• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Galluzzo 2010
  • 1 - 0
  • Casellina


GALLUZZO: Salvini, Palazzini, Gurioli, Giardina, Aquila, Marini, Cioni, Pecchioli, Longobardo, Mafulu, Polvani. A disp.: Venturi, Trallori, Somigli, Fusi, Casisa, Di Maggio. All.: Terzini.
CASELLINA: Rettori, Allegri, Ruggeri, Del Grosso, Aulisa, Qilafi, Sabato, Viti, Paloka, Ciofirdel, Caglio. A disp.: Gianuzzi, Landini, Lannino, El Said. All.: Burgalassi.

ARBITRO: Majrani di Firenze.

RETI: Cioni.



Giornata di positive conferme per Luca Terzini e il suo Galluzzo 2010, che saluta questo 2013 con in vista la vetta della classifica, consapevole delle virtù che ne hanno fatto finora le fortune, anche nella gara odierna vinta contro un buon Casellina. Poderosa infatti anche in questo ultimo turno annuale la solidità difensiva e la sapienza tattica della formazione di Terzini, brava a portarsi in vantaggio nel primo tempo grazie a Cioni, perfetto nella zampata che trasforma in oro un angolo dalla destra, e ancor più nel gestire con buon piglio una gara trascorsa senza troppi pensieri da Salvini e la sua difesa (ad oggi la migliore del campionato). Dall'altra parte il Casellina di mister Burgalassi può recriminare per la bella occasione costruita da Viti nella prima frazione, un bel tiro al volo sfilato a lato di pochissimi centimetri, e può certo farsi fregio di aver giocato a testa alta e con gran coesione contro una delle formazioni più accreditate del torneo, ma al triplice fischio l'1-0 finale può essere considerato il risultato più giusto per quanto visto in una contesa segnata dal chiaro marchio locale. Largo a pandori e festeggiamenti quindi, con la speranza che l'anno nuovo si apra nel segno delle tante indicazioni positive viste quest'oggi, dall'una e dall'altra parte. Nel frattempo, auguri!
Calciatoripiù
: ottima la prestazione difensiva di Marini e la spinta di Cioni sull'esterno nelle fila del Galluzzo, mentre per il Casellina premiamo in particolare il roccioso Qilafi e l'ordinatissimo Ciofirdel.

GALLUZZO: Salvini, Palazzini, Gurioli, Giardina, Aquila, Marini, Cioni, Pecchioli, Longobardo, Mafulu, Polvani. A disp.: Venturi, Trallori, Somigli, Fusi, Casisa, Di Maggio. All.: Terzini. <br >CASELLINA: Rettori, Allegri, Ruggeri, Del Grosso, Aulisa, Qilafi, Sabato, Viti, Paloka, Ciofirdel, Caglio. A disp.: Gianuzzi, Landini, Lannino, El Said. All.: Burgalassi.<br > ARBITRO: Majrani di Firenze.<br > RETI: Cioni. Giornata di positive conferme per Luca Terzini e il suo Galluzzo 2010, che saluta questo 2013 con in vista la vetta della classifica, consapevole delle virt&ugrave; che ne hanno fatto finora le fortune, anche nella gara odierna vinta contro un buon Casellina. Poderosa infatti anche in questo ultimo turno annuale la solidit&agrave; difensiva e la sapienza tattica della formazione di Terzini, brava a portarsi in vantaggio nel primo tempo grazie a Cioni, perfetto nella zampata che trasforma in oro un angolo dalla destra, e ancor pi&ugrave; nel gestire con buon piglio una gara trascorsa senza troppi pensieri da Salvini e la sua difesa (ad oggi la migliore del campionato). Dall'altra parte il Casellina di mister Burgalassi pu&ograve; recriminare per la bella occasione costruita da Viti nella prima frazione, un bel tiro al volo sfilato a lato di pochissimi centimetri, e pu&ograve; certo farsi fregio di aver giocato a testa alta e con gran coesione contro una delle formazioni pi&ugrave; accreditate del torneo, ma al triplice fischio l'1-0 finale pu&ograve; essere considerato il risultato pi&ugrave; giusto per quanto visto in una contesa segnata dal chiaro marchio locale. Largo a pandori e festeggiamenti quindi, con la speranza che l'anno nuovo si apra nel segno delle tante indicazioni positive viste quest'oggi, dall'una e dall'altra parte. Nel frattempo, auguri! <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: ottima la prestazione difensiva di <b>Marini </b>e la spinta di <b>Cioni </b>sull'esterno nelle fila del Galluzzo, mentre per il Casellina premiamo in particolare il roccioso <b>Qilafi </b>e l'ordinatissimo <b>Ciofirdel</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI