- Juniores Regionali GIR.A
-
Forte dei Marmi
-
2 - 6
-
San Marco Avenza
FORTE DEI MARMI: Rebelino 6, Claudi 5,5, Marano P. 5,5, Maffei 5,5, Schintu 5,5 (79' Pasqualetti ng), Albano 6 (69' Dignani ng), Marano C. 6, Brizzi 5,5, Ciancilla 5,5 (46' Geltrude 6,5), Bianchi 7, Lazzoni 6. All.: Benedetto Bumaguin.
SAN MARCO AVENZA: Tovani 6, Imelli 6, Nesti 6 (63' Maggiani 6), Vatteroni 6,5, Iardella 6, Alberti 6, Panizzi 7 (61' Dell'Amico 6,5), Tartaglione 6,5, Brizzi I. 6,5 (57' Figaia 6), Pucci 6 (48' Manzo 6), Giulianelli 8 (46' Galeotti 6,5). A disp.: Ricci. All.: Marco Musetti.
ARBITRO: Banducci di Lucca 6.
RETI: 28', 30' 34' e 42' Giulianelli, 52' Geltrude, 56' Brizzi I., 67' Dell'Amico, 85' Bianchi.
NOTE: nessun ammonito. Angoli 3-2. Recupero 0'+0'.
Non esiste modo migliore per interrompere un digiuno di vittorie che durava da quasi due mesi. Il San Marco Avenza travolge con punteggio tennistico il malcapitato Forte dei Marmi e prova a risalire posizioni in una classifica ancora poco confortante. Mattatore della partita è l'attaccante Giulianelli, autore di ben quattro reti, realizzate peraltro nel giro di quattordici minuti, tra il 28' e il 42', un piccolo record facilitato dalle amnesie difensive di un Forte dei Marmi che, dopo la vittoria nel recupero contro la Galcianese, non riesce a dare continuità ai suoi risultati e incappa nella sconfitta più pesante della stagione. Sul pessimo campo di Via Versilia (ai limiti della praticabilità, sia per le dimensioni sia, soprattutto, per le condizioni del terreno di gioco), la partita rimane in equilibrio per meno di trenta minuti. Il tempo di adattarsi al terreno e il San Marco Avenza dilaga senza trovare una degna opposizione da parte del Forte dei Marmi. Al primo affondo gli ospiti passano. Panizzi imbecca Giulianelli che elude la trappola del fuorigioco e scavalca Rebelino con un pallonetto d'esterno destro. Due minuti e l'attaccante si ripete, finalizzando dal limite dell'area piccola una confusa azione. Il primo tempo del Forte dei Marmi è una sofferenza. I ragazzi di Bumaguin pagano la fatica dell'impegno infrasettimanale e, in più, sono costretti a rinunciare ad alcuni giocatori importanti. Ma questi motivi non possono bastare a giustificare quarantacinque minuti da dimenticare. La fase difensiva è assolutamente da registrare. I 45 gol subiti evidenziano dei limiti strutturali che l'assetto a tre, con il continuo ricorso al fuorigioco, non fa altro che acuire. Soltanto al 20' i locali si rendono pericolosi con una bella azione costruita sull'asse Bianchi-Lazzoni, ma la deviazione sotto misura di Ciancilla trova la pronta risposta di Tovani. Per il resto gioca soltanto il San Marco Avenza. La rete dello 0-3 è una lampante dimostrazione delle difficoltà del Forte. Rimessa laterale lunga di Alberti, difesa immobile e Giulianelli appoggia in rete di testa. Al 42' arriva anche il poker di Giulianelli, servito ancora una volta da Panizzi.
Il secondo tempo ha poco senso. Musetti lascia negli spogliatoi Giulianelli, Bumaguin butta dentro Geltrude al posto di Ciancilla. Proprio il neo entrato accorcia le distanze al 52' con una potente punizione che non lascia scampo a Tovani. Il gol serve a poco perché al 56' il San Marco Avenza trova la quinta rete con I. Brizzi, abile a scattare sul filo del fuorigioco sulla verticalizzazione di Galeotti e a battere il povero Rebelino. C'è ancora tempo per la sesta rete di Dell'Amico e a poco serve al Forte la rete della consolazione siglata da Bianchi all'85'.
Calciatoripiù: quattro reti, due di destro, una di sinistro, una di testa: Giulianelli segna in tutti i modi ed è il grande protagonista di una giornata da ricordare. Nel Forte dei Marmi si distingue Bianchi, non solo per il gol, ma soprattutto per la voglia con la quale si batte, anche a risultato compromesso.
Michele Nardini
FORTE DEI MARMI: Rebelino 6, Claudi 5,5, Marano P. 5,5, Maffei 5,5, Schintu 5,5 (79' Pasqualetti ng), Albano 6 (69' Dignani ng), Marano C. 6, Brizzi 5,5, Ciancilla 5,5 (46' Geltrude 6,5), Bianchi 7, Lazzoni 6. All.: Benedetto Bumaguin.<br >SAN MARCO AVENZA: Tovani 6, Imelli 6, Nesti 6 (63' Maggiani 6), Vatteroni 6,5, Iardella 6, Alberti 6, Panizzi 7 (61' Dell'Amico 6,5), Tartaglione 6,5, Brizzi I. 6,5 (57' Figaia 6), Pucci 6 (48' Manzo 6), Giulianelli 8 (46' Galeotti 6,5). A disp.: Ricci. All.: Marco Musetti.<br >
ARBITRO: Banducci di Lucca 6.<br >
RETI: 28', 30' 34' e 42' Giulianelli, 52' Geltrude, 56' Brizzi I., 67' Dell'Amico, 85' Bianchi.<br >NOTE: nessun ammonito. Angoli 3-2. Recupero 0'+0'.
Non esiste modo migliore per interrompere un digiuno di vittorie che durava da quasi due mesi. Il San Marco Avenza travolge con punteggio tennistico il malcapitato Forte dei Marmi e prova a risalire posizioni in una classifica ancora poco confortante. Mattatore della partita è l'attaccante Giulianelli, autore di ben quattro reti, realizzate peraltro nel giro di quattordici minuti, tra il 28' e il 42', un piccolo record facilitato dalle amnesie difensive di un Forte dei Marmi che, dopo la vittoria nel recupero contro la Galcianese, non riesce a dare continuità ai suoi risultati e incappa nella sconfitta più pesante della stagione. Sul pessimo campo di Via Versilia (ai limiti della praticabilità, sia per le dimensioni sia, soprattutto, per le condizioni del terreno di gioco), la partita rimane in equilibrio per meno di trenta minuti. Il tempo di adattarsi al terreno e il San Marco Avenza dilaga senza trovare una degna opposizione da parte del Forte dei Marmi. Al primo affondo gli ospiti passano. Panizzi imbecca Giulianelli che elude la trappola del fuorigioco e scavalca Rebelino con un pallonetto d'esterno destro. Due minuti e l'attaccante si ripete, finalizzando dal limite dell'area piccola una confusa azione. Il primo tempo del Forte dei Marmi è una sofferenza. I ragazzi di Bumaguin pagano la fatica dell'impegno infrasettimanale e, in più, sono costretti a rinunciare ad alcuni giocatori importanti. Ma questi motivi non possono bastare a giustificare quarantacinque minuti da dimenticare. La fase difensiva è assolutamente da registrare. I 45 gol subiti evidenziano dei limiti strutturali che l'assetto a tre, con il continuo ricorso al fuorigioco, non fa altro che acuire. Soltanto al 20' i locali si rendono pericolosi con una bella azione costruita sull'asse Bianchi-Lazzoni, ma la deviazione sotto misura di Ciancilla trova la pronta risposta di Tovani. Per il resto gioca soltanto il San Marco Avenza. La rete dello 0-3 è una lampante dimostrazione delle difficoltà del Forte. Rimessa laterale lunga di Alberti, difesa immobile e Giulianelli appoggia in rete di testa. Al 42' arriva anche il poker di Giulianelli, servito ancora una volta da Panizzi.<br >Il secondo tempo ha poco senso. Musetti lascia negli spogliatoi Giulianelli, Bumaguin butta dentro Geltrude al posto di Ciancilla. Proprio il neo entrato accorcia le distanze al 52' con una potente punizione che non lascia scampo a Tovani. Il gol serve a poco perché al 56' il San Marco Avenza trova la quinta rete con I. Brizzi, abile a scattare sul filo del fuorigioco sulla verticalizzazione di Galeotti e a battere il povero Rebelino. C'è ancora tempo per la sesta rete di Dell'Amico e a poco serve al Forte la rete della consolazione siglata da Bianchi all'85'.<br ><b>
Calciatoripiù</b>: quattro reti, due di destro, una di sinistro, una di testa: <b>Giulianelli </b>segna in tutti i modi ed è il grande protagonista di una giornata da ricordare. Nel Forte dei Marmi si distingue <b>Bianchi</b>, non solo per il gol, ma soprattutto per la voglia con la quale si batte, anche a risultato compromesso.
Michele Nardini