• Juniores Regionali GIR.B
  • Olimpia Colligiana
  • 1 - 2
  • Armando Picchi


OL.COLLIGIANA: Anselmi, Neves, Romeo, Papa, Monnecchi, Cortonesi, Saliu, Giorgi, Meli, Leukene, Romani. A disp.: Maffei, Romeo, Pellegrino, Sulta, Petreni, Di Biasio, Mele. All.: Marco Pini.
ARMANDO PICCHI: Bertini, Di Rocca, Ghidoni, Filippi, Sassoli, Salvini, Rondina, Romano, Cristoferi, Cinapri, Buffolino. A disp.: Barsacchi, Cocchini, Guli, Simoni. All.: Fabio Del Corso.

ARBITRO: Filippo Bertini di Firenze.

RETI: Buffolino 2, Romani rig.



Niente da fare per la Colligiana che in una sfida delicatissima per la permanenza nella categoria regionale lascia l'intera posta in palio all'Armando Picchi, già salvo ma determinato a scalare altre posizioni di classifica. Gli ospiti scendono in campo tranquilli vista la salvezza conquistata ocn qualche giornata di anticipo, ma non per questo risultano rinunciatari. Dopo venti minuti dunque i ragazzi di mister Del Corso trovano due reti. All'8' Buffolino riceve un traversone dalla destra di Sassoli e beffa imparabilmente il portiere di casa Anselmi con un bel pallonetto. Al 20' lancio da metà campo libera il solito Buffolino, che si presenta in area e trafigge il portiere colligiano per il due a zero. I locali sembrano troppo passivi e non riescono a reagire: si registra un po' di approssimazione tra i locali, imprecisi a centrocampo e incapaci di pungere dalle parti di Bertini, così il primo tempo si chiude sul punteggio di due a zero per i livornesi.
Nel secondo tempo i locali provano ad alzare il ritmo e chiedono un calcio di rigore dopo un contatto ai danni di Romani, ma l'arbitro lascia correre tra lo stupore generale. Poco più tardi l'arbitro rileva un fallo (piuttosto dubbio stavolta) e decreta il penalty in favore dei ragazzi di mister Pini. Il rigore viene battuto dal bomber Romani che realizza per il due a uno. Nel finale i locali provano il tutto per tutto per arrivare al due a due, ma mancano al momento della conclusione e così si arriva al triplice fischio con la vittoria degli ospiti di Del Corso. Il risultato condanna così i biancorossi di casa alla quartultima posizione: la vittoria della prima squadra del campionato di eccellenza consola la società biancorossa, che comunque nella prossima stagione prenderà parte agli Juniores Nazionali. Al di là del verdetto finale, merita un elogio mister Pini per il lavoro fatto: pur avendo registrato bene la difesa, alla squadra biancorossa sono mancate le finalizzazioni in fase offensiva e i 30 punti non sono bastati per giocarsi la quintultima posizione fino all'ultima giornata. Ottimo lo sprint del Picchi che con un guizzo straordinario è riuscito a togliersi dalle zone calde e ad affacciarsi nella colonna sinistra della classifica.

OL.COLLIGIANA: Anselmi, Neves, Romeo, Papa, Monnecchi, Cortonesi, Saliu, Giorgi, Meli, Leukene, Romani. A disp.: Maffei, Romeo, Pellegrino, Sulta, Petreni, Di Biasio, Mele. All.: Marco Pini.<br >ARMANDO PICCHI: Bertini, Di Rocca, Ghidoni, Filippi, Sassoli, Salvini, Rondina, Romano, Cristoferi, Cinapri, Buffolino. A disp.: Barsacchi, Cocchini, Guli, Simoni. All.: Fabio Del Corso.<br > ARBITRO: Filippo Bertini di Firenze.<br > RETI: Buffolino 2, Romani rig. Niente da fare per la Colligiana che in una sfida delicatissima per la permanenza nella categoria regionale lascia l'intera posta in palio all'Armando Picchi, gi&agrave; salvo ma determinato a scalare altre posizioni di classifica. Gli ospiti scendono in campo tranquilli vista la salvezza conquistata ocn qualche giornata di anticipo, ma non per questo risultano rinunciatari. Dopo venti minuti dunque i ragazzi di mister Del Corso trovano due reti. All'8' Buffolino riceve un traversone dalla destra di Sassoli e beffa imparabilmente il portiere di casa Anselmi con un bel pallonetto. Al 20' lancio da met&agrave; campo libera il solito Buffolino, che si presenta in area e trafigge il portiere colligiano per il due a zero. I locali sembrano troppo passivi e non riescono a reagire: si registra un po' di approssimazione tra i locali, imprecisi a centrocampo e incapaci di pungere dalle parti di Bertini, cos&igrave; il primo tempo si chiude sul punteggio di due a zero per i livornesi.<br >Nel secondo tempo i locali provano ad alzare il ritmo e chiedono un calcio di rigore dopo un contatto ai danni di Romani, ma l'arbitro lascia correre tra lo stupore generale. Poco pi&ugrave; tardi l'arbitro rileva un fallo (piuttosto dubbio stavolta) e decreta il penalty in favore dei ragazzi di mister Pini. Il rigore viene battuto dal bomber Romani che realizza per il due a uno. Nel finale i locali provano il tutto per tutto per arrivare al due a due, ma mancano al momento della conclusione e cos&igrave; si arriva al triplice fischio con la vittoria degli ospiti di Del Corso. Il risultato condanna cos&igrave; i biancorossi di casa alla quartultima posizione: la vittoria della prima squadra del campionato di eccellenza consola la societ&agrave; biancorossa, che comunque nella prossima stagione prender&agrave; parte agli Juniores Nazionali. Al di l&agrave; del verdetto finale, merita un elogio mister Pini per il lavoro fatto: pur avendo registrato bene la difesa, alla squadra biancorossa sono mancate le finalizzazioni in fase offensiva e i 30 punti non sono bastati per giocarsi la quintultima posizione fino all'ultima giornata. Ottimo lo sprint del Picchi che con un guizzo straordinario &egrave; riuscito a togliersi dalle zone calde e ad affacciarsi nella colonna sinistra della classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI