandare sul fondo la sfera. Al minuto 25 Vezzi entra in area di rigore e viene falciato dall'intervento tardivo di Cei. Bernocchi si presenta sul dischetto e realizza con freddezza portando sul 2 a 0 i suoi. Sul finire della frazione è prima Angelucci a provare di accorciare le distanze e poi Galati a fare sponda a Mereu che da fuori area tenta un tiro al giro che si sorvola la traversa. Nel secondo tempo gli ospiti attingono sin da subito dalla panchina e con il passare dei minuti lo scacchiere viene ridisegnato più volte ma il risultato rimane invariato, Mister Mazzetti da parte sua apporta dei cambi che sostanzialmente non variano la tipologia di gioco mostrata. La partita non offre emozioni le squadre sono due muri in pratica si annientano. Ci prova Montes, ben imbeccato in mezzo all'area piccola, ma Parigi lo ipnotizza e respinge. Il Casellina in ripartenza è rapido e velenoso, Torre anche s'invola verso la porta del Galluzzo in sospetta posizione di fuorigioco, Gelli esce alla disperata e nello scontro si infortuna. Pochi minuti prima del triplice fischio Mereu e Freschi sono costretti a lasciare anzitempo la disputa per reciproche scorrettezze. Nei quattro minuti di recupero giunge la rete di Montes per il 2-1 definitivo. Cinico Casellina che coglie un importante vittoria che le permette di rimanere in scia al Certaldo, per il Galluzzo una sconfitta figlia dei propri errori e della giornata no di alcuni elementi.

CASELLINA: Parigi, Freschi, Schipani, Lopez, Falco, Palmerani, Vezzi, Lombardi, D'errico, Bernocchi, Torre. A Disp.: Lelli, Bellocci, Buonanno, Pietrini, Quadrati, Kante. All.: Roberto Mazzetti.<br >AUDACE GALLUZZO: Gelli, Montelatici, Monda, Cei, Marcantelli, Ibraliu, Mereu, Frongillo, Montes, Galati, Angelucci. A Disp.: Benvenuto, Baldacci, Barbetti, Paoletti, Nasa. All.: Antonio Benevento<br > RETI: D'Errico, Bernocchi, Montes. Partita di cartello nel girone C, nella quale il Casellina ospita il Galluzzo. Al pronti e via &egrave; il Galluzzo a cercare la via del gol: a cavallo tra il primo e secondo minuto, infatti, Montes, bravo a smarcarsi sull'out di destra, serve in mezzo all'area l'accorrente Mereu che cade sul contatto con Freschi ma il direttore di gara lascia correre. Sin dall'inizio si vede che gli ospiti non hanno avuto un approccio giusto al match, sono spesso in ritardo sulle seconde palle e vanno in difficolt&agrave; nella gestione del gioco, rimanendo schiacciati al ridosso della propria area di rigore. Al 5' minuto abbondante si rompe subito l'equilibrio a vantaggio dei locali: da calcio d'angolo, dormita dei centrali del Galluzzo che permettono a D'Errico di impattare di testa e spendire la palla in fondo al sacco. La reazione del Galluzzo &egrave; tutta in calcio di punizione del Frongillo, che da posizione defilata cerca il secondo palo con un rasoterra teso ma Parigi devia quanta basta a mandare sul fondo la sfera. Al minuto 25 Vezzi entra in area di rigore e viene falciato dall'intervento tardivo di Cei. Bernocchi si presenta sul dischetto e realizza con freddezza portando sul 2 a 0 i suoi. Sul finire della frazione &egrave; prima Angelucci a provare di accorciare le distanze e poi Galati a fare sponda a Mereu che da fuori area tenta un tiro al giro che si sorvola la traversa. Nel secondo tempo gli ospiti attingono sin da subito dalla panchina e con il passare dei minuti lo scacchiere viene ridisegnato pi&ugrave; volte ma il risultato rimane invariato, Mister Mazzetti da parte sua apporta dei cambi che sostanzialmente non variano la tipologia di gioco mostrata. La partita non offre emozioni le squadre sono due muri in pratica si annientano. Ci prova Montes, ben imbeccato in mezzo all'area piccola, ma Parigi lo ipnotizza e respinge. Il Casellina in ripartenza &egrave; rapido e velenoso, Torre anche s'invola verso la porta del Galluzzo in sospetta posizione di fuorigioco, Gelli esce alla disperata e nello scontro si infortuna. Pochi minuti prima del triplice fischio Mereu e Freschi sono costretti a lasciare anzitempo la disputa per reciproche scorrettezze. Nei quattro minuti di recupero giunge la rete di Montes per il 2-1 definitivo. Cinico Casellina che coglie un importante vittoria che le permette di rimanere in scia al Certaldo, per il Galluzzo una sconfitta figlia dei propri errori e della giornata no di alcuni elementi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI