• Primavera GIR.A
  • Spezia
  • 1 - 1
  • Genoa


SPEZIA (4-4-2): Mozzachiodi, Bellavigna, Ceccaroni, Faye Balla, Franco, Marchitelli, Passamonti, Brondi (28' Ortelli, 57' Bonelli), Tabiolati, Izzillo, Dilberovic (92' Celentano). A disp.: Tognoni, Di Lauro, Di Mattia, Conedera, Cucurnia. All.: Pietro Fusco.
GENOA (4-4-2): Zima, Parrotta, Caldore, Marchiori, Bennati, Simic, Bottino (75' Olivera), Alhassan, Velocci (85' Thiao), Jara Martinez, Siciliano (47' Held). A disp.: Albertoni, Sokoli, Okseti, Blazè, Tagliavacche, Buongiorno, De Luca, Tufano. All.: Sergio Chiappino.

ARBITRO: Benassi di Bologna, coad. da Margini di Reggio Emilia e Della Valle di Albenga.

RETI: 13' Velocci, 25' Faye.
NOTE: espulso al 79' il mister Fusco.



Nel campionato Primavera, buona prova dello Spezia che impatta con il forte Genoa, guidato dal ex di turno Luca Chiappino. Le due compagini si schierano tatticamente in modo speculare dando vita ad una partita intensa agonisticamente condita anche da alcune giocate sopraffine: tra le file aquilotte da segnalare il debutto del talentuoso croato-olandese Amil Dilberovic. Dopo una fase di studio i grifoni passano in vantaggio: lancio in verticale di Alhassan, Faye e Marchitelli bucano l'intervento, la palla perviene a Martinez che serve Velocci, il quale non ha difficoltà a battere Mozzachiodi da pochi passi. Lo Spezia non ci sta e perviene al pari al 24': prima un lancio del metodista Franco serve Passamonti sulla destra che si accentra salta un paio di avversari e fa partire un sinistro deviato in angolo dal bravo Zima; sul corner successivo battuto da Passamonti, Faye salta più in alto di tutti e pareggia. Al 34' un episodio che fa discutere: punizione battuta da Franco, di nuovo Faye sgomita a contatto con Alhassan, segna di testa, ma l'Arbitro annulla per un presunto fallo del senegalese. Nella ripresa lo Spezia non si fa intimorire dalla prestanza fisica e dalle qualità di Marchiori e compagni e tiene il campo in modo proficuo, ripartendo sempre grazie alla velocità di Izzillo (sua la prima conclusione pericolosa dopo pochi minuti) di Tabiolati e di Dilberovic. Esce il neo entrato Ortelli per infortunio, entra il difensore Bonelli e Faye passa in mezzo al campo. Le occasioni sono tutte per gli spezzini. Prima Franco si vede respingere da Zima un fendente dal limite, poi Izzillo da corner impegna il portiere genoano, poi è Dilberovic ad avere la palla più clamorosa, ruba palla a Simic, salta con un lob Zima, ma Bennati salva sulla linea di porta con un intervento miracoloso.

F.V. SPEZIA (4-4-2): Mozzachiodi, Bellavigna, Ceccaroni, Faye Balla, Franco, Marchitelli, Passamonti, Brondi (28' Ortelli, 57' Bonelli), Tabiolati, Izzillo, Dilberovic (92' Celentano). A disp.: Tognoni, Di Lauro, Di Mattia, Conedera, Cucurnia. All.: Pietro Fusco.<br >GENOA (4-4-2): Zima, Parrotta, Caldore, Marchiori, Bennati, Simic, Bottino (75' Olivera), Alhassan, Velocci (85' Thiao), Jara Martinez, Siciliano (47' Held). A disp.: Albertoni, Sokoli, Okseti, Blaz&egrave;, Tagliavacche, Buongiorno, De Luca, Tufano. All.: Sergio Chiappino.<br > ARBITRO: Benassi di Bologna, coad. da Margini di Reggio Emilia e Della Valle di Albenga.<br > RETI: 13' Velocci, 25' Faye.<br >NOTE: espulso al 79' il mister Fusco. Nel campionato Primavera, buona prova dello Spezia che impatta con il forte Genoa, guidato dal ex di turno Luca Chiappino. Le due compagini si schierano tatticamente in modo speculare dando vita ad una partita intensa agonisticamente condita anche da alcune giocate sopraffine: tra le file aquilotte da segnalare il debutto del talentuoso croato-olandese Amil Dilberovic. Dopo una fase di studio i grifoni passano in vantaggio: lancio in verticale di Alhassan, Faye e Marchitelli bucano l'intervento, la palla perviene a Martinez che serve Velocci, il quale non ha difficolt&agrave; a battere Mozzachiodi da pochi passi. Lo Spezia non ci sta e perviene al pari al 24': prima un lancio del metodista Franco serve Passamonti sulla destra che si accentra salta un paio di avversari e fa partire un sinistro deviato in angolo dal bravo Zima; sul corner successivo battuto da Passamonti, Faye salta pi&ugrave; in alto di tutti e pareggia. Al 34' un episodio che fa discutere: punizione battuta da Franco, di nuovo Faye sgomita a contatto con Alhassan, segna di testa, ma l'Arbitro annulla per un presunto fallo del senegalese. Nella ripresa lo Spezia non si fa intimorire dalla prestanza fisica e dalle qualit&agrave; di Marchiori e compagni e tiene il campo in modo proficuo, ripartendo sempre grazie alla velocit&agrave; di Izzillo (sua la prima conclusione pericolosa dopo pochi minuti) di Tabiolati e di Dilberovic. Esce il neo entrato Ortelli per infortunio, entra il difensore Bonelli e Faye passa in mezzo al campo. Le occasioni sono tutte per gli spezzini. Prima Franco si vede respingere da Zima un fendente dal limite, poi Izzillo da corner impegna il portiere genoano, poi &egrave; Dilberovic ad avere la palla pi&ugrave; clamorosa, ruba palla a Simic, salta con un lob Zima, ma Bennati salva sulla linea di porta con un intervento miracoloso. F.V.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI